Per seguire l’incontro, puoi collegarti – da pc, tablet o smartphone – alla pagina Facebook o al canale YouTube di Primo Lunedì del Mese. Dove trovi anche le precedenti dirette, nel caso te le fossi perse o volessi riascoltarle; e dove sarà possibile rivedere anche la registrazione del prossimo incontro. Se vorrai intervenire per porre domande o proporre riflessioni, potrai ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Sabato 30.01.2021 – Caldiero (Vr) – «Diario di A.»: spettacolo on-line per ragazzi e adulti
Per ricevere il link dello spettacolo potete chiamare la Biblioteca di Caldiero al numero 045.6152502 oppure scrivere a: [email protected]
Leggi Articolo »Venerdì 29.01.2021 – Oppeano (Vr) – Incontro on-line «Come alimentarsi correttamente e… qualche curiosità»
Canale YouTube «Comune Oppeano»
Leggi Articolo »Da mercoledì 27.01 a giovedì 25.02.2021 – Colognola ai Colli (Vr) – «Bibliotecando»: otto eventi culturali digitali
Biblioteca comunale «Gino Sandri» di Colognola ai Colli (VR) Viale IV Novembre n.9 Tel. 045.7650206 – E-mail: [email protected] Facebook: [ visita il sito ]
Leggi Articolo »Mercoledì 27.01.2021 – San Martino Buon Albergo (Vr) – Video-spettacolo: «Questo è stato. Voci sulla Shoah»
Mercoledì 27 gennaio 2020, dalle ore 17,00 alle 24,00 resterà caricato e visibile sulla pagina Facebook della Biblioteca di San Martino Buon Albergo lo spettacolo «Questo è stato. Voci sulla Shoah», una mise-en-espace del Teatro Bresci nata per celebrare la Giornata della Memoria. Un modo per ricordare l’abominio della Shoah, non solo attraverso le parole delle vittime, ma anche attraverso ...
Leggi Articolo »Da giovedì 11.02.2020 – Corso online gratuito per aspiranti tutor a supporto di imprese nascenti, per coniugare desideri, competenze e agire [iscrizione]
Il progetto «Conta su di noi», promosso da Mag Mutua per l’Autogestione Cooperativa Sociale di Verona, nasce per dare risposte a quanti e quante vivono una fase di difficoltà legata ad una precarietà economica e/o lavorativa, precarietà che caratterizza le vite di sempre più persone. Per dare sostegno lavorativo a quanti desiderino avviare una propria impresa, organizzeremo percorsi personalizzati di ...
Leggi Articolo »Fino a giovedì 04.02.2021 – Verona – «R.Accolti» a San Massimo: verdure fresche condite con la solidarietà
L’orto di San Massimo, sede del Progetto «R.Accolti», si regge sull’impegno dei soci-volontari dell’Associazione «Gli orti di San Giuseppe OdV» in perfetta sintonia con persone che, per i più svariati motivi, sono in una fase di vulnerabilità e sono sostenuti dai Servizi Sociali comunali o da ULSS 9. L’obiettivo del progetto è quello di associare l’aspetto produttivo proprio di un’azienda ...
Leggi Articolo »Tutti i venerdì: sedute gratuite on-line di «Dance Well» per apprendere e sperimentare l’impatto dell’arte sulla salute
Dance Well è una pratica ideata, messa in atto e promossa dal CSC–Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa nel 2013, sulla base di attività sviluppate in America ed Europa. Dance Well ha un forte valore aggregativo ed inclusivo, si rivolge a persone che vivono con il Parkinson, ai loro familiari, ai caregivers, ad amici, ad operatori sanitari, ...
Leggi Articolo »Martedì 26.01.2021 – Incontro on-line con la scrittrice Marilù Oliva organizzato dalla Biblioteca di Tregnago
Nell’ambito del ciclo di appuntamenti culturali «Storie & Libri», la Biblioteca di Tregnago (Verona) vi invita alla diretta streaming con la scrittrice Marilù Oliva che presenterà il romanzo «Biancaneve nel Novecento». L’appuntamento è per martedì 19 gennaio 2021 alle ore 21,00 sulla pagina Facebook della Biblioteca veronese.
Leggi Articolo »