Archivio appuntamenti

VENEZIA. LABORATORI «GENER-AZIONI»

Stanno per partire 2 laboratori gratuiti nell’ambito del progetto GenerAzioni, cofinanziato dal Ministero della Solidarietà Sociale e coordinato dal Servizio Immigrazione e Promozione dei Diritti di Cittadinanza del Comune di Venezia. Cose dell’altro mondo: laboratorio gratuito di comunicazione grafica gestito dall’Associazione Lunaria rivolto ai giovani dai 16 ai 20 anni di tutte le nazionalità. Un progetto per costruire una campagna ...

Leggi Articolo »

07.03.08 – Brendola (Vi) – Serata della legalità intitolata «LA DONNA E LA MAFIA»

La Sala della Comunità di Vò di Brendola, situata in Via Carbonara n.30, vi invita Venerdì 7 marzo alle ore 20,30 alla Serata della legalità intitolata «LA DONNA E LA MAFIA», con la partecipazione del Procuratore Guido Papalia e della Signora Michela Busceni. Incontro organizzato dalle scuole medie di Brendola e dall’Associazione Libera. Info: www. saladellacomunita.com – [email protected]

Leggi Articolo »

22.02.08 – Vicenza – «DISERTIAMO LA GUERRA»

L’economia di guerra coinvolge il nostro Paese in modo sempre più pesante: ospitiamo le basi, mandiamo i soldati, in ossequio ad una politica bipartisan di «Proiezione di potenza», contrabbandata per «esportazione della democrazia» di marca USA ed UE. IN QUESTI ANNI I GOVERNI ITALIANI HANNO AUMENTATO DI MOLTO LE SPESE MILITARI, TAGLIANDO I SERVIZI SOCIALI E LE PENSIONI, NON RINNOVANDO ...

Leggi Articolo »

VERONA. SHIATSU E BIMBI

L’Associazione Culturale SoleLuna organizza sabato 1 Marzo dalle ore 9 alle ore 16 un Seminario dove vi sarà modo di approfondire l’importanza della comunicazione non verbale con il bambino e le più importanti modalità di trattamento. Conduce Marisa Fogarollo, insegnante della Scuola Internazionale di Shiatsu sede di Padova. Il seminario è riservato ad operatori con almeno un biennio di formazione. ...

Leggi Articolo »

28-29.02.08 – Verona e Negrar (Vr) – «Note di pace»: ragazzi israeliani e palestinesi uniti dalla musica

«Note di pace»: ragazzi israeliani e palestinesi uniti dalla musica. Dai ragazzi, vittime dimenticate del conflitto israelo-palestinese, una testimonianza di speranza e di convivenza pacifica. Il progetto «Note di pace» è promosso dal mensile «Confronti» e finanziato con l’Otto per mille della Chiesa Evangelica Luterana in Italia (Celi). Il progetto a sostegno del dialogo per la pace e la convivenza ...

Leggi Articolo »

04.03.08 – Verona – «Diritto alla salute»

Prosegue il percorso di preparazione al 60° anniversario della DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI con nuove opportunità per approfondire le nostre conoscenze e affinare la nostra sensibilità verso DIRITTI UMANI purtroppo quotidianamente ancora non riconosciuti e rispettati anche in molte delle nostre Comunità locali. In questo impegno ci giungono preziose collaborazioni da cittadine/i e Associazioni particolarmente preparate ed esperte in ...

Leggi Articolo »