[Mlal • 17.10.04] La Fondazione Don Orione sta per lanciare un Programma di Turismo Responsabile. In collaborazione con il Mlal ProgettoMondo, il prossimo 5 novembre, partirà da Roma per il Brasile il primo gruppo di viaggiatori. Obiettivo del viaggio è fornire la possibilità ai partecipanti di conoscere la complessa realtà di Bahia, regione brasiliana che può considerarsi tra le più significative del Brasile...
Leggi Articolo »Pace
PREMIO NOBEL PER LA PACE A ECOLOGISTA AFRICANA
[Misna • 08.10.04] L’ecologista keniana Wangari Maathai, 64 anni, ha vinto il premio Nobel per la pace 2004, attribuito questa mattina, venerdì 8 ottobre 2004, a Oslo. È la prima donna africana a vincere il prestigioso riconoscimento...
Leggi Articolo »UN MOVIMENTO PER LA DECRESCITA FELICE
[Bilanci di Giustizia • 21.09.04] Un vasetto di yogurt prodotto industrialmente e acquistato attraverso i circuiti commerciali, per arrivare sulla tavola dei consumatori percorre da 1.200 a 1.500 chilometri, costa 10 euro al litro, subisce trattamenti di conservazione che spesso uccidono i batteri...
Leggi Articolo »BOMBONIERE E TURISMO RESPONSABILE, NUOVE SINERGIE EQUO-SOLIDALI
[Associazione Gamargioba • 16.09.04] Da alcuni mesi l’associazione per il commercio equo e solidale “Gamargioba” di San Bonifacio (VR) sta lavorando per avviare una collaborazione commerciale con l’associazione “Cose dell’Altro Mondo” e la Cooperativa Vagamondi di Formigine, in provincia di Modena...
Leggi Articolo »NO SCIOPERI, MA PROPOSTE CONCRETE E OPERATIVE CONTRO IL CARO PREZZI
[Movimento Consumatori di Verona 15.09.04] Otto Associazioni di Consumatori, tra cui il Movimento Consumatori hanno inviato una lettera al Governo per combattere gli aumenti di prezzi e tariffe...
Leggi Articolo »PACE. AFFERMARE IL REALISMO POLITICO DELLA NONVIOLENZA
[Pax Christi (Verona) • 07.09.04] Le cronache dell’assassinio di tanti bambini a Beslan in Ossezia (ma il pensiero va anche a Palestina e Israele, al Medio Oriente, all’Iraq e all’Afghanistan, all’Uganda e al Congo, ovunque) sono di un orrore infinito. La spirale di violenze che si sta diffondendo nel mondo costituisce un vero inferno. Il trionfo dell’inciviltà e del degrado disumano. Il nulla che avanza...
Leggi Articolo »DECALOGO PER UN’ECONOMIA DIVERSA
[Sbilanciamoci! • 07.09.04] Arriva il "Decalogo per un'economia diversa". Le proposte della campagna Sbilanciamoci! al termine del Forum di Parma. "L’impresa di un’economia diversa”. 90 le organizzazioni rappresentate, tra cui Rete Lilliput, per oltre mille presenze...
Leggi Articolo »KOSOVO. ANCORA PRIGIONI A CIELO APERTO
[Daniele e Patrizia Aronne • luglio 2004] Osservare le stelle da una enclave serba in Kosovo è qualcosa di impressionante: ti colpisce prima di tutto la bellezza naturale del cielo e l´intensa luminosità delle stelle (anche perché ancora oggi centinaia di famiglie kosovare vengono sistematicamente lasciate senza corrente elettrica per ore ed ore tutti i giorni!), ma poi ti assale prepotentemente la consapevolezza che stai guardando le stelle da una prigione a cielo aperto...
Leggi Articolo »OGM: NESSUN CIBO BIOTECH SU TAVOLE ITALIANI A 4 MESI VIA LIBERA UE
[www.coldiretti.it 19.08.04] "Nessun cibo biotech risulta fino ad ora essere presente sugli scaffali dei supermercati nazionali per essere commercializzato e finire sulle tavole dei consumatori italiani". E' questa la buona notizia diffusa dalla Coldiretti sulla base di un monitoraggio effettuato a distanza di quattro mesi esatti dall'entrata in vigore dei Regolamenti CE 1829/2003 e 1830/2003 relativi all'obbligo di etichettatura e tracciabilità degli alimenti geneticamente modificati (OGM)...
Leggi Articolo »PADOVA. DON MARCO, DA CALCIATORE A CAPPELLANO DEL CARCERE
[Il Gazzettino 02.08.04] Da promettente centrocampista del Padova e del Vicenza a prete, fondatore di due comunità per "l’accompagnamento dei giovani" e ora anche cappellano della Casa circondariale di Padova. L’ultimo incarico gli è giunto dal vescovo Mattiazzo in questi giorni e lui, don Marco Girardi, quarantunenne sacerdote, ci si è trovato a suo agio...
Leggi Articolo »