Archivio appuntamenti

Dal 29.09 al 19.10.2018 – Vicenza – «Azioni Solidali Vicentine 2018»

Torna la manifestazione annuale «Azioni Solidali Vicentine 2018» che vedrà, sabato 29 settembre 2018, abitare Piazza dei Signori, tutti insieme, nel cuore di Vicenza, per «fare rete», per incontrarsi e ritrovarsi, offrendo momenti condivisi di cittadinanza attiva alla comunità vicentina. Di seguito il ricchissimo programma «Azioni Solidali Vicentine», giunto alla diciottesima edizione. Sabato 29 settembre 2018 – Piazza dei Signori ...

Leggi Articolo »

29.09.2018 – Lonigo (Vi) – «Feng Shui e colore. Tra Psicologia e Architettura»

La Fidapa BPW Italy (Sezione di Lonigo) organizza e invita al seminario aperto a tutti «Feng Shui e colore. Tra Psicologia e Architettura», sabato 29 settembre 2018 alle ore 15,00 alle Barchesse di Villa Mugna [via Castelgiuncoli – Lonigo (VI)]. Relatrice: dott.ssa Psicoterapeuta Monica Amà. Il Feng Shui è un’antica disciplina cinese. «Vento e Acqua» il suo significato letterario. Considerata ...

Leggi Articolo »

29.09.2018 – Belfiore (Vr) – Iscrizione ai Corsi di «Aerobica», «Pilates», «Tai Chi» e «Ginnastica Dolce»

Il Circolo «Noi» di Belfiore organizza i seguenti Corsi: AEROBICA Insegnante: Ilaria Pretto Orario: lunedì dalle ore 19,30 alle ore 20,30 Durata: da lunedì 10 ottobre 2018 a lunedì 27 maggio 2019 PILATES Insegnante: Pinuccia La Piana Orario: mercoledì dalle ore 19,30 alle ore 20,30 Durata: da mercoledì 11 ottobre 2018 a mercoledì 30 maggio 2019 TAI CHI o «ELISIR ...

Leggi Articolo »

29.09.2018 – Verona – Proiezione del lungometraggio «Essi bruciano ancora»

Sabato 29 settembre 2018 alle ore 21,30 l’Opificio dei Sensi [via Brolo Musella n.27 – Località Ferrazze – Verona] proietterà il film «Essi bruciano ancora». Un lungometraggio sul Risorgimento come maschera ideologica di un processo di colonizzazione mai terminato nei territori del Sud. Non è una ricostruzione storica, è un film sul qui ed ora. «Essi bruciano ancora» di Arturo ...

Leggi Articolo »

29.09.2018 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del libro di poesie «Dichiarazioni» di Orio Grazia

Sabato 29 settembre 2018 alle ore 17,30 in Sala civica «Barbarani» [via Marconi n.5 – San Bonifacio], Orio Grazia presenta il libro di poesie «Dichiarazioni» [Edizioni Quiedit, 2015]. La presentazione sarà accompagnata dal dialogo con l’artista iperrealista, scrittore e poeta Andrea Ciresola, e con letture di Pino Posenato e musiche di Nicola Ruffo. Orio Grazia, classe 1961, è particolarmente legato ...

Leggi Articolo »

28-30.09.2018 – Verona – «Afelè Festival 2018»: danza, musica e sapori d’Africa per tutti

Afelè in lingua malinke significa guarda. Uno sguardo alla cultura africana e al metissage tra stage, concerti, laboratori per bambini, cucina etnica, mercatino dell’artigianato, sartoriale e arte. «Sotto il baobab» è lo spazio dedicato ai bambini per scoprire la grande ricchezza delle arti espressive africane attraverso laboratori musicali e culturali. «Afelè Festival 2018», da venerdì 28 a domenica 30 settembre ...

Leggi Articolo »

28.09.2018 – Verona – «150 anni di istruzione agraria veronese»: incontro all’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere

Risale al 1867 il primo embrione dell’istituzione agraria provinciale veronese che successivamente, nel 1891, vede la nascita del Regio istituto agrario con sede a Quinto di Valpantena, allora comune a sé, nella frazione di Marzana. Tutto ciò fu possibile grazie all’intuito di un illuminato veronese, Marcantonio Bentegodi (1818-1873), convinto sostenitore della grande importanza di una istruzione professionale agraria e della ...

Leggi Articolo »

28.09.2018 – Villafranca di Verona (Vr) – Stefano Liberti presenta l’inchiesta «I signori del cibo»

Stefano Liberti, giornalista, scrittore, reporter e documentarista, sarà ospite venerdì 28 settembre 2018, alle ore 20.45, de «La Buona Terra», nella sede di Binario 0, ex stazione ferroviaria, in piazza Risorgimento a Villafranca. L’occasione è quella di presentare il libro «I signori del cibo. Viaggio nell’industria alimentare che sta distruggendo il pianeta» (Edizioni Minimum fax, 2016) e di far conoscere ...

Leggi Articolo »