Archivio appuntamenti
10.01.2019 – Verona – Presentazione del libro «Etologia cognitiva»
Giovedì 10 gennaio 2019 alle ore 18,00 al «Libre!» di Verona [via Interrato dell’Acqua Morta n.38]: presentazione del libro «Etologia cognitiva» (Safarà editore, 2018) con l’intervento dell’autore, Roberto Marchesini. In collaborazione con l’associazione «La Civetta di Minerva». L’etologia cognitiva è interessata alla varietà delle menti animali, alla pluralità delle intelligenze, alle molteplici variazioni sul tema dell’esistenzialità. L’etologia cognitiva mette in ...
Leggi Articolo »San Bonifacio (Vr) – Programma degli incontri 2019 dell’Associazione Anziani Sambonifacesi
L’Associazione Anziani Sambonifacesi organizza nella propria sede di San Bonifacio (Vr), in corso Venezia n.102/a, il tradizionale ciclo di incontri settimanali aperti alla partecipazione di tutti gli interessati. PROGRAMMA Giovedì 10 gennaio 2019 – ore 15,30 Santa Messa nella Cappella della Casa della Giovane Giovedì 17 gennaio 2019 – ore 15,30 «La memoria del passato è raccontare la vita». Relatore: ...
Leggi Articolo »09.01.2019 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del Corso per volontari della Croce Rossa
Diventa volontario della Croce Rossa partecipando al Corso organizzato dal Gruppo Croce Rossa Italiana di San Bonifacio. Mercoledì 9 gennaio 2019 alle ore 20,30 in Sala civica «Barbarani» [via Marconi n.5] si terrà una serata introduttiva e di presentazione delle attività, mentre il Corso inizierà lunedì 14 gennaio 2019 alle ore 20,30. L’età minima per partecipare all’iniziativa è di 14 ...
Leggi Articolo »09.01.2019 – Verona – «Omaggio a Ferruccio Arrigoni. Una storia di Verona raccontata da Luciano Cenna e Lia Arrigoni»
Mercoledì 9 gennaio 2019 alle ore 18,00 al «Libre!» di Verona [via Interrato dell’Acqua Morta n.38]: «Omaggio a Ferruccio Arrigoni. Una storia di Verona raccontata da Luciano Cenna e Lia Arrigoni». A un anno dalla morte di Ferruccio Arrigoni, un ricordo del suo grande lavoro culturale per Verona attraverso il libro «Una storia di Verona», di Luciano Cenna, edito da ...
Leggi Articolo »08.01.2019 – Verona – Decreto (in)sicurezza: le conseguenze per i migranti e non solo
La parola d’ordine del Decreto 113/18, meglio noto come Decreto Salvini, è sicurezza. Ma sarà davvero questo il risultato finale di una legge che modifica pesantemente il diritto d’asilo, elimina l’istituto della protezione umanitaria, smantella di fatto l’esperienza degli Sprar, introduce cittadinanze di serie B, per le quali si prolunga il percorso di acquisizione, e aumenta il periodo di detenzione ...
Leggi Articolo »07.01.2019 – Valeggio sul Mincio (Vr) – «Storie di vertice e sport di base. Due mondi a confronto»
Lunedì 7 gennaio 2019 alle ore 20,30, il teatro Smeraldo di Valeggio sul Mincio ospiterà una serata tutta dedicata allo sport, con grandi nomi e giovani campioni, dal titolo «Sport di vertice e sport di base: due mondi a confronto». Nel corso della serata saranno anche premiati giovani sportivi valeggiani che si sono distinti nella loro disciplina nel corso del ...
Leggi Articolo »06.01.2019 – Verona – «Accendiamo il fuoco della Pace» a Villa Buri
L’Associazione Villa Buri onlus e le Parrocchie di Santa Maria della Pace e San Rocco di Castiglione vi invitano domenica 6 gennaio 2019 a Villa Buri per la «2^ Epifania di Pace e Solidarietà – Accendiamo il Fuoco della Pace». Un falò per bruciare i brutti pensieri e per dare luce a buone azioni. Programma Ore 16,30 – Accoglienza e ...
Leggi Articolo »05.01.2019 – Verona – «Il vento ha scritto la mia storia». Kurdistan: dialoghi e musica
Sabato 5 gennaio 2019 alle ore 18,00 nella Sala Africa dei Missionari Comboniani [vicolo Pozzo n.1 – Verona] Benjamin Somay presenterà il suo libro «Il vento ha scritto la mia storia» [Edizioni Meridiana, 2017], il cui tratto autobiografico non può che intrecciarsi con il contesto in cui si sono svolte le vicende: la situazione politica del Kurdistan. Benjamin Somay è ...
Leggi Articolo »Concorso fotografico «24 Scatti Bike: l’uomo e la Bicicletta» [scadenza: 24.02.2019]
É alla sua ottava edizione il Concorso fotografico internazionale «24 Scatti Bike: l’uomo e la bicicletta», nato da una idea dell’Associazione Culturale Aeneis 2000 in collaborazione con la Regione Puglia, assessorato alla Mobilità e Infrastrutture e Comune di San Vito Dei Normanni (BR). La partecipazione all’iniziativa è gratuita e rivolta a professionisti e dilettanti. L’obiettivo è selezionare 24 immagini che ...
Leggi Articolo »