Archivio appuntamenti

Da domenica 31.10.2021 – Sezano di Verona – Corso sull’«Ascolto Attivo» tenuto da Elisabetta Ugolini

Domenica 31 ottobre 2021, dalle ore 9,00 alle 13,00, il Monastero del Bene Comune di Sezano (VR) ospiterà un corso sull’«Ascolto attivo, per imparare ad ascoltarci e ad ascoltare». L’iniziativa proseguirà domenica 14 novembre e si concluderà domenica 28 novembre. Ad accompagnarci in questo viaggio alla scoperta dell’ascolto attivo sarà la psicoterapeuta Elisabetta Ugolini che con queste parole introduce «Sussurri ...

Leggi Articolo »

Sabato 02.10.2021 – Verona – «Afghanistan, voci e volti dai confini»

Sabato 2 ottobre 2021 l’associazione One Bridge To Idomeni tornerà a parlare di Afghanistan e dei nodi irrisolti attorno a quel che è successo e continua ad accadere alle persone in fuga da questo paese e a quelle respinte ai confini europei. Nelle scorse settimane, e precisamente a partire da luglio, abbiamo assistito alla sostituzione di un paio di lenti ...

Leggi Articolo »

Venerdì 01.10.2021 – Verona – Presentazione del volume «Destini incrociati nel Novecento veronese» di Federico Bozzini

L’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona organizza e invita, venerdì 1 ottobre 2021, alle ore 17,30 nella sede di Palazzo Erbisti, in via Leoncino n.6 a Verona, alla presentazione del volume «Destini incrociati nel Novecento veronese» di Federico Bozzini. Il libro partendo dalla Resistenza e fino a Tangentopoli, fa un’indagine storica a più voci sull’azione politica e amministrativa ...

Leggi Articolo »

Martedì 28.09.2021 – Verona – Presentazione del volume «Flora tintoria. Botanica, chimica e uso del colore con riferimenti a Pietro Arduino e alle piante del Monte Baldo»

L’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona organizza e invita, martedì 28 settembre 2021, alle ore 17,00 nella sede di Palazzo Erbisti, in via Leoncino n.6 a Verona, alla presentazione del volume «Flora tintoria. Botanica, chimica e uso del colore con riferimenti a Pietro Arduino e alle piante del Monte Baldo» curato da Daniele Zanini. Il volume descrive 156 ...

Leggi Articolo »