
Luglio 2018
20.07.2018 – Verona – Esposizione temporanea «Evoluzione della lingua: dal Latino all’Italiano» in Biblioteca Capitolare
Per la prima volta la Biblioteca Capitolare di Verona sarà aperta al pubblico in estate, grazie agli eventi speciali organizzati dalla Fondazione Discanto. Dopo il successo dell’esposizione temporanea «L’Amore negli antichi manoscritti della Biblioteca Capitolare», continuano gli appuntamenti estivi nella Biblioteca più antica al mondo. Venerdì 20 luglio 2018, il Prefetto della Biblioteca Capitolare, Mons. Bruno Fasani, condurrà i visitatori in un viaggio sull’«Evoluzione della lingua dal Latino all’Italiano». Per l’occasione sarà eccezionalmente esposto il celebre «Indovinello veronese» ed altre…
Ulteriori informazioni »San Bonifacio (Vr) – Sportello gratuito per l’Orientamento-Riorientamento scolastico e professionale
É attivo a San Bonifacio lo «Sportello per l'Orientamento o il Riorientamento scolastico e professionale». Ad ospitarlo -già da alcuni anni- è il Centro Servizi Formativi «San Gaetano» di San Bonifacio, ente referente della locale Rete per l'Orientamento, composta dagli istituti comprensivi e superiori dell'Est veronese ed Ovest vicentino. Si tratta di un servizio gratuito rivolto, in particolare, ai genitori e studenti dell'ultimo anno della scuola media, delle superiori e scuole professionali, che necessitano di un aiuto per capire se…
Ulteriori informazioni »San Bonifacio (Vr) – «C.S.F. San Gaetano»: iscrizione ai corsi professionali triennali 2018-2019
Il Centro Servizi Formativi «San Gaetano» di San Bonifacio propone e attiva ogni anno Corsi professionali gratuiti dopo la Scuola Media nei settori meccanico , elettrico e della ristorazione , indirizzi formativi completi e spendibili sul mercato del lavoro, sempre più esigente e alla ricerca di personale qualificato. Attivo a San Bonifacio dal 1951 e accreditato dalla Regione del Veneto, il Centro Servizi Formativi «San Gaetano» è una risorsa per le persone e le imprese, e si configura oggi come…
Ulteriori informazioni »14.07.2018 – Illasi (Vr) – «Barbera e champagne»: recital omaggio a Giorgio Gaber
A quindici anni dalla scomparsa dell'indiscusso inventore del teatro-canzone ecco un originale recital omaggio al grande artista italiano: Giorgio Gaber. É quello che andrà in scena sabato 14 luglio 2018 dalle ore 20,00 a «Il Posto» di Illasi (Vr), in località Castello n.1. Nel corso del recital musicale Anna Paganini interpreterà come solista -tipico del teatro di Gaber- pezzi quali «La libertà», «Le elezioni», «Mi scusi Presidente», «Far finta di essere sani»… Una carrellata di brani tra i più emblematici…
Ulteriori informazioni »14.07.2018 – Bardolino (Vr) – «Inaspettate bellezze»: visita gratuita all’Eremo di San Giorgio [prenotazione]
Fondazione Discanto intende valorizzare e far conoscere alcune prestigiose istituzioni culturali ancora poco note, coinvolgendo il grande pubblico in una serie di aperture straordinarie dal titolo «Inaspettate Bellezze» alla scoperta dei partner del progetto di Hub del Management Culturale: Biblioteca Capitolare, Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, Eremo di San Giorgio, Museo Diocesano di Mantova e la Pia Società Don Mazza con il complesso di Villa Scopoli. Il progetto ideato da Fondazione Discanto ha una duplice funzione: formare giovani manager…
Ulteriori informazioni »14.07.2018 – Isola della Scala (Vr) – «Cambiamenti climatici e specie aliene»
Nell'ambito di questi festeggiamenti del trentesimo compleanno della cooperativa, Cooperativa Agricola Ca' Magre e Associazione Antiche Contrade, organizzano e invitano, sabato 14 luglio alle ore 17,00, all'incontro «Cambiamenti climatici e specie aliene» con Marco Bassani. Laureato in Scienze Naturali, dal 2011 Bassani si occupa della gestione del verde urbano. Seguirà l'incontro «Ora sempre Orticultura Urbana» con Andrea Fiozzi, responsabile del Centro di Educazione Ambientale Parcobaleno. Gli appuntamenti si terranno nella sala della cooperativa Ca' Magre, in via Camagre n.69 a…
Ulteriori informazioni »12.07.2018 – Villanova di San Bonifacio (Vr) – Estate in Abbazia: «Una novella edificante» di Giovanni Boccaccio
Per vivere l'Abbazia anche d'estate, l'Associazione Abbazia di Villanova per il Territorio, con il Patrocinio del Comune di San Bonifacio, organizza e invita ad una vivace performance di letture, interpretazioni, recitazioni letterarie con accompagnamento musicale. Protagonisti della serata saranno Corrado Buscemi e Gianni Storari che si alterneranno nella lettura di «Una Novella Edificante» di Giovanni Boccaccio, con l'accompagnamento musicale della chitarra classica suonata dal maestro Giovanni Rancan. L'appuntamento è per giovedì 12 luglio 2018 alle ore 20,45 nel Chiostro dell'Abbazia…
Ulteriori informazioni »20-22.07.2018 – Verona – «Ma che Estate 2018»: eventi musicali, cinematografici, di teatro, moda, sapori e una grande festa con le comunità africane di Verona
«MA CHE ESTATE 2018» - AFRICA SOTTO LE STELLE 20 - 21 - 22 luglio 2018 Vicolo Pozzo n.1 - Verona Estate africana in collina nel parco dei Missionari Comboniani di vicolo Pozzo. Quest'anno l’appuntamento con «Ma che estate» raggiunge l’undicesima edizione. Da venerdì 20 a domenica 22 luglio 2018, tre giorni ricchi di appuntamenti culturali interamente dedicati all'Africa. Cinema e informazione, musica e culture africane, spettacoli, laboratori e visite guidate, una sfilata di moda e anche degustazioni di piatti…
Ulteriori informazioni »06-08.07.2018 – Lobia di San Bonifacio (Vr) – 38^ Festa dell’Avis
Il gruppo dei donatori di sangue «Avis» di Lobia di San Bonifacio invita alla «38^ Festa dell'Avis» in programma a Lobia dal 6 all'8 luglio 2018, nella zona della pista polifunzionale adiacente la chiesa: tre serate all'insegna del divertimento, con appuntamenti di musica live e stand gastronomico sempre aperto. Venerdì 6 luglio 2018 ore 20,00 - Apertura dello stand gastronomico ore 21,00 - Serata danzante con «Michele & Michele» Sabato 7 luglio 2018 ore 19,30 - Apertura dello stand gastronomico…
Ulteriori informazioni »