Caricamento Eventi

Eventi passati › Vicenza e provincia

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Giugno 2019

25.06.2019 – Vicenza – Rifugiati e migranti al giorno d’oggi: proiezione del documentario «Eldorado»

Martedì sera 25 giugno 2019 alle ore 21,30 nell'incantevole giardino estivo di Porto Burci è in programma l'ultima proiezione della rassegna di film e documentari selezionati dal Festival TuttiNelloStessoPiatto di Trento. Il grande schermo sarà tutto per il documentario «Eldorado» diretto da Markus Imhoof che narra la vita dei rifugiati e dei migranti al giorno d'oggi. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con Unicomondo, rete Veneto Equo, Arci Servizio Civile Vicenza e Circolo Cosmos e avrà luogo anche in caso di…

Ulteriori informazioni »

27.06.2019 – Vicenza – «Restiamo Umani»: in Marcia con John Mpaliza

Con la Marcia «Restiamo Umani» l'attivista per la pace John Mpaliza percorrerà tutta l'Italia per dire «no» al clima di paura e di odio che si sta diffondendo nel nostro Paese, promuovere i diritti di tutti e abbattere i muri di indifferenza e costruire ponti di solidarietà. John Mpaliza, ingegnere informatico di 49 anni, è nato a Bukavu, nella parte orientale della Repubblica Democratica Del Congo, e da 25 anni è in Italia, di cui è diventato cittadino. Da anni…

Ulteriori informazioni »

24.07.2019 – Lonigo (Vi) – Incontro informativo gratuito sull’«Assegno per il Lavoro» e i servizi di consulenza, formazione, ricollocazione lavorativa, per persone disoccupate con più di 30 anni [iscrizione entro il 22.07.2019]

Ulteriori informazioni »

29.06.2019 – Cornedo Vicentino (Vi) – «Cooperazione Sociale che evolve»

La Cooperativa Sociale «Studio Progetto» di Cornedo Vicentino (Vi) in occasione dei trent'anni di attività, organizza per sabato 29 giugno 2019 una mattinata di  informazione e formazione per operatori, cooperatori, amministratori, studenti e cittadini, sul tema: «Cooperazione Sociale che evolve». L'appuntamento si terrà a partire dalle ore 9,30 nel Salone Nobile di Villa Trissino, a Cornedo Vicentino e vedrà l'intervento dei seguenti relatori: Flaviano Zandonai, sociologo, formatore, open innovation manager del Gruppo Cooperativo Cgm, collabora con il magazine Vita; Stefano…

Ulteriori informazioni »

Luglio 2019

Fino al 15.07.2019 – Schio (Vi) – «Mondovisioni»: i documentari di Internazionale

Ulteriori informazioni »

Alte di Montecchio Maggiore (Vi) – Sportello gratuito di ascolto

Difficoltà nelle relazioni? Conflitti? Periodo di dubbi e incertezze? Paura del futuro? Per rispondere a queste e a tante altre domande che possono di tanto in tanto presentarsi nella vita di ciascuno di noi, causando disagio o situazioni di sofferenza, a partire dal 25 luglio 2019, sarà disponibile all'interno dello sportello Informagiovani di Alte Ceccato un nuovo sportello di ascolto, tenuto da Valeria Franco, counselor in formazione. Preferibilmente su appuntamento, tutti i giovedì mattina dalle 9,30 alle 13,30. Per informazioni…

Ulteriori informazioni »

24.07.2019 – Santorso (Vi) – «Mitigare il clima, gestire l’acqua, produrre reddito: con gli alberi si può»

Mercoledì 24 luglio 2019 alle ore 20,45 nella «Casa del Custode» è in programma l'incontro «Mitigare il clima, gestire l'acqua, produrre reddito: con gli alberi si può», una iniziativa promossa da Veneto Agricoltura in collaborazione con Coldiretti Vicenza, Confagricoltura Vicenza, Confederazione Italiana Agricoltori Vicenza, nell'ambito del Progetto «Life Beware - Better Water-management for Advancing Resilient communities in Europe». Cogliendo l'opportunità offerta dagli imminenti bandi di finanziamento del Programma di Sviluppo Agricolo, parliamo di come l'impianto di alberi in terreni agricoli…

Ulteriori informazioni »

Agosto 2019

26.08.2019 – Almisano di Lonigo (Vi) – Inquinamento da Pfas e bonifica del territorio

Le «Mamme No Pfas» organizzano un incontro aperto alle associazioni, gruppi ambientalisti e persone che hanno a cuore la tutela ambientale e in particolare dell'acqua. L'appuntamento è per lunedì 26 agosto 2019 alle ore 20,30 nel Teatro parrocchiale di Almisano di Lonigo . «La Miteni è chiusa ma questo non significa che l’inquinamento sia terminato: conosciamo tutti la situazione e sappiamo che ciò che manca ora è la bonifica. Le nostre istituzioni di riferimento ultimamente parlano solamente di filtri, limiti…

Ulteriori informazioni »

Settembre 2019

08.09.2019 – Montecchio Maggiore (Vi) – Manovre di rianimazione cardiopolmonare con uso del defibrillatore

Ulteriori informazioni »

15.09.2019 – Albettone (Vi) – «Molte strade, un solo Dio. Scoprire l’unità nella diversità»

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi