L’Associazione culturale «Ariosto di Sera» vi invita agli incontri del ciclo «GENERE, IDENTITÀ, FORMAZIONE. Percorsi nella storia delle donne» a cura di Antonella Cagnolati, in programma presso la Sala di lettura del Liceo Classico «L. Ariosto» di Ferrara, con inizio alle ore 21. Martedì 20 maggio 2008, Micaela Gavioli: «Donne nella Resistenza e al voto: storie da raccontare».
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Dal 05.03.08 – Verona – Corso amatoriale di Shiatsu
Dal 5 marzo si terrà presso la palestra Judokai dell’Istituto salesiano «Don Bosco», in stradone Provolo 16 a Verona, un corso amatoriale di Shiatsu: 8 incontri di 2 ore e 30 minuti ciascuno, il mercoledì sera dalle 20 alle 22.30. Conduce Eleonora De Luca, psicomotricista, operatrice shiatsu e assistente della scuola Internazinale di Shiatsu di Verona. Per ulteriori informazioni contattare ...
Leggi Articolo »08.03.08 – Vicenza – Una mimosa per il reparto maternità di Anabah
In occasione della festa della donna i volontari del gruppo Emergency di Vicenza saranno presenti nel centro storico di Vicenza con un banchetto e tante mimose. Dalle ore 16 alle 19.
Leggi Articolo »04.03.08 – Lonigo (Vi) – Concerto dei Nomadi
Il gruppo Emergency di Vicenza sarà presente con un banchetto informativo e gadgets al concerto dei «Nomadi» che si terrà presso il teatro Comunale di Lonigo il giorno 4 marzo alle ore 21.
Leggi Articolo »04.03.08 – Verona – Incontro con Antonio Serra
Martedì 4 marzo alle ore 14,00 nell’aula T3 del Polo Zanotto dell’Università degli Studi di Verona, Antonio Serra, redattore della casa editrice Bonelli, creatore di «Nathan Never», parlerà della influenza dei cartoni (anime) e dei fumetti (manga) giapponesi nella letteratura disegnata italiana.
Leggi Articolo »LEGAMBIENTE VERONA. SALVALARTE CON «PROGETTO SAN GIORGETTO»
Il progetto intende formare e sensibilizzare alla conoscenza e custodia dei beni meno conosciuti di Verona attraverso la partecipazione attiva alla campagna “Salvalarte”. Salvalarte è un’iniziativa di Legambiente che si pone come obiettivi: segnalare le emergenze monumentali più a rischio e promuovere una campagna di sensibilizzazione per attivare i meccanismi per il loro recupero. Inoltre intende far conoscere, promuovere e ...
Leggi Articolo »Partecipazione al laboratorio «Verona Risuona 2008»
Verona Risuona 2008, progetto del Conservatorio «Dall’Abaco» e Accademia Cignaroli curato dal compositore e sound-artist Staffan Mossenmark, cerca partecipanti. L’evento si svolgerà ai primi di maggio 2008 e prevede una serie di performance, concerti, installazioni sonore interattive per le vie e piazze di Verona. Per progetti e candidature è attivo il blog ufficiale, al link http://veronarisuona2008.wordpress.com – Info: 338-9671192.
Leggi Articolo »SAN BONIFACIO (VR). CERCANSI «VOLONTARI DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA»
Il C.S.V. di Verona (Centro Servizi Volontariato), CESTIM Verona (Centro Studi Immigrazione) e VITA VIRTUS onlus di Verona promuovono a San Bonifacio e nei paesi limitrofi il Progetto di doposcuola «VOLONTARIATO DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA». Siamo alla ricerca di volontari disponibili ad impegnarsi per almeno due ore alla settimana in una attività di doposcuola rivolta a bambini e ragazzi stranieri di San ...
Leggi Articolo »06.03.08 – Sommacampagna (Vr) – «La Sinistra – L’Arcobaleno per una politica della convivenza, umana e ambientale»
Il Comitato Promotore per «la Sinistra – l’Arcobaleno» di Sommacampagna ci invita alla presentazione del nuovo soggetto politico Giovedì 6 Marzo alle ore 20.45 presso la Sala Consigliare di Sommacampagna (Vr). Tema: «La Sinistra – L’Arcobaleno per una politica della convivenza, umana e ambientale». Saranno presenti: Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Prc; Arnaldo Paganella, presidente provinciale Pdci; Lisa Clark, attivista dei ...
Leggi Articolo »09.03.08 – Trento – «Otro Ecuador – Video narrazione della Carovana in Ecuador»
Domenica 9 marzo alle ore 21.00 a Trento, via Dogana 1, Centro Sociale Bruno: «Otro Ecuador – Video narrazione della Carovana in Ecuador». Interverranno Eugenio Pappalardo per fare il resoconto della Carovana di Ya Basta in Ecuador, avvenuta dal 5 al 18 gennaio 2008, e Laura Zordan del Gruppo di ricerca Amazzonia, Università di Padova. Info: [email protected]
Leggi Articolo »