Archivio appuntamenti

04.10.2019 – San Bonifacio (Vr) – «Voci della nostra terra»: poesia, prosa e narrativa di scrittori locali

Venerdì 4 ottobre 2019 alle ore 20,30 nella Chiesetta della Motta in San Bonifacio, il Cenacolo Letterario e Poetico di San Bonifacio presenta il libro «Voci della nostra terra», raccolta di poesia, prosa e narrativa di poeti e scrittori di San Bonifacio e dintorni. Nel corso della serata si alterneranno i lettori Aldo Ridolfi, Margherita Tommasi e Mario Nogara, accompagnati ...

Leggi Articolo »

04-05.10.2019 – San Bonifacio (Vr) – «Le sere della Luna»: osservazione con telescopi e incontro con l’astronomo Simone Zaggia

Il Gruppo Gastrofili Val d’Alpone organizza e invita a due appuntamenti inseriti nel palinsesto «Le sere della Luna. 1969-2019: 50 anniversario dello sbarco sulla Luna», patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Bonifacio. Venerdì 4 ottobre 2019, ore 20,30, nei pressi del restaurato ponte della Motta: osservazione, con telescopi del Gruppo Gastrofili, della Luna al primo quarto in congiunzione ...

Leggi Articolo »

04.10.2019 – Arzignano (Vi) – Incontro con lo storyteller Michele Odelli

La Pro Loco di Arzignano organizza, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, un incontro con Michele Odelli, venerdì 4 ottobre 2019 alle ore 20,45 nella Chiesa restaurata di San Bortolo. Arzignanese di nascita, di professione consulente di innovazione tecnologica specializzato in installazioni sensoriali emotive audiovisive, Odelli è il fondatore di Drawlight startup creata nel 2008 con sede a Noventa Padovana. Con ...

Leggi Articolo »

Dal 03.10 al 14.11.2019 – Verona – «MediOrizzonti», 4^ rassegna di cinema mediorientale ed eventi

Cinema mediorientale ma anche incontri con gli autori, brunch, un workshop di calligrafia araba e molto altro. L’appuntamento con la quinta edizione della rassegna «Mediorizzonti» è a ottobre e novembre 2019, per il quinto anno consecutivo, al Cinema Nuovo di San Michele Extra a Verona [via V. Monti n.7c], che ha supportato l’iniziativa dell’associazione culturale «veronetta129» e «La Sobilla». Questa ...

Leggi Articolo »

Dal 02.10.2019 – Vicenza – Mostra fotografica «Migrant Bodies» di Max Hirzel

Mercoledì 2 ottobre alle 18,00 in Libreria Galla a Vicenza [corso Palladio n.11], alla presenza dell’autore, viene inaugurata la mostra del fotoreporter Max Hirzel «Migrant bodies – Corpi migranti», che racconta da una prospettiva del tutto inusuale il dramma delle migrazioni attraverso il Mediterraneo. La mostra è organizzata dal tavolo delle associazioni in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e ...

Leggi Articolo »

Corso gratuito «Job Lab – Impara a crearti un lavoro partendo da zero», per giovani 18-30 anni residenti a San Bonifacio, Soave (Vr) e comuni limitrofi

«Job Lab» mira alla formazione di un gruppo di giovani che aspirano a crearsi un lavoro in proprio nel mondo del web o che vogliono apprendere gli strumenti più adatti per presentarsi alle aziende del territorio. In particolare si vuole: creare un laboratorio di comunità in cui generare occasioni di scambio e apprendimento; sviluppare una piattaforma digitale che sia una ...

Leggi Articolo »

Dal 01.10.2019 – San Bonifacio (Vr) – Programma 2019-2020 dell’Università Popolare Upif

Upif-Università Popolare di Istruzione e Formazione organizza a San Bonifacio un ciclo di incontri aperti a tutti. Sede degli appuntamenti settimanali del martedì sarà la Sala civica «Barbarani» del Palazzo della Cultura [via Marconi n.5 – San Bonifacio]. Gli incontri inizieranno alle ore 15,30. Per informazioni e iscrizioni: Ivana Franco [tel. 045.7611095]. PROGRAMMA 01 ottobre 2019 – Inaugurazione dell’Anno Accademico ...

Leggi Articolo »

30.09.2019 – Breganze (Vi) – Un incontro sui decreti sicurezza

ACLI Migrazioni e Gruppo «Restiamo Umani«», con il patrocinio del Comune di Breganze, propongono per lunedì 30 settembre alle 20,30, nella Sala Polifunzionale in via Gen. Maglietta a Breganze, un incontro pubblico di approfondimento sui decreti sicurezza e le conseguenze e prospettive sul tema dell’accoglienza. Interverrà l’avvocato Igor Brunello del foro di Vicenza.

Leggi Articolo »