[Rete Lilliput Vicenza • 03.12.03] C'è tempo fino al 2 gennaio 2004 per la raccolta firme (500!) per il rinnovo dell'elezione del difensore civico. Ricordiamo a tutti l'impegno profuso dall'attuale difensore civico, l’Avvocato FRANCESCO BUSO: 1- Le serate sui diritti umani in città cercando di coinvolgere direttamente i cittadini e le associazioni. Un sito internet decisamente all'altezza di una carica ufficiale come quella del difensore civico (sito, peraltro, premiato), basta confrontarlo con quello del comune per capire la differenza...
Leggi Articolo »Archivio articoli
MILANO. PROGETTO DI PROMOZIONE LOCALE DELLE ENERGIE RINNOVABILI
[Casa per la Pace di Milano • 27.11.03] La Casa per la Pace di Milano assegnerà DUE CUCINE AD ENERGIA SOLARE passiva (di piccola misura, utili a scopo pedagogico) a due associazioni e/o collettivi italiane che elaboreranno il miglior PROGETTO DI PROMOZIONE LOCALE DELLE ENERGIE RINNOVABILI...
Leggi Articolo »APPELLO PER UN REFERENDUM POPOLARE IN IRAN
[GRILLOnews • 27.11.03] Sul sito delle donne iraniane, www.donneiran.it, dal mese scorso è cominciata una campagna molto importante. In un concerto a Dortmond, organizzato in solidarietà con i rifugiati Iraniani in Germana, la Resistenza Iraniana ha avanzato la richiesta di referendum popolare con la presenza degli osservatori internazionali e sotto il controllo delle Nazioni unite...
Leggi Articolo »RAZZISMO. BESTEMMIE CONTRO L’UMANITA’
[Pax Christi Verona • 27.11.03] In questi giorni sono stati diffusi tre pronunciamenti che hanno provocato il nostro radicale dissenso. Il più grave, di sapore schiettamente razzista, è quello del senatore della Repubblica Piergiorgio Stiffoni, che il 22 novembre ha affermato: «l'immigrato non è mio fratello, ha un colore della pelle diverso. Peccato che il forno crematorio del cimitero di Santa Bona [a Treviso] per loro non sia ancora pronto»...
Leggi Articolo »NEWS DA «GIOVANI E MISSIONE»
[GRILLOnews • 21.11.03] Due avvisi importanti da parte del GIM e dei Missionari Comboniani di Padova: 1) il sito www.giovaniemissione.it è in veste nuova, con una home più pratica e leggera e con i forum per interagire...
Leggi Articolo »LA PASTA LIBERATERRA IN COSTARICA CON LE COOPERATIVE LOCALI PARTNER DI CONAPI
[Mariagrazia Bonollo • 21.11.03] La pasta biologica «Liberaterra», prodotta col grano coltivato sui terreni confiscati ai boss mafiosi, sarà venduta entro fine anno dalle cooperative di piccoli produttori di cacao e miele del Costa Rica, appartenenti al circuito del commercio equo e solidale, nei loro mercati locali...
Leggi Articolo »L’OPERAZIONE “BAGNACAVALLO” PER IL RISPARMIO DELL’ACQUA E DELL’ENERGIA
[GRILLOnews • 21.11.03] E' partito in pompa magna il Progetto "Bagnacavallo" una iniziativa per il risparmio idrico. Sono già finora 753 i nuclei famigliari (per un totale di 2175 persone) che hanno fatto la fila presso il locale Ufficio di "Hera" per ritirare i dispositivi "salva acqua"...
Leggi Articolo »SERVIZIO CIVILE IN EUROPA, CON LA COMUNITA’ PAPA GIOVANNI XXIII
[GRILLOnews • 21.11.03] L'Associazione Comunita' Papa Giovanni XXIII sta cercando 10 volontari da inserire nel proprio progetto di servizio civile in Europa, all'interno del bando straordinario emesso dall'Ufficio Nazionale del Servizio Civile in occasione del Semestre di Presidenza italiano dell'Unione Europea...
Leggi Articolo »LE STORIE DI INTEGRAZIONE DELLE SCUOLE ITALIANE: UN CONCORSO NAZIONALE
[GRILLOnews • 21.11.03] C’è ancora tempo fino al 15 dicembre 2003 per partecipare al concorso «CHIAMATEMI PER NOME», destinato alle scuole di ogni ordine e grado per raccontare, nell’Anno Europeo delle Persone Disabili, storie e progetti di integrazione. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Integrazione Onlus di Villaverla (Vicenza), e dal Centro Documentazione Handicap di Bologna, vuole coinvolgere scuole e studenti di tutte le regioni italiane. Il concorso si suddivide in due sezioni, una rivolta agli studenti – individualmente o riuniti in gruppi o classi - e una alle scuole, sia come istituto che come plesso o singolo consiglio di classe.
Leggi Articolo »VERONA. FEVOSS: APPELLO PER LA RICERCA DI VOLONTARI
[FEVOSS • 21.11.03] La FEVOSS “Federazione dei Servizi di volontariato socio sanitario” nell’ambito del progetto “Solidarietà informa” fa appello a persone, residenti sia nel territorio di Verona che in provincia, generose e disponibili a donare un po’ del loro tempo per implementare la rete di servizi offerti alla cittadinanza.
Leggi Articolo »