Per maggiori informazioni: [ visita il sito ]
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
21-30.09.2018 – Spresiano (Tv) – «Inter Alios – Incontri di fotografia»
L’associazione culturale per beneficienza «Aquilarancione» di Spresiano (Treviso), col patrocinio del Comune di Spresiano e della Provincia di Treviso, ha organizzato la prima edizione di «INTER ALIOS – Incontri di fotografia», festival che vedrà l’allestimento di mostre, lezioni gratuite di fotografia base e di ritratto e convegni di altissima qualità. Interverranno: la dott.ssa Jasna Legisa, analista del comportamento non verbale; ...
Leggi Articolo »22.09.2018 – Zevio (Vr) – «Come vivono e cosa ci insegnano il milione di cattolici che abitano nella «terra santa» dell’Islam»: incontro con mons. Paul Hinder
Venerdì 21 e sabato 22 settembre a Verona interverrà un protagonista d’eccezione: monsignor Paul Hinder, vicario apostolico dell’Arabia meridionale. Primo appuntamento: venerdì 21 settembre 2018 a Verona, alle ore 20,30, dove il vescovo terrà una conferenza dal titolo «Arabia, una Chiesa che fa primavera» nella Sala Africa (Vicolo Pozzo n.1) dei Missionari Comboniani. Modererà il direttore della casa editrice EMI, ...
Leggi Articolo »20-23.09.2018 – Padova – Turismo responsabile: «IT.A.CÀ – migranti e viaggiatori»
«IT.A.CÀ» è il primo e unico festival in Italia che si occupa di turismo responsabile e innovazione turistica. Il festival invita a scoprire luoghi e culture attraverso contest, presentazioni libri, convegni, incontri, laboratori, teatro, musica, documentari, mostre, itinerari a piedi e a pedali per vivere l’emozione del viaggio in maniera responsabile. Per il secondo anno consecutivo «Itaca migranti e viaggiatori ...
Leggi Articolo »19° Premio ecologia «Laura Conti 2018» per tesi di laurea su temi ambientali [scadenza: 30.11.2018]
Possono concorrere al Premio per tesi di laurea che trattano vari argomenti ambientali: il risparmio e la lotta agli sprechi, i Parchi e l’ecoturismo, il consumo sostenibile, la mobilità intelligente, i rifiuti, le energie rinnovabili, l’educazione ambientale, la storia dei movimenti ecologisti e della legislazione ambientale e tanti altri temi legati all’ambiente e ai consumi. Sono ammesse tesi di tutti ...
Leggi Articolo »18.09.2018 – San Bonifacio (Vr) – «L’Altro nella Bibbia. Genesi: la Creazione dell’altro», con la biblista Antonella Anghinoni
Per maggiori informazioni: [ visita il sito ]
Leggi Articolo »18.09.2018 – San Bonifacio (Vr) – «Cura. Una parola del nostro tempo»: incontro con l’autore Marco Trabucchi
La cura è un paradigma centrale nella vita, sia che venga ricercata, sia che si ritenga di poterne fare a meno, sia che venga rifiutata. È atteggiamento sempre presente nell’animo umano, perché la cura che si riceve e si dona è parte del cuore. Ma è anche parte della carne, perché non esiste una cura realizzata solo con il cervello. ...
Leggi Articolo »15-16.09.2018 – Como – «L’isola che c’è»: fiera provinciale delle relazioni e delle economie solidali
Per maggiori informazioni sull’evento: [ visita il sito ]
Leggi Articolo »15-16.09.2018 – San Martino Buon Albergo (Vr) – Verona Green Festival 2018
Per maggiori informazioni: [ visita il sito ]
Leggi Articolo »15-16.09.2018 – Brisighella (Ra) – Festival dei Beni Comuni
I beni comuni sono l’acqua, l’aria, le risorse del suolo ma anche la cultura, una sanità universale, una scuola per tutti… ecco sono come l’aria che respiriamo, come l’acqua che beviamo, come il paesaggio che guardiamo. Troppo spesso gli interessi particolari vorrebbero limitare o privatizzare questi beni che sono indistintamente di tutti. Con questa premessa a Brisighella (RA) si organizza ...
Leggi Articolo »