Archivio appuntamenti

20.07.2018 – Verona – Esposizione temporanea «Evoluzione della lingua: dal Latino all’Italiano» in Biblioteca Capitolare

Per la prima volta la Biblioteca Capitolare di Verona [piazza Duomo n.19] sarà aperta al pubblico in estate, grazie agli eventi speciali organizzati dalla Fondazione Discanto. Dopo il successo dell’esposizione temporanea «L’Amore negli antichi manoscritti della Biblioteca Capitolare», continuano gli appuntamenti estivi nella Biblioteca più antica al mondo. Venerdì 20 luglio 2018, il Prefetto della Biblioteca Capitolare, Mons. Bruno Fasani, ...

Leggi Articolo »

16.07.2018 – Monzambano (Mn) – Cantina degli Artisti: incontro con la canzone napoletana

Sarà un vero e proprio incontro con le melodie del capoluogo campano quelle che Elena Blu canterà e racconterà nel corso del terzo appuntamento estivo della «Cantina degli Artisti», in programma lunedì 16 luglio 2018 in Corte Paganini [via Circonvallazione n.26] ai piedi del Castello di Monzambano (Mn). Accompagnata da Luigi Catuogno alla chitarra classica, la cantastorie e poetessa romana ...

Leggi Articolo »

Tirocinio per giovani laureati [scadenza: 31.07.2018]

L’Agenzia Ferroviaria Europea (European Railway Agency – ERA) offre opportunità di tirocinio per giovani laureati con corso di studio di minimo di 3 anni, in possesso di una buona conoscenza della lingua inglese e di un’altra lingua europea. I tirocini vengono organizzati due volte all’anno, ciascuno per un periodo dai 3 ai 5 mesi, con inizio in marzo e ottobre. ...

Leggi Articolo »

San Bonifacio (Vr) – Sportello gratuito per l’Orientamento-Riorientamento scolastico e professionale

É attivo a San Bonifacio lo «Sportello per l’Orientamento o il Riorientamento scolastico e professionale». Ad ospitarlo -già da alcuni anni- è il Centro Servizi Formativi «San Gaetano» di San Bonifacio, ente referente della locale Rete per l’Orientamento, composta dagli istituti comprensivi e superiori dell’Est veronese ed Ovest vicentino. Si tratta di un servizio gratuito rivolto, in particolare, ai genitori ...

Leggi Articolo »

14.07.2018 – Bussolengo (Vr) – Il «Giuoco dell’Oca» della Compagnia Gino Franzi

Il molto dilettevole «Giuoco dell’Oca» della Compagnia Gino Franzi diventa anche uno spettacolo, dove il gioco, applicando un regolamento classico che prevede lancio di dadi, premi e penalizzazioni, viene messo in scena come storia d’Italia, attraverso canzoni, scenette, immagini e registrazioni dell’epoca. Il percorso è costituito da 63 caselle che partono dal 1899 con l’ultima romanza da salotto, «Mattinata» e, ...

Leggi Articolo »