Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Verona e provincia

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Maggio 2018

06.05.2018 – Povegliano Veronese (Vr) – Giornata Ecologica «Ripuliamo le Risorgive»

L'Amministrazione comunale di Povegliano Veronese in collaborazione con alcune associazioni locali organizza e invita alla Giornata Ecologica denominata «Ripuliamo le Risorgive», volta ad un lavoro effettivo di pulizia del territorio dai rifiuti e arbusti, ed anche a una sensibilizzazione ambientale della popolazione. L'iniziativa avrà luogo l'intera giornata di domenica 6 maggio 2018, con ritrovo alle ore 8,00 al Parcheggio di Piazza Donatori di Sangue . Sono invitate tutte le persone disponibili a offrire la propria collaborazione. L'attività di volontariato sarà…

Ulteriori informazioni »

08.05.2018 – Villafranca di Verona (Vr) – «Aquila Basket, un modello innovativo»

Martedì 8 maggio 2018 alle ore 20,45 la Biblioteca comunale di Villafranca ospiterà una serata dedicata alla presentazione della tesi di laurea magistrale in Management del dottor Alessandro Marconcini, con la partecipazione di dirigenti della squadra di basket «Aquila Basket» di Trento e del giornalista Roberto Zoppi. L'appuntamento, ad ingresso libero, è organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Villafranca e dal Comitato della Biblioteca comunale, in collaborazione con Aquila Basket Trento. L'invito:

Ulteriori informazioni »

13.05.2018 – Villanova di San Bonifacio (Vr) – «Cena benedettina di Primavera» organizzata dall’Associazione Abbazia di Villanova per il Territorio [iscrizione]

Soci, collaboratori ed amici dell'associazione «Abbazia di Villanova per il Territorio-onlus» sono invitati alla «Cena benedettina di Primavera» che avrà luogo nell'Abbazia di Villanova a San Bonifacio domenica 13 maggio 2018 alle ore 20,00 nel refettorio attiguo all'Orto dei Semplici. Il prezzo della cena, preparata dal Cuoco Cosimo di Sprea, è di euro 25,00 per i Soci già iscritti e di euro 30,00 per gli altri ospiti. Il menù è consultabile qui: Per iscriversi alla cena: 338.7483170 - 338.6538683. Prima…

Ulteriori informazioni »

11.05.2018 – Verona – «Il muro nel deserto. Iniziative di solidarietà a favore del popolo Saharawi»

Venerdì 11 maggio 2018 alle ore 21,00 in via Pasqualino Benedetti n.18 a Verona, si terrà l'incontro «Il muro nel deserto. Iniziative di solidarietà a favore del popolo Saharawi», promosso dal Gruppo di Acquisto Solidale «Gastellarossa». Interverrà e porterà una testimonianza Rubens Noviello, ultramaratoneta e attivista dell'«Associazione 1514 Oltre il muro - Onlus». Ingresso libero. » I Saharawi e il Sahara Occidentale Il Sahara Occidentale è l'ultimo paese africano a non aver ancora ottenuto l'indipendenza formale e sostanziale. Lo status…

Ulteriori informazioni »

18.05.2018 – Prova di San Bonifacio (Vr) – «Dicotomia fra vita immaginata o idealizzata e vita vissuta», con il professor Tommaso Ferro + cena internazionale

Venerdì 18 maggio 2018 alle ore 19,30 il Centro parrocchiale di Prova -adiacente alla Chiesa- ospiterà l'incontro con il professor Tommaso Ferro, filosofo e docente di Filosofia, sul tema: «Dicotomia fra vita immaginata o idealizzata e vita vissuta». L'appuntamento rientra nel ciclo di eventi interculturali «Incontro con le civiltà e culture extraeuropee», promossi dal dottor Franco Abela e dal Gruppo Missionario parrocchiale «Padre Agostino Valentini» di Prova . Come di consuetudine, al termine dell'incontro verrà servita ai presenti che lo…

Ulteriori informazioni »

11.05.2018 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del terzo volume de «Il basket femminile a San Bonifacio (2000-2014)» di Marino Piccino

Venerdì 11 maggio 2018 alle ore 20,45 in Sala civica «Barbarani» verrà presentato il terzo volume de «Il Basket femminile a San Bonifacio. 2000-2014» curato dal locale ricercatore storico Marino Piccino. Ingresso libero.

Ulteriori informazioni »

Aprile 2018

04-06.05.2018 – Villafranca di Verona (Vr) – Corso base residenziale di clown care di corsia [iscrizione]

«Si Amo i Clown Verona» organizza un «Corso base di clown care di corsia», che si prefigge di preparare educare e responsabilizzare gli aspiranti clown volontari per prestare servizio in ambienti ospedalieri, case di cura, carceri, case famiglia, scuole, e in ogni luogo di sofferenza e disagio. Il corso si terrà nei locali della chiesa Madonna del Popolo di Villafranca di Verona, in tre giorni: venerdì 4 maggio 2018 dalle ore 17,00 alle 19,00, sabato 5 e domenica 6 maggio,…

Ulteriori informazioni »

Maggio 2018

Fino al 09.06.2018 – San Bonifacio (Vr) – «Nuova vita ai libri»: in Biblioteca mercatino del libro usato

La Biblioteca civica di San Bonifacio organizza e invita al «Marcatino del libro usato» che rimarrà operativo dal 2 maggio al 9 giugno 2018. L'iniziativa si propone di valorizzare i libri dismessi dalla Biblioteca oppure quei libri donati, offrendo loro un'altra occasione di lettura. Un'opportunità per acquistare ad un prezzo simbolico libri e riviste selezionati e permettere alla Biblioteca di reinvestire in acquisto di nuove opere. Il Mercatino allestito nella sede in via Marconi n.5 sarà visitabile nei giorni e…

Ulteriori informazioni »

03.05.2018 – Bussolengo (Vr) – Eleonora Chiavetta presenta il libro di poesie «La voce dell’anima»

Giovedì 3 maggio 2018 alle ore 20,45 nell'ambito dell'iniziativa «Primavera in Biblioteca», l'Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale «Luigi Motta», propongono l'incontro con l'autrice Eleonora Chiavetta che presenterà il libro: «La voce dell'anima», libro di poesie autoprodotto. L'incontro si svolgerà nella Sala civica della Biblioteca comunale . La partecipazione è libera e gratuita fino al raggiungimento della capienza della Sala.

Ulteriori informazioni »

Aprile 2018

Dal 02.05.2018 – Verona – «L’angelo, iconografia e storia»: ciclo d’incontri sulla storia delle religioni

Torna «Religio», il ciclo d'incontri sulla storia delle religioni curato dal professor Pier Angelo Carozzi. Quattro mercoledì, dal 2 al 23 maggio 2018, alle ore 21,00, nella sede della Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Ingresso libero. Da tempo considerata come una superstiziosa anticaglia, la figura dell'angelo ha tuttavia un ruolo non marginale nella filosofia, nella letteratura e nell'arte del Ventesimo secolo e a noi più vicina. Ne parla con un approccio rigorosamente storico Pier Angelo Carozzi, studioso delle religioni,…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi