Archivio appuntamenti

Veneto – Un Voucher di 500 euro per l’acquisto di dispositivi digitali entro il 30 settembre 2020

Con «Digit-Ali», progetto finanziato dalla Regione del Veneto e dal Fondo Sociale Europeo, a disposizione delle famiglie numerose residenti in Veneto un rimborso di 500 euro a fronte dell’acquisto di dispositivi digitali utili per la didattica e la formazione a distanza dei figli minorenni: computer fissi, computer portatili, monitor, stampanti, tablet, ma anche periferiche, router, chiavette e dispositivi per la ...

Leggi Articolo »

Confartigianato Imprese Vicenza – Stage nel settore Ambiente

Confartigianato Imprese Vicenza propone uno stage all’interno del proprio Settore Ambiente.  La risorsa collaborerà nelle attività relative alla gestione dei rifiuti, con riferimento ai servizi Gestambiente e Gestambiente on-line e affiancherà il team nel supporto tecnico e normativo della consulenza ambientale. L’annuncio è rivolto a neolaureati con forte passione per le tematiche ambientali, predisposizione alle relazioni e buone capacità comunicative. ...

Leggi Articolo »

Vicenza – Orientamento individuale all’imprenditorialità: percorso gratuito rivolto a donne disoccupate [scadenza: 30.09.2020]

Il progetto «Post Civid-19: ripartire dalle donne» finanziato dalla Regione Veneto e dal FSE, si propone di aumentare l’occupazione femminile ed incrementare la permanenza delle donne nel mercato del lavoro. La Fondazione Centro Produttività Veneto promuove a Vicenza degli incontri gratuiti di orientamento all’imprenditorialità propedeutici all’ammissione ai percorsi sull’autoimpiego e l’autoimprenditorialità ed alle attività di laboratorio e di consulenza previste ...

Leggi Articolo »

Settembre 2020 – San Giovanni Lupatoto – Raldon – Zevio – Bovolone – San Pietro di Morubio (VR) – Corsi di Italiano per stranieri e Scuola Media per adulti 2020-21

Dopo la lunga pausa della didattica in presenza dovuta all’emergenza Covid-19, ripartono in presenza, e nel rispetto delle nuove norme sanitarie, anche i corsi di italiano per i cittadini stranieri e di scuola media per adulti organizzati dal Ministero dell’Istruzione attraverso le sedi del CPIA di Verona (Centro Provinciale Istruzione Adulti). L’obiettivo è di favorire l’integrazione dei cittadini non italiani ...

Leggi Articolo »

«Il Veneto delle donne»: strumenti per la valorizzazione di percorsi professionali e per la partecipazione al mercato del lavoro di donne disoccupate e occupate

[23.09.2020] Sono in partenza i progetti dedicati al lavoro delle donne disoccupate e occupate, per favorirne l’inserimento lavorativo e potenziare le loro competenze professionali. Finanziati con risorse del Fondo Sociale Europeo, tali progetti rispondono alle esigenze di trasformazione del mercato del lavoro e prevedono nuove modalità di partecipazione e di organizzazione del lavoro. I percorsi per disoccupate prevedono: interventi di ...

Leggi Articolo »

21-27.09.2020 – Padova – «Solidaria» il festival della solidarietà

Dal 21 al 27 settembre 2020 torna a Padova «Solidaria», il festival della solidarietà. La parola chiave di questa III edizione è «Apertamente», un invito ad un approccio mentale aperto, necessario per costruire comunità accoglienti ed inclusive. Il programma completo è ora disponibile nel sito di Solidaria. Più di 20 gli appuntamenti previsti, dislocati in tutta Padova e organizzati in ...

Leggi Articolo »

Da ottobre 2020 – Villafranca di Verona (Vr) – «Scuola dell’attore»: corsi di teatro per tutti

Sono aperte da lunedì 21 settembre 2020 le iscrizioni al XXX° anno accademico della «Scuola dell’attore» per bambini, ragazzi e adulti, diretta dal regista e attore Claudio Messini della compagnia teatrale «I Gotturni», organismo di produzione riconosciuto dal Ministero per i Beni le Attività culturali. L’iniziativa, che decollerà a Villafranca di Verona nel mese di ottobre, si avvale della collaborazione ...

Leggi Articolo »

21° Premio tesi di laurea «Laura Conti» su ecologia ed economia sostenibile [scadenza: 30.11.2020]

Il Premio «Laura Conti», promosso da Fondazione ICU ed Ecoistituto del Veneto, ha l’obiettivo di valorizzare tesi di laurea pregevoli che spesso rimangono negli archivi delle Università. Riconoscere con una borsa di studio le tesi migliori e renderle note attraverso la pubblicazione, oltre che con l’organizzazione di convegni ed eventi di divulgazione, è anche il modo migliore per mantenere vivo ...

Leggi Articolo »

19.09.2020 – Verona – Spettacolo «Lettera a una professoressa»

La Compagnia «Chille de la balanza» metterà in scena lo spettacolo «Lettera a una professoressa» di e con Claudio Ascoli, con la partecipazione di Sissi Abbondanza e Monica Fabbri, ispirato all’onomimo libro di don Lorenzo Milani, sabato 19 settembre 2020 alle ore 21,00 al Teatro Laboratorio di Verona (ex Arsenale). Per informazioni: [ visita il sito ]

Leggi Articolo »