Venerdì 15 febbraio 2019 alle ore 20,30 nella Sala A del Centro Sociale di Caselle di Sommacampagna [via Scuole n.49] è in programma il secondo dei tre incontri del palinsesto «Conversazioni tra storia e attualità» condotto dal giovane storico Renzo Vendrasco. Nel corso della serata si parlerà della «Fuga dall’Europa: la Brexit, le sue cause, le sue conseguenze». L’invito alla ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
15.02.2019 – Verona – «Chiattaforma – Una fiaba galleggiante»: viaggio fantastico per riflettere sul grande tema della migrazione
Matricola Zero in «Chiattaforma – Una fiaba galleggiante», venerdì 15 febbraio 2019 alle ore 21.15 al Modus, il teatro di piazza Orti di Spagna a Verona. Per entrare in un mondo pieno di magia. Un viaggio fantastico ambientato nel Mediterraneo, un’immersione colorata nella realtà e un momento di riflessione sul grande tema della migrazione. La fiaba come motore di cultura ...
Leggi Articolo »14.02.2019 – Verona – «Realtà Vs Percezione: immigrazione e stereotipi»
Giovedì 14 febbraio 2019 alle ore 20,30 nella sede autogestita dell’associazione culturale «La Sobilla» [salita Santo Sepolcro n.6/B – Verona] è in programma l’incontro «Realtà Vs Percezione: immigrazione e stereotipi», organizzato dall’associazione «Veronetta 129», gruppo «Prosmedia», «Cestim» (Centro Studi Immigrazione), rivista «Confronti», Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) e «Voci di Confine-Progetto Aics». Nel corso della serata sarà presentato il «Dossier ...
Leggi Articolo »Dal 18.02.2019 – San Bonifacio (Vr) – Gruppo di LetturAttiva [iscrizione]
Riprende «LetturAttiva», l’iniziativa organizzata dalla Libreria «Bonturi» di San Bonifacio e dedicata a tutti coloro che amano leggere e che desiderano trasformare questa esperienza, intima e personale, in un’occasione di partecipazione attiva in cui scambiare opinioni, emozioni e sensazioni, per scoprire e amplificare punti di vista diversi, recuperando il «piacere di leggere e il gusto di farlo assieme». Il «Gruppo ...
Leggi Articolo »Dal 07.03.2019 – Lonigo (Vi) – Corso di formazione per volontari Caritas dei Vicariati di Lonigo, San Bonifacio e Cologna Veneta
Si intitola «L’arte della presenza e dell’ascolto» il corso di formazione Caritas rivolto a volontari dei Vicariati di Lonigo, San Bonifacio e Cologna Veneta. Gli incontri si terranno al Centro Giovanile di Lonigo [viale della Vittoria n.1] e sono in programma tutti alle ore 20,30 con questo calendario: giovedì 7 marzo 2019: Essere volontari Caritas – relatore don Enrico Pajarin ...
Leggi Articolo »«Surfing Glass»: concorso per le scuole per promuovere l’uso e il riciclo del vetro [scadenza: 12.04.2019]
Un Concorso per illustrare i benefici dell’utilizzo del vetro: «Surfing Glass» è promosso dalle Associazioni italiane Assovetro (l’Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro) e CoReVe (Consorzio Recupero Vetro) con l’obiettivo di illustrare i benefici dell’utilizzo del vetro. L’idea è di usare Internet come mezzo per far conoscere le qualità di questo materiale prezioso e migliorarne l’utilizzo quotidiano. Il Concorso si ...
Leggi Articolo »11.02.2019 – San MicheleExtra di Verona – Proiezione del documentario «Noi cittadini del mondo»
Lunedì 11 febbraio 2019 alle ore 20,30 al Cinema Nuovo San Michele di Verona [via Vincenzo Monti n.7/C – San Michele Extra], sarà presentato il documentario sull’emigrazione a Verona «Noi cittadini del mondo» di Dario Dalla Mura ed Elena Peloso (Italia, 2015 – 55 minuti), con la presenza di alcuni protagonisti e l’introduzione di Elena Guerra, giornalista e parte dell’associazione culturale Veronetta129 ...
Leggi Articolo »10.02.2019 – Verona – Teatro in fattoria: «La guerra dei bottoni»
«Teatro in fattoria» è un appuntamento dedicato ai bambini e alle loro famiglie la domenica pomeriggio alla Fattoria didattica «La Genovesa» [Strada della Genovesa n.31/A – Verona (dietro casello autostradale VR Sud) – Tel. 045.541864 – [email protected]], dove da novembre a febbraio saranno proposti quattro spettacoli di «Bam!Bam!Teatro», che racconteranno altrettante storie ispirate ai romanzi classici della letteratura per l’infanzia ...
Leggi Articolo »10.02.2019 – Vicenza – Pranzo solidale, presentazione libro e proiezione documentario al FestivalIndivisibili
Nell’ambito del «Festival #indivisibili», domenica 10 febbraio 2019 alle ore 12,00 è in programma al Centro Sociale Bocciodromo [via Rossi n.198 – Vicenza] un pranzo solidale con cucina ivoriana [menù: Attiéké (semola di manioca), Alloco (platani fritti), Kedjenou (pollo stufato con verdure in salsa agrodolce) con variante vegetariana, Dessert di frutta, Acqua e caffè inclusi, a 10,00 euro, su prenotazione ...
Leggi Articolo »