I volontari della «Festa dei Popoli» di Lonigo, il «Cineforum Leoniceno», il «Cinecentrum Eliseo-Cineciak Lonigo» e «Cineducando» organizzano e invitano alla visione del film «L’ordine delle cose» [Italia – Francia – Tunisia, 2017 – 112 minuti] del regista e documentarista veneziano Andrea Segre, con Paolo Pierobon, Giuseppe Battiston, Valentina Carnelutti e Olivier Rabourdin. La proiezione si terrà al Cinema Eliseo ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
14.12.2017 – Sarego (Vi) – Il Commercio Equo e Solidale per una Comunità Sostenibile
Il Gruppo per una Comunità Sostenibile «AldiquadelGuà» di Sarego, organizza e invita alla serata di approfondimento sul mondo del Commercio Equo e Solidale in programma giovedì 14 dicembre 2017 alle ore 20,30 in Sala Civica [via Valle n.41 – Sarego (Vi)]. Nel corso della serata interverranno il Presidente dell’Associazione «Gamargioba», Giuseppe Pasini, assieme a Giovanna e Fabio del Gruppo Acquisto ...
Leggi Articolo »14.12.2017 – Arzignano (Vi) – «Harmonies from East»
Spirito Armonico è la rassegna musicale invernale del Comune di Arzignano. Nel periodo Natalizio si andrà alla scoperta della spiritualità dei popoli del mondo attraverso la loro musica: un’armonia dell’anima che ci spinge alla riflessione, fuori dagli stereotipi e dai luoghi comuni. Mercoledì 6 dicembre 2017 – ore 21,00 Chiesetta di San Bartolomeo IRISH CAROL & XMAS HYMNS con Sophie ...
Leggi Articolo »14.12.2017 – Verona – Conferenza e Mostra fotografica «Non a parole ma con i fatti – Fatti per abitare la comunità»
Sarà la Buvette della Gran Guardia di Verona [P.zza Brà] l’ideale location che ospiterà giovedì 14 dicembre 2017 dalle ore 9,30 la Conferenza e la Mostra fotografica «Non a parole ma con i fatti – Fatti per abitare la comunità». Un evento nato dalla collaborazione della Cooperativa «Il Samaritano» con l’Università di Padova grazie all’intervento del professor Massimo Santinello, coordinatore ...
Leggi Articolo »14.12.2017 – Trento – «Palestina – Israele. Scenari di guerra, spiragli di pace»
«Il Trentino e la Palestina Onlus» è lieto di invitarvi alla presentazione del libro «Drammi storici, domande attuali» con sottotitolo: «Palestina – Israele. Scenari di guerra, spiragli di pace», nato da un percorso di pensiero messo in campo dalla Associazione Pace per Gerusalemme, in collaborazione con un gruppo di lavoro costituitosi all’interno del Forum trentino per la Pace e i ...
Leggi Articolo »14.12.2017 – Pergine Valsugana (Tn) – Serata solidale per l’Etiopia
Le associazioni «Nadir Onlus» e «Rastel APS» invitano ad una serata a tema «Etiopia». Oltre alla cena solidale, è prevista la proiezione di un breve documentario sulla Dancalia. Sarà un momento di festa e di incontro, un’occasione per conoscere ed approfondire le attività che le associazioni stanno realizzando nel Paese, oltre ad un momento per scambiarsi gli auguri prima delle ...
Leggi Articolo »14.12.2017 – Trento – Proiezione de «La Battaglia di Algeri» di Gillo Pontecorvo
Il Centro Sociale Bruno e Cinemafutura invitano alla visione de «La battaglia di Algeri» di Gillo Pontecorvo [Italia, 1966 – 121 minuti], giovedì 14 dicembre 2017 alle ore 21,00 presso il Centro Sociale Bruno [via Lungadige San Nicolò n.4 – Trento]. La lotta di liberazione dell’Algeria dal dominio francese in un capolavoro della storia del cinema, censurato in Francia fino ...
Leggi Articolo »12.12.2017 – Arzignano (Vi) – «La buona novella», con il Controvento Trio
Spirito Armonico è la rassegna musicale invernale del Comune di Arzignano. Nel periodo Natalizio si andrà alla scoperta della spiritualità dei popoli del mondo attraverso la loro musica: un’armonia dell’anima che ci spinge alla riflessione, fuori dagli stereotipi e dai luoghi comuni. Mercoledì 6 dicembre 2017 – ore 21,00 Chiesetta di San Bartolomeo IRISH CAROL & XMAS HYMNS con Sophie ...
Leggi Articolo »Programma «Vulcanus»: stage in Giappone [scadenza: 20.01.2018]
Vulcanus Japan è un programma di stage in Giappone che offre l’opportunità a studenti europei, in ambito tecnico o scientifico, di trascorrere un anno in Giappone da settembre all’agosto dell’anno successivo. Obiettivi del programma: aver un accesso privilegiato alle tecnologie avanzate dell’industria giapponese; imparare il giapponese, capire ed apprezzare la cultura nipponica; acquisire la capacità di interagire con il mondo ...
Leggi Articolo »Regione Veneto – Al via l’Assegno per il Lavoro per disoccupati over 35, per usufruire di servizi gratuiti per la ricerca di lavoro
Supportare i disoccupati over 35 nella ricerca di un nuovo lavoro attraverso servizi gratuiti di orientamento, formazione e inserimento lavorativo. Questo l’obiettivo dell’«Assegno per il Lavoro», il nuovo strumento di finanziamento messo a disposizione dalla Regione del Veneto, con un investimento complessivo di 15 milioni di euro, per contrastare la disoccupazione di lunga durata. L’Assegno per il Lavoro consiste in ...
Leggi Articolo »