
Settembre 2018
14-23.09.2018 – Vicenza – «Festival della Vicenza Libera»
Il centro sociale «Bocciodromo» di Vicenza organizza e invita, dal 14 al 23 settembre 2018, al «Festival della Vicenza Libera» che, spiegano in un comunicato gli organizzatori, «nasce dall'assemblea dell'Opposizione Sociale, che negli ultimi mesi ha visto protagoniste centinaia di persone, provenienti da differenti realtà, organizzate e non, riunite con la volontà di riflettere sulla Vicenza che verrà. Due settimane –sottolineano i promotori– per parlare di libertà e declinarla attraverso differenti forme espressive, artistiche, comunicative, culturali, di lotta. Grandi opere,…
Ulteriori informazioni »15.09.2018 – Vicenza – Tavola rotonda «Chiare, fresche e dolci acque»
Sabato 15 settembre 2018 dalle ore 15,30 alle 17,30 a Porto Burci è in programma l'incontro: «Chiare, fresche e dolci acque». Interverranno alla tavola rotonda: Alessandro Tasinato (scrittore), Gianfranco Bettin (sociologo e scrittore), Giuseppe Bortolan (CdA di «Viacqua»), Lucio Zoppello (Assessore al Territorio del Comune di Vicenza), Roberto Castiglion (Sindaco di Sarego), Alberto Peruffo (movimento «No Pfas») e Adriano Vernau (Presidente di Legambiente Vicenza). Coordina: Chiara Spadaro (giornalista di «Altraeconomia»). Un confronto, trasversale, e a più voci, sulla qualità delle…
Ulteriori informazioni »Dal 29.09 al 19.10.2018 – Vicenza – «Azioni Solidali Vicentine 2018»
Torna la manifestazione annuale «Azioni Solidali Vicentine 2018» che vedrà, sabato 29 settembre 2018, abitare Piazza dei Signori, tutti insieme, nel cuore di Vicenza, per «fare rete», per incontrarsi e ritrovarsi, offrendo momenti condivisi di cittadinanza attiva alla comunità vicentina. Di seguito il ricchissimo programma «Azioni Solidali Vicentine», giunto alla diciottesima edizione. Sabato 29 settembre 2018 - Piazza dei Signori - dalle ore 09,00 le Associazioni di Volontariato della Provincia di Vicenza si incontrano; - ore 09,00 Spettacolo con il…
Ulteriori informazioni »29.09.2018 – Lonigo (Vi) – «Feng Shui e colore. Tra Psicologia e Architettura»
La Fidapa BPW Italy (Sezione di Lonigo) organizza e invita al seminario aperto a tutti «Feng Shui e colore. Tra Psicologia e Architettura», sabato 29 settembre 2018 alle ore 15,00 alle Barchesse di Villa Mugna . Relatrice: dott.ssa Psicoterapeuta Monica Amà. Il Feng Shui è un’antica disciplina cinese. «Vento e Acqua» il suo significato letterario. Considerata indispensabile è un insieme di pratiche di lettura del paesaggio che ci circonda, delle forme della costruzione, degli spazi interni abitativi e non, con…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2018
13-21.10.2018 – Schio – Arzignano – Vicenza – Lonigo (Vi) – Programma de «La Notte dei senza dimora»
15.10.2018 – Dueville (Vi) – «Chocopaz, cioccolato di Pace»: incontro con la Comunidad de Paz (Colombia)
Lunedì 15 ottobre 2018 alle ore 20,30 il Centro Arnaldi di Dueville (Vi) ospita una serata di incontro con i rappresentanti della Comunidad de Paz di San José de Apartadò (Colombia) ed il progetto «Chocopaz». L'esperienza della Comunidad de Paz è un simbolo della resistenza nonviolenta della Colombia. Dal 1997 gli abitanti praticano la difesa popolare nonviolenta nel conflitto armato colombiano e rappresentano un processo di resistenza alla guerra, di neutralità contro gli attori armati, per continuare a vivere sulle…
Ulteriori informazioni »Vicenza e provincia – Cercansi giovani laureati per attività educativo-assistenziale scolastica con alunni disabili sensoriali
La Cooperativa «Vi Assiste» di Vicenza cerca giovani laureati, anche con titoli di maturità ad indirizzo tecnico o artistico, per attività educativo assistenziale scolastica con alunni disabili sensoriali. É richiesta la disponibilità immediata. Inviare il curriculum vitae a: [email protected]
Ulteriori informazioni »11.10.2018 – Lonigo (Vi) – «Quale futuro per il territorio tra TAV, PFAS e grandi opere inutili?»
Giovedì 11 ottobre 2018 alle ore 20,30 nella Sala Convegni in Piazza Garibaldi a Lonigo (VI) è in programma l'assemblea pubblica sul tema: «Quale futuro per il territorio tra TAV, PFAS e grandi opere inutili?». L'iter approvativo del TAV Verona–Padova sta giungendo al termine. A breve potrebbero partire gli espropri e aprire i cantieri per la costruzione dell'Alta Velocità ferroviaria. I paesi dell'Ovest vicentino chiamati in causa sono: Lonigo, Montebello, Brendola, Montecchio Maggiore, Altavilla. A chi serve il TAV? Chi…
Ulteriori informazioni »