Il Cestim-Centro Studi Immigrazione in queste settimane sta organizzando i «Corsi Estivi Cestim 2019» che si terranno in varie scuole del Comune e della provincia di Verona dall’1 al 26 luglio 2019, da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle 12,00, per un totale di 70 ore di insegnamento. Le persone interessate a collaborare nei corsi estivi sono invitate a ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
04.04.2019 – Tregnago (Vr) – Presentazione del romanzo «Il Palazzo dei baci rubati» di Paolo Bertezzolo e Laura Giuntella
03.04.2019 – San Bonifacio (Vr) – «Agricoltura e pesticidi»
03.04.2019 – Mezzocorona (Tn) – «Quale accoglienza e quale sicurezza?»
Mercoledì 3 aprile 2019 alle ore 20,30 a Mezzocorona, nel teatro parrocchiale San Gottardo: «Quale accoglienza e quale sicurezza?». In seguito alla situazione di insicurezza creatasi con la legge Salvini diventa importante l’azione attiva da parte di tutta quella parte di società civile. É importante capire le conseguenze del provvedimento con il contributo di Vincenzo Passerini -già presidente del Coordinamento ...
Leggi Articolo »03.04.2019 – Rovereto (Tn) – Proiezione del lungometraggio «Sulle sue spalle»
Mercoledì 3 aprile 2019 alle ore 20,30m a Rovereto (Tn), presso SmartLab Rovereto [viale Trento n.47]: «Vento Forte: storie di resistenze femminili 2019». L’ANPI Rovereto-Vallagarina «Angelo Bettini» all’interno della rassegna «VeNTo FoRTe storie di resistenze femminili 2019» curata da ANPI Rovereto-Vallagarina con Comune di Rovereto in collaborazione con Nuovo Cineforum Rovereto, Comitato delle Associazioni per la Pace e i Diritti ...
Leggi Articolo »03.04.2019 – Trento – Spettacolo teatrale di Emergency «C’era una volta la guerra»
Mercoledì 3 aprile 2019 alle ore 20,30 al teatro Sambàpolis di Trento [via Malpensada n.82]: «C’era una volta la guerra». Gli universitari del Gruppo EmergencyTrento presentano lo spettacolo teatrale di Emergency «C’era una volta la guerra», interpretato da Mario Spallino, per la regia e drammaturgia di Patrizia Pasqui. Fatti, personaggi, riflessioni, dialoghi, canzoni per ripercorrere la storia di questi ultimi ...
Leggi Articolo »03-05.05.2019 – Partenza da Verona – «Viaggio-Pellegrinaggio della Memoria» a Dachau, Hartheim e Mauthausen [iscrizione]
Le sezioni di Verona dell’Associazione Nazionale ex deportati nei campi nazisti (ANED) e dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) e il Movimento Nonviolento organizzano e invitano al Viaggio-Pellegrinaggio della Memoria, dal 3 al 5 Maggio 2019 (3 giorni-2 notti) con visite a Dachau (Monaco), Hartheim (Linz), Mauthausen per la Manifestazione internazionale, con sfilata nel «Appelplatz» in occasione del 74° Anniversario della ...
Leggi Articolo »31.03.2019 – San Zeno di Colognola ai Colli (Vr) – Presentazione del libro «La fede nuda. Dialogo sul credere e il dubitare» di Luigi Adami e Paolo Bertezzolo
Il Gruppo per il Pluralismo e il Dialogo organizza e invita alla presentazione del libro «La fede nuda. Dialogo sul credere e il dubitare» di Luigi Adami e Paolo Bertezzolo [Gabrielli Editori, 2019] con prefazione di Augusto Barbi. L’incontro si terrà domenica 31 marzo 2019, dalle ore 17,30 alle 19,30, a San Zeno di Colognola ai Colli, nella chiesa parrocchiale, ...
Leggi Articolo »31.03.2019 – San Bonifacio (Vr) – «Novecento in Canto»
Domenica 31 Marzo 2019 alle ore 17,00 nella Chiesa di San Giovanni Bosco in San Bonifacio, nell’ambito della quarta edizione della Rassegna Ufficiale «Novecento in Canto» organizzata dall’Associazione Musicale Gruppo Vocale Novecento di San Bonifacio (Verona), il coro sambonifacese, diretto dai maestri Rosalina Bressan e Maurizio Sacquegna, si esibirà con il coro ospite, le «Voci Bianche Garda Trentino» di Riva ...
Leggi Articolo »30.03.2019 – Villafranca (Vr) – «La rivoluzione delle api»: come salvare l’alimentazione e l’agricoltura nel mondo
Sabato 30 marzo 2019 alle ore 17.00 in Biblioteca comunale a Villafranca di Verona, siete invitati alla presentazione del libro «La Rivoluzione delle Api», appuntamento organizzato dal Comitato Biblioteca e da «La buona terra», insieme alla libreria Terza Pagina. «La rivoluzione delle api», suddiviso in 10 capitoli dedicati ad altrettanti prodotti della terra, racconta le storie di donne e uomini ...
Leggi Articolo »