Sabato 26 gennaio alle ore 20.00: Sfilata notturna a Sega di Cavaion. Domenica 27 gennaio alle ore 14.00: Sfilata a Cavaion con arrivo al Teatro Torcolo. Nelle serate dal 26 gennaio al 3 febbraio nella Sala a Volto di Corte Torcolo in mostra la VOCE DEL PAESE. Lo storico giornalino cavaionese si racconta attraverso articoli, immagini, pensieri, tradizioni, ricette… da ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
21.01.08 – Cavaion (Vr) – Film «Pomodori verdi fritti alla fermata del treno»
L’Associazione Melograno di Cavaion, la Biblioteca Civica di Affi, la Biblioteca Civica di Rivoli e il Comune di Bardolino vi invitano alla terza edizione di «Tè donna. Incontri tra cinema, tè, relazioni…». Il contributo per l’intero ciclo di incontri è di 10 euro. Giovedì 21 febbraio alle ore 20.45 presso la Sala Torcolo a Cavaion: «Pomodori verdi fritti alla fermata ...
Leggi Articolo »28.01.08 – Cavaion (Vr) – Film «L’albero di Antonia»
L’Associazione Melograno di Cavaion, la Biblioteca Civica di Affi, la Biblioteca Civica di Rivoli e il Comune di Bardolino vi invitano alla terza edizione di «Tè donna. Incontri tra cinema, tè, relazioni…». Il contributo per l’intero ciclo di incontri è di 10 euro. Giovedì 28 febbraio alle ore 20.45 presso la Sala Torcolo a Cavaion (Vr), film «L’albero di Antonia» ...
Leggi Articolo »06.03.08 – Affi (Vr) – Film: «Calendar Girls»
L’Associazione Melograno di Cavaion, la Biblioteca Civica di Affi, la Biblioteca Civica di Rivoli e il Comune di Bardolino vi invitano alla terza edizione di «Tè donna. Incontri tra cinema, tè, relazioni…». Il contributo per l’intero ciclo di incontri è di 10 euro. Giovedì 6 marzo alle ore 20.45 presso la Sala della Biblioteca di AFFI, in via Stazione, fuori ...
Leggi Articolo »13.03.08 – Bardolino (Vr) – «Donne e Coraggio»
L’Associazione Melograno di Cavaion, la Biblioteca Civica di Affi, la Biblioteca Civica di Rivoli e il Comune di Bardolino vi invitano alla terza edizione di «Tè donna. Incontri tra cinema, tè, relazioni…». Il contributo per l’intero ciclo di incontri è di 10 euro. Venerdì 13 marzo ore 20.45 a Bardolino, presso la Sala della Disciplina in Borgo Garibaldi (vicino alla ...
Leggi Articolo »24.01.08 – Verona – «Leggere le voci. Storia di Lucciola, rivista manoscritta al femminile»
Giovedì 24 gennaio alle ore 18.00 presso la Società Letteraria di Verona si terrà la presentazione del volume «Leggere le voci. Storia di Lucciola, rivista manoscritta al femminile» a cura di Paola Azzolini e Daniela Brunelli (Edizioni Sylvestre Bonnard, Milano 2007). Intervengono: Alberto Battaggia (Presidente della Società Letteraria di Verona), Angelo Tabaro (Segretario Regionale alla Cultura), Adriana Cavarero (Università di ...
Leggi Articolo »MAROCCO. CORSO DI LINGUA ARABA STANDARD E DI LINGUA DARIJA MAROCCHINA
Il Master MIM (Università Ca’ Foscari Venezia), master di I livello in mediazione intermediterranea, in collaborazione con l’Université Moulay Ismail di Meknes organizza un corso di LINGUA ARABA STANDARD e LINGUA DARIJA MAROCCHINA. Il corso si svolgerà presso il C.U.E.C.L.A., il centro linguistico e di formazione continua di Meknes (città situata nel nord del Marocco) dal 1 aprile al 30 ...
Leggi Articolo »VERONA. CORSO DI FORMAZIONE IN DANZA – MOVIMENTO – TERAPIA (METODO FUX)
Il 26 gennaio l’Associazione Culturale Aribandus in collaborazione con il Centro Toscano di Arte e Danza Terapia di Firenze inaugura a Verona il primo anno di formazione in danza movimento terapia- metodo fux. Gli stages in programma si rivolgono a medici, psicologi, fisioterapisti, operatori socio-sanitari, insegnanti, laureati in discipline socio-pedagogiche, assistenti sociali, educatori, professionisti, insegnanti di danza e per tutti ...
Leggi Articolo »VERONA. LETTURE IN CORSO: INFANZIA E LETTURA ESPRESSIVA
Il 29 gennaio presso la sede dell’Associazione Culturale Aribandus partirà «Letture in corso – Percorso di educazione alla lettura» rivolto ad animatori, educatori, operatori e a chi, a vario titolo, si occupa di infanzia e desidera approfondire le tematiche legate alla letteratura per l’infanzia e all’educazione alla lettura. Il corso, della durata complessiva di 40 ore, vede la partecipazione di ...
Leggi Articolo »NOGARA (VR). DIVENTARE CLOWN-DOTTORE
«Vuoi regalare sorrisi? Vuoi diventare e fare il clown-dottore?». Questo è lo slogan della nuova stagione di formazione dei propri clown-dottori dell’Associazione Progetto Sorriso di Nogara. Le adesioni al corso gratuito dovranno pervenire entro domenica 3 febbraio. Il percorso formativo è rivolto a volontari maggiorenni che intendono svolgere l’attività di clown-dottore presso i Reparti Pediatrici del Policlinico G.B. Rossi di ...
Leggi Articolo »