[Cooperativa Sociale Insieme • 18.03.04] Gli spazi della Cooperativa Sociale Insieme si aprono all’ascolto… della musica. Dal 20 al 27 marzo presso la sede in via dalla Scola saranno esposti oltre 3000 dischi in vinile, tra 33 e 45 giri uno spaccato di storia della musica italiana e straniera. Sono il risultato di alcuni anni di raccolta nelle cantine e soffitte della città...
Leggi Articolo »Archivio articoli
L’ADDIO ALLE ARMI DI BANCA INTESA
[di Benedetta Verrini (settimanale VITA) • 18.03.04] Il gruppo bancario (Banca Intersa, ndr) lo ha reso noto oggi, in un comunicato in cui si dice chiaramente che “In coerenza con i valori e i principi di eticità a cui si ispira, Banca Intesa ha deciso di sospendere la partecipazione a operazioni finanziarie che riguardano l'esportazione, l'importazione e transito di armi e di sistemi di arma, che rientrano nei casi previsti dalla legge 185/90”...
Leggi Articolo »LETTERE. IL MOVIMENTO E’ GIA’ CONTRO I TERRORISMI. NESSUNO ESCLUSO
[Walter Peruzzi, Piero Maestri (rivista "Guerre&Pace") • 18.03.04] C'è molta consapevole confusione sul "terrorismo". Ne sono esempio le vergognose proposte di Fassino di "trasformare" la per lui imbarazzante manifestazione del 20 marzo in una manifestazione "contro il terrorismo" o di farla precedere (per svuotarla) da un grande corteo bipartisan contro «l'attacco terrorista alla democrazia». (Di Mauro, La Repubblica)...
Leggi Articolo »LETTERE. VESCOVI E MANIFESTAZIONE PER LA PACE
[Beati Costruttori di Pace • 18.03.04] Nell'ambito delle riflessioni all'interno di un gruppo biblico che si ritrova presso la sede di Beati i Costruttori di Pace a Padova, una signora e mamma padovana ha scritto questa "lettera ai vescovi in vista della manifestazione del 20 marzo"...
Leggi Articolo »IL POPOLO KURDO NON RESTERA’ IN SILENZIO DI FRONTE AI GENOCIDI
[Comunità Kurda di Roma • 15.03.04] I kurdi vivono sulla loro terra ancestrale, tra cui l'attuale Siria settentrionale, da tempo immemore. La popolazione kurda in territorio siriano si aggira intorno a 2.500.000 persone. Il movimento kurdo in Siria non ha mai intrapreso azioni di lotta armata contro l'occupazione siriana, ma invece ha sempre portato avanti politiche pacifiche al fine di ottenere i propri diritti nazionali e democratici. Ad oggi, però, essi non godono dei loro diritti fondamentali e sono a tutti gli effetti dei cittadini di serie B...
Leggi Articolo »LUIS SEPÚLVEDA: «VENITE A VEDERE MADRID»
[LUIS SEPÚLVEDA • 17.03.04] Venite a vedere il sangue per le strade di Madrid. Erano donne, uomini, bambini, anziani, la semplice e pura umanità che cominciava un altro giorno, un giorno di lavoro, di sogni, di speranze, senza sapere che la volontà assassina di qualche miserabile aveva deciso che fosse l'ultimo...
Leggi Articolo »TRENTO, 27 MARZO. OLTRE L’IMMIGRAZIONE: CULTURA E DIRITTI DI CITTADINANZA
[GRILLOnews • 17.03.04] La Comunità islamica del Trentino Alto Adige ed il Comune di Trento vi invitano al Convegno Nazionale sul tema: “Oltre l’immigrazione: cultura e diritti di cittadinanza”. L’evento si terrà Sabato 27 marzo dalle ore 14.00 alle 19.00 presso il Centro Servizi Culturali S. Chiara, Sala Video (Via S. Croce, 67) a Trento...
Leggi Articolo »EDIFICI SCOLASTICI. LEGAMBIENTE BOCCIA VERONA
[L'Arena • 14.03.04] Il dossier dell’associazione ha valutato l’età degli edifici, la disponibilità di spazi verdi e la qualità del servizio. Nella classifica dello stato di salute delle scuole è al 71° posto su 81...
Leggi Articolo »SE NON ORA, QUANDO? LETTERA APERTA A PIERO BERETTA
[ROBERTO CUCCHINI (Missione Oggi) • 17.03.04] Nelle stesse settimane in cui si riaccendono le polemiche su Exa, la cosiddetta Esposizione di armi sportive, da caccia e da difesa, di cui Brescia dovrebbe andarne "orgogliosa", mi e' capitato di rileggere un passaggio di una intervista da Lei concessa circa due anni fa a un quotidiano locale...
Leggi Articolo »TRA ISRAELE E PALESTINA: LA FOLLIA DELLA RICONCILIAZIONE
[MASSIMO TOSCHI (Missione Oggi) • 17.03.04] In questi ultimi mesi fatti importanti sono avvenuti in Medio Oriente, dentro il conflitto israelo-palestinese. L'accordo Beilin-Rabbo, firmato il 1° di dicembre 2003, ha prodotto come un'accelerazione, con la sua scelta di offrire una soluzione credibile ed equilibrata in ordine ai problemi sul tappeto, dalla questione territoriale a quella dei profughi...
Leggi Articolo »