Archivio articoli

IL GOVERNO SI IMPEGNA A PROMUOVERE LA FINANZA ETICA

[Associazione Finanza Etica • 02.11.03] Giovedì 30 ottobre 2003 si è svolta la conferenza stampa, promossa dall’Associazione Finanza Etica, di presentazione della “Giornata Nazionale della Finanza Etica” prevista per il 22 novembre 2003 a Bologna. Momento fondamentale dell’incontro è stata la presentazione della mozione presentata a luglio in VI Commissione (atto Camera 7-00275) e recentemente approvata dalla Commissione Finanze della Camera, con la quale si chiede al Governo di favorire la diffusione della finanza etica e solidale come possibile strumento aggiuntivo di sviluppo, di riconoscere l’importanza di queste iniziative ai fini delle politiche di inclusione economica e sociale, e di lanciare campagne di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e di promozione di questo efficace strumento di lotta alla povertà...

Leggi Articolo »

IL CONAPI APRE AD ALTRE PRODUZIONI OLTRE AL MIELE

[GRILLOnews • 02.11.03] ANCHE I PRODUTTORI DELL'AMERICA LATINA E «LIBERA TERRA» ENTRANO NEL CONSORZIO - Il 14 e 15 novembre importante appuntamento per i soci del  Conapi, il Consorzio Apicoltori e Agricoltori-Biologici Italiani, che si riuniranno a Monterenzio (Bologna) per fare il punto sulla loro attività, per confrontarsi sulla situazione del mercato del miele e per tenere l'annuale assemblea dei soci. Il mercato italiano del miele, così come quello internazionale, è costretto da tempo a fare i conti con una crisi legata sia alla scarsa qualità che alla scarsa quantità...

Leggi Articolo »

CROCIATA MEDIATICA IN DIFESA DEL CROCIFISSO

[di Giampietro Marchetto • 02.11.03] In questi giorni si sta combattendo un’autentica “crociata mediatica” in difesa del crocifisso: uomini politici ed uomini di Chiesa, credenti e non (compresi coloro che  - in tema di immigrazione -mettono sullo stesso piano “merci” ed “esseri umani”) si ritrovano unanimemente uniti nel dire “No!” alla sentenza del Tribunale dell’Aquila che impone la rimozione del Crocifisso da un’aula scolastica del paesino di Ofena (cronaca di questi giorni)...

Leggi Articolo »

«I CARE», RIVISTA TRIMESTRALE

[GRILLOnews • 02.11.03] "Non c'è nulla di più ingiusto quanto far parti uguali fra diseguali". È una delle frasi celebri di don Milani a campeggiare sulla copertina della nuova rivista "I care", diretta da Piero Cappelli e pubblicata dalle Edizioni Tierre di Firenze. "I care" è dedicata alla memoria, allo studio e alla ricerca sulle opere e le parole di don Lorenzo Milani, sacerdote controcorrente morto nel 1967 nell'esilio montanaro di Barbiana, in Toscana, dove i superiori ecclesiastici lo avevano relegato per punirlo della sua intelligenza e libertà di giudizio...

Leggi Articolo »

UN PROGETTO DI RICERCA SULLE IMPRESE IMPEGNATE NEL SETTORE DELL’ABBIGLIAMENTO E CALZATURIERO

[Centro Nuovo Modello di Sviluppo • 02.11.03] Cari tutti, lo scorso 11 ottobre si è tenuta a Firenze la riunione del gruppo tematico "lente sulle imprese" per una valutazione delle attività svolte e una programmazione del lavoro futuro. Purtroppo abbiamo constatato che  la partecipazione al gruppo è stata piuttosto scarsa e  fra le varie ipotesi a spiegazione del fenomeno ci siamo  detti che mentre è forte l'abitudine al consumo critico e ai boicottaggi, è meno sviluppato l'atteggiamento di ricerca e di promozione di campagne nei confronti delle imprese...

Leggi Articolo »

LINK. I NUOVI SITI DI «PAX CHRISTI», «MOSAICO DI PACE» E «CASA PER LA PACE»

[GRILLOnews • 02.11.03] Il sito di Pax Christi si fa in tre. Da oggi sono on line e nuovi di zecca i siti di Pax Christi - movimento cattolico per la pace www.paxchristi.it  di Mosaico di pace (www.mosaicodipace.it), la rivista mensile promossa dalla stesso movimento e della Casa per la pace (www.casaperlapace.it), luogo di attività formative e di ospitalità. Tante le novità a cominciare dalla semplicità di utilizzo e dall'essenzialità della grafica curate da Peacelink cui va l'apprezzamento per il lavoro a servizio della diffusione della cultura della pace...

Leggi Articolo »

COLOGNOLA AI COLLI (VR). APPELLO PER SALVARE IL TEATRO «GLISENTI»

[Compagnia teatrale «La Moscheta» • 02.11.03] Questo vuole essere un appello che lanciamo a tutta la popolazione di Colognola affinché si adoperi per mantenere aperto il proprio Teatro, autentico monumento, l’unico monumento che ha svolto il ruolo di segnalibro nelle pagine della storia del nostro paese e sta rischiando di chiudere!...

Leggi Articolo »

VERONA. SPAZIO DONNA LAVORO

[Cisl • 02.11.03] Un nuovo servizio gratuito della Cisl di Verona nato come supporto alla donna di qualsiasi età in cerca di occupazione o in fase di reinserimento lavorativo. Fa riferimento al progetto Donne at Work finanziato dalla Regione Veneto nell'ambito della programmazione FSE A/1 obiettivo 3...

Leggi Articolo »

«ROSENSTRASSE» DI MARGARETHE VON TROTTA. NEL PIENO DEL NAZISMO, A BERLINO, C’ERA «IL DIO DELLE DONNE»

[a cura di  Maria De Falco Marotta & Antonio De Falco • 27.10.03] Nella storia, è noto che le donne rivestono un ruolo marginale, specie nelle religioni e nelle guerre. Però da sempre, i valori della famiglia, dell’amore, della maternità e paternità, della pace, dell’infanzia sono connessi alla cultura femminile. Poiché il “male” è una terribile realtà di ieri quanto di oggi, la donna come si comporta di fronte ad esso? Semplicemente dicendo: Se Dio non può aiutarmi, sarò io ad aiutare Dio (Cfr. Luisa Muraro, Il Dio delle donne, Mondadori 2003)...

Leggi Articolo »

IMMIGRAZIONE. LACRIME DI COCCODRILLO

[Luca Salvi • 27.10.03] Le tragiche vicende di questi giorni, con masse di disperati che premono e speso naufragano alle porte dell'opulenta Europa evidenziano ancor più il cinismo, la miopia e l'ipocrisia dei nostri politici che piangono, fanno grandi piani di lotta alla povertà e poi stanziano cifre irrisorie per la cooperazione e...

Leggi Articolo »