[Elisabetta Marchesan (Equosolidale) • febbraio 2004] Dal 16 al 21 gennaio 2004, si è svolto a Mumbai in India il quarto appuntamento del social forum mondiale. Mumbai (ex Bombay) è una città di sedici milioni di abitanti, che vivono su un’isola di 440 chilometri collegata alla terra ferma da una striscia di terra, dove si ammassa una popolazione sterminata che esplode in mezzo ad un traffico caotico e alla confusione...
Leggi Articolo »Archivio articoli
TERZO MONDO. I NUOVI SCHIAVI DEL COMPUTER
[Anna Masera • 21.02.04] C'erano una volta gli schiavi dei palloni e delle scarpe da football, oggi ci sono quelli dei computer. Ma se i primi hanno trovato un Ronaldo che s'è impegnato a non usare mai più scarpe prodotte dai bambini del terzo mondo sottopagati, gli schiavi del computer non hanno per ora illustri santi protettori. Così emerge da un dettagliato rapporto sulle condizioni di lavoro nell'industria elettronica che i supersofisticati pc del terzo millennio non escono da fabbriche modello, ma da scantinati con condizioni di lavoro quasi scandalose...
Leggi Articolo »CARTA DEI PRINCIPI DELLO SPORT PER TUTTI
[Forum del Terzo Settore • 21.02.04] E' stata presentata il 19 febbraio 2004 presso la Biblioteca della Camera di Palazzo San Macuto la "Carta dei principi dello sport per tutti" in cui il Forum del Terzo Settore, le associazioni di sport per tutti che ad esso fanno capo (con il prezioso contributo di altre non aderenti) hanno raccolto, in una enunciazione di sintesi, i criteri che caratterizzano la pratica dello sport per tutti distinguendola da altre forme di sport, rendendola strumento di promozione umana e sociale e indicando anche alcuni elementi su cui fondare una politica di sviluppo dello sport per tutti...
Leggi Articolo »PAESE BASCO: ZONA DI GUERRA?
[di Marco Santopadre • 21.02.04] All'alba del 4 novembre alcuni tranquilli borghi del Paese basco si sono trasformati in zona di guerra. In uno squallido remake di Apokalipse Now, elicotteri da combattimento hanno scaricato nelle piazze di Euskal Herria un migliaio di paracadutisti in assetto da guerra che, per sgranchirsi le gambe, hanno scelto il territorio che meno li ama...
Leggi Articolo »SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR). A LEZIONE DI…CANTAUTORI
[CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO • 21.02.04] A scuola per conoscere De André, Guccini, De Gregori , Bennato… Quante volte abbiamo canticchiato le loro canzoni senza approfondirne il significato. La canzone d’autore ha avuto un’influenza determinante sulla formazione di almeno due generazioni di italiani e rappresenta quindi un aspetto particolarmente significativo per la comprensione della cultura italiana degli ultimi 50 anni...
Leggi Articolo »DON CIOTTI: LA DROGA NON SI COMBATTE CON LA DOPPIA MORALE
[Ristretti Orizzonti • 21.02.04] “Fu una grande battaglia che deve riproporsi oggi in modo più allargato”. Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e coordinatore di Libera, commenta così la lotta che il movimento “Educare non punire” - da lui voluto e promosso nell’89 quando ancora era presidente del Cnca - fece contro gli aspetti più repressivi della legge Jervolino Vassalli. “Oggi chi è contro la logica della punizione deve mantenersi unito. Perché abbiamo sostanzialmente tutti la stessa preoccupazione, che nel trattare le tossicodipendenze si smetta di porre al centro la sostanza e non si dimentichi la persona”...
Leggi Articolo »PAX CHRISTI. A CAGLIARI PER DIRE «NO» ALLA MILITARIZZAZIONE DILAGANTE
[Pax Christi • 21.02.04] Siamo fortemente preoccupati dei segnali di militarizzazione crescente del territorio italiano e protestiamo. Vorremmo che il nostro Paese continuasse a splendere per le sue bellezze naturali e artistiche, per le su testimonianze storiche e paesaggistiche, piuttosto che ripiegarsi in questa logica del nemico e della contrapposizione che fa dell’Italia una fortezza nucleare...
Leggi Articolo »MICHELE SERRA. PREMIER CON SCATAFASCIO DI MILIARDI INCORPORATI
[Michele Serra da "la Repubblica" • 20.02.04] Lo giuro, ieri stavo pensando a tutt'altro. Non avevo nessuna intenzione di attaccare briga. Ero in pace con il mondo. Avrei potuto essere - come stato d'animo - in un residence di Honolulu, a bordo di un Tir slovacco, a governare le renne in Lapponia. Avevo dimenticato che lui esisteva...
Leggi Articolo »BANCA ETICA. FIRMATO L’ACCORDO DI COOPERAZIONE CON IL GOVERNO BRASILIANO
[Segnalazione di Luca Salvi (VR) • 09.02.04] E' stato siglato ufficialmente venerdì scorso, a Brasilia, l'accordo di collaborazione che vede protagonisti da un lato Banca popolare Etica e il consorzio Etimos (partner per il microcredito), dall'altro il governo brasiliano di Lula. Probabili finanziamenti ai piccoli produttori di latte messi in ginocchio dalla crisi di Parmalat Brasile...
Leggi Articolo »BOLOGNA. «RADIO FUJIKO E’ STATA VENDUTA»
[Associazione Radio Fujiko • 20.02.04] L'Arci ha venduto la frequenza di Radio Fujiko, i 94.700 Mhz su cui ogni settimana trentaseimila ascoltatori si sono sintonizzati da quattro anni a questa parte . Nella serata di ieri la cooperativa Not Available, proprietaria di Radio Città del Capo, ha ufficializzato l'acquisto della frequenza, già minacciato tempo fa. La vendita da parte dell'editore è avvenuta all'insaputa delle centinaia di persone che dal 25 agosto del 2000 hanno creduto in un progetto unico e indipendente nell'etere bolognese, e dell'associazione che li rappresenta...
Leggi Articolo »