La MAG di Verona, in collaborazione con l’Associazione Nazionale per la Finanza Etica e la Banca di Credito Cooperativo di Marano di Valpolicella, organizza – nell’ambito del programma europeo Equal, un corso di 80 ore sulla promozione di nuovi strumenti finanziari per il sostegno dell’economia sociale nel territorio.
Il corso vuole essere un’occasione di conoscenza e approfondimento degli attuali strumenti di finanza etica, elaborati tra le più qualificate esperienze che si sono attivate in Italia negli ultimi vent’anni. All’interno del percorso è previsto un laboratorio di aggiornamento sul fare nell’oggi finanza etica, finanza che metta al centro le persone e il loro legame con il territorio e che quindi sia un mezzo efficace per la crescita della comunità.
Il programma si rivolge ad operatori dell’economia sociale, del settore bancario e finanziario tradizionale, nonché a docenti ed operatori culturali interessati ad approfondire e diffondere la cultura della finanza etica e solidale, anche alla luce dei problemi che riguardano nel presente la cultura e la gestione del risparmio.
Questa iniziativa si colloca nell’ambito del progetto “Macramé – Reti Sociali e Intrecci per il Terzo Settore” finanziato dall’Unione Europea, dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Veneto con finalità di sostegno a nuove forme di lavoro e di socialità. Il corso è gratuito e limitato ad un massimo di 15 partecipanti. La cadenza sarà settimanale di 4 ore. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 20 marzo.
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni rivolgersi a MAG Società Mutua per l’Autogestione, tel. 045 8100279, email: [email protected]