Sono previsti interventi finanziari a sostegno delle famiglie con bambini nati dal 1° gennaio 2016, con un contributo di massimo 1500 euro (per gli anni 2019, 2020 e 2021) per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Biblioteche non statali, contributi per potenziare attività e funzionamento
Fino al 28 febbraio 2019 è possibile avvalersi degli interventi finanziari previsti per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico. L’obiettivo è la valorizzazione del patrimonio bibliografico ed il potenziamento delle strutture. Il soggetto promotore è il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in particolare la Direzione generale per i beni ...
Leggi Articolo »«No smog»: premi in denaro per tesi di laurea e progetti di ricerca vincenti contro l’inquinamento [scadenza: 28.02.2019]
Un progetto per «Risanare le città»: il concorso «No smog project», lanciato dalla Fondazione Studio Baldi onlus, raccoglie e premia le iniziative di giovani rivolte a contribuire alla soluzione del problema dell’inquinamento delle città italiane, in particolare di Reggio Emilia. Il soggetto promotore, la Fondazione Studio Baldi onlus, è impegnato nel campo della solidarietà sociale, e stanzia in questa prospettiva ...
Leggi Articolo »04.02.2019 – Verona – «Con Frate Francesco, in armoniosa povertà» con Bepi De Marzi e il Coro «La Falìa»
04.02.2019 – Verona – Proiezione del documentario «Bianca e Lucia. Due ragazze ebree scampate all’inferno»
Lunedì 4 febbraio 2019 dalle ore 20,30 il Cinema Teatro Nuovo di San Michele [via Vincenzo Monti 7/C – Verona] ospiterà la proiezione del documentario «Bianca e Lucia. Due ragazze ebree scampate all’inferno» di Dario Dalla Mura ed Elena Peloso [Italia, 2010 – 31 minuti]. Due ragazze ebree si salvano dallo sterminio durante la seconda guerra mondiale. Attraverso la loro ...
Leggi Articolo »04.02.2019 – Trento – Proiezione di «7 days in Havana»
Lunedì 4 febbraio 2019 alle ore 20,00 a Trento, al Tetaro Sanbàpolis, all’interno delle iniziative della mostra «Cartel Cubano; 60 anni di grafica rivoluzionaria» promossa dalla Provincia di Trento e organizzata dalle associazioni Filorosso e Italia-Cuba di Trento insieme al Centro Studi Cartel Cubano di Venezia dal 24 novembre 2018 al 24 febbraio 2019, sarà possibile assistere alle proiezioni legate ...
Leggi Articolo »03.02.2019 – Sommacampagna (Vr) – «Mercato della Terra»
Domenica 3 febbraio 2019 dalle ore 9,00 alle 13,00 torna il «Mercato della Terra», in Piazza della Repubblica a Sommacampagna. Accanto alle eccellenze alimentari, sarà possibile trovare anche banchetti con le offerte turistiche del territorio, per scoprire la storia, le vicissitudini, le memorie legate alla locale Piazza: da brolo produttivo a luogo di ritrovo. Al Mercato della Terra di Slow ...
Leggi Articolo »02.02.2019 – Santa Lucia ai Monti in Valeggio sul Mincio (Vr) – Recital «Barbera e Champagne» in omaggio a Giorgio Gaber + cena
02.02.2019 – Soave (Vr) – Piero Sofia presenta due volumi di storia e proverbi veneti
Il Comitato Amici delle Soaverie in Soave informa che sabato 2 febbraio 2019 alle ore 17,00 il ricercatore storico in ambito locale Pietro Sofia, sambonifacese, presenterà in contemporanea due nuovi volumi: il primo, «San Bonifacio nella storia e nei personaggi», ed il secondo «I pì bei proverbi del Veneto». L’incontro avrà luogo nella Sala dei Camini de «Le Soaverie», in ...
Leggi Articolo »02.02.2019 – Verona – «Atlanti ornitologici con dati dei birdwatcher: dall’Europa al Veneto»
Sabato 2 febbraio 2019 alle ore 16,00 al Museo di Storia Naturale di Verona [lungadige Porta Vittoria n.9] si parlerà di «Atlanti ornitologici con dati dei birdwatcher: dall’Europa al Veneto» con Roberto Lardelli (Database Ornitho.it), Emanuele Stival (Venezia Birdwatching), Maurizio Sighele (Verona Birdwatching). Coi dati raccolti dai birdwatcher è già stata creata una mappa di frequenza di osservazione delle specie ...
Leggi Articolo »