
Novembre 2018
19-25.11.2018 – Villafranca (Vr) – Programma degli eventi per la «Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne»
In occasione della «Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne» del 25 novembre, l'Associazione «Donne insieme» di Villafranca di Verona in collaborazione con il «Circolo Firmino» del Liceo «Enrico Medi», gli assessorati alla Cultura e Pari opportunità, Politiche Sociali e per la Famiglia del Comune di Villafranca, e il supporto della Fondazione CIS, organizzano e invitano al convegno «La fiducia tradita: quando l'amore diventa tragedia», venerdì 23 novembre 2018 alle ore 16,30 in Auditorium Comunale . Tre gli interventi in…
Ulteriori informazioni »23.11.2018 – Villafranca (Vr) – Convegno: «La fiducia tradita: quando l’amore diventa tragedia»
In occasione della «Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne» del 25 novembre, l'Associazione «Donne insieme» di Villafranca di Verona in collaborazione con il «Circolo Firmino» del Liceo «Enrico Medi», gli assessorati alla Cultura e Pari opportunità, Politiche Sociali e per la Famiglia del Comune di Villafranca, e il supporto della Fondazione CIS, organizzano e invitano al convegno «La fiducia tradita: quando l'amore diventa tragedia», venerdì 23 novembre 2018 alle ore 16,30 in Auditorium Comunale . Tre gli interventi in…
Ulteriori informazioni »15.11.2018 – San Bonifacio (Vr) – Paolo Malaguti presenta il libro «Prima dell’alba»
Giovedì 15 novembre 2018 alle ore 20,30 nell'Aula Magna del Liceo «Guarino Veronese» , Paolo Malaguti presenterà il libro «Prima dell'alba» . «Prima dell'alba» è un romanzo storico che si svolge su due tempi: l'ottobre 1917, il disastro della battaglia di Caporetto e la lunga marcia di ripiegamento delle truppe italiane, e il febbraio 1931, col misterioso ritrovamento del cadavere di Andrea Graziani, Luogotenente Generale della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, lungo i binari della ferrovia in direzione Prato.…
Ulteriori informazioni »21.11.2018 – Caldiero (Vr) – Paola Barbato presenta il libro «Io so chi sei»
Mercoledì 21 novembre 2018 alle ore 20,45 in Biblioteca comunale «Don P. Zenari» a Caldiero (Vr), Paola Barbato presenta il libro «Io so chi sei» . Un cellulare finito per sbaglio tra la posta di Lena. Due messaggi in rapida successione: «Sai chi sono? Io so chi sei». Da questo momento la tua vita non ti appartiene più. «Io so chi sei» è il primo episodio di una trilogia che vi condurrà, un passo dopo l'altro, in una spirale di…
Ulteriori informazioni »28.11.2018 – Colognola ai Colli (Vr) – Dino Ambrosini presenta il libro «Il tempo di Narciso. Memorie del Novecento veneto»
Mercoledì 28 novembre 2018 alle ore 15,30 nella sala del Circolo Auser di Colognola Ai Colli Dino Ambrosini presenta il libro «Il tempo di Narciso. Memorie del Novecento veneto» . Dino Ambrosini nasce nel 1933 in una famiglia patriarcale dedita all'agricoltura. Compie studi classici e si iscrive a Medicina. Lascia l'Università e assume l'agenzia per la vendita in Veneto di prodotti industriali di una prestigiosa azienda termomeccanica. Collabora per diversi anni con i «Quaderni di Coalonga», una pubblicazione annuale che…
Ulteriori informazioni »29.11.2018 – Tregnago (Vr) – Doppia intervista agli autori Matteo Bussola e Paola Barbato
Giovedì 29 novembre 2018 alle ore 20,45 in Biblioteca di Tregnago, Matteo Bussola e Paola Barbato presentano i loro libri «La vita fino a te» e «Io so chi sei». Una doppia intervista con l'autore condotta da Paolo Ambrosini, presidente dell'Associazione Librai Italiani. Paola Barbato, regina del thiller italiano (Premio Scerbanenco 2010), ci presenta il suo nuovo romazo, prima puntata di una trilogia che promette di portarci nell'abisso delle mente umana. Matteo Bussola, autore di «Notti in bianco, baci a…
Ulteriori informazioni »14.11.2018 – Verona – La fine del mondo liquido e il superamento della modernità» con Carlo Bordoni
Dopo l'analisi dell'attuale crisi occidentale da un punto di vista storico di Luciano Canfora, continua il ciclo d'incontri «Individuo&Società» dal titolo «Al bivio. L'Occidente tra passato e futuro», mercoledì 14 novembre 2018 alle 18,15 con Carlo Bordoni, scrittore e giornalista, che in un'ottica sociologica tratterà «La fine del mondo liquido e il superamento della modernità» alla Fondazione Centro Studi Campostrini, in via Santa Maria in Organo n.2 a Verona. L'uomo è la più tronfia, superba e tracotante delle creature. La…
Ulteriori informazioni »15.11.2018 – San Bonifacio (Vr) – I disturbi del comportamento alimentare: anoressia, bulimia, parliamone…
L'Associazione famigliari di persone affette da disturbi del comportamento alimentare «La Crisalide Lilla» di Verona organizza e invita a un incontro aperto al pubblico sul tema: «Biancaneve e la mela avvelenata. I disturbi del comportamento alimentare». L'appuntamento formativo per genitori ed educatori si terrà giovedì 15 novembre 2018 alle ore 20,30 in Sala civica «Barbarani» e vedrà l'intervento della dottoressa Roberta Siani, psicoterapeuta e professore a contratto all'Università di Verona. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di San Bonifacio. Ingresso libero.…
Ulteriori informazioni »24.11.2018 – Illasi (Vr) – 10° Salone dell’Orientamento scolastico
Sabato 24 novembre 2018 dalle ore 8,30 alle 18,00 a Illasi, nel Palazzetto dello Sport , è in programma il «10° Salone dell'Orientamento», organizzato dall'assessorato all'Istruzione in collaborazione con l'Istituto comprensivo «Don Milani» di Lavagno e la Rete per l'Orientamento nell'Est veronese. Saranno presenti stands delle scuole superiori e centri di formazione professionale di Verona e provincia, con propri responsabili per l'orientamento. Nel pomeriggio, in particolare, nell'Aula Magna delle Scuole Medie di Illasi, con ingresso dal cancello del Palazzetto, un…
Ulteriori informazioni »08.11.2018 – Illasi (Vr) – «Io dislessico. E tu?». Incontro con Filippo Barbera
Giovedì 8 novembre alle ore 20,45 la Biblioteca di Illasi organizza e invita a un incontro con il dottor Filippo Barbera sul tema: «Io dislessico. E tu?». Barbera, scrittore, dislessico, docente specializzato in Psicopatologia dell'apprendimento, svolge attività di ricerca e di sensibilizzazione nelle scuole sui disturbi specifici di apprendimento. Ed è autore di «Un'insolita compagna la dislessia» e «Con-pensare i DSA: guida per insegnanti». Ingresso libero.
Ulteriori informazioni »