Archivio appuntamenti

22.01.2017 – Lonigo (Vi) – «Belgìca d’amore» di Alessandro Anderloni

Domenica 22 gennaio 2017 alle ore 16,00 al Teatro Comunale di Lonigo (Vi), la compagna «Le Falìe» metterà in scena «Belgìca d’amore» di Alessandro Anderloni. «Nella nostra valigia di cartone c’erano solo pochi vestiti, tanta incertezza ma anche tanta speranza». La ricordava così un emigrato di Velo Veronese la sua partenza per il Belgio il 19 novembre 1946. Che il ...

Leggi Articolo »

21-29.01.2017 – Sommacampagna (Vr) – «Scopri la Scienza in Villa»

Il Liceo «Medi» in collaborazione con Penta Formazione, grazie al patrocinio del Comune di Sommacampagna e l’aiuto del Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo «Don Milani», organizzano «Scopri la Scienza in Villa», una mostra interattiva di scienze applicate rivolta agli studenti di tutte le scuole e alle loro famiglie. Si tratta di un’iniziativa originale e innovativa, che si propone di avvicinare bambini ...

Leggi Articolo »

Verona – Percorso informativo e di orientamento al lavoro per donne migranti [iscrizione]

É ai blocchi di partenza la quinta edizione del percorso informativo e di orientamento al lavoro per le donne migranti organizzato dall’associazione «Stella» nell’ambito del progetto «GeneraLab», promosso dal Comune di Verona [Assessorato alle Pari Opportunità] in collaborazione con l’associazione Le Fate ONLUS e D-Hub, con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’obiettivo del percorso è sostenere le ...

Leggi Articolo »

Dal 20.01 al 19.03.2017 – Verona – «A tavola. Mostra internazionale d’illustrazione»

«A tavola»: 8a rassegna internazionale d’illustrazione allestita all’interno del Museo Africano [vicolo Pozzo n.1 – Verona] dal 20 gennaio al 19 marzo 2017. Iniziativa realizzata da Fondazione San Zeno onlus in collaborazione con Museo Africano Verona di Fondazione Nigrizia, Signorvino e con il patrocinio del Comune di Verona. La mostra è ideata dal Museo Diocesano di Padova. Inaugurazione: venerdì 20 ...

Leggi Articolo »

20.01.2017 – Verona – «Pace: che cosa vuol dire oggi? Come la viviamo?»

Venerdì 20 gennaio 2017 alle ore 20,45 nella biblioteca di «Combonifem» [Suore Missionarie Comboniane – via Cesiolo n.46], Rete Radié Resh invita a un confronto su: «Pace: che cosa vuol dire oggi? come la viviamo?». Con scenari di guerra sempre più preoccupanti, con decine di milioni di persone che cercano di sopravvivere fuggendo e abbandonando la loro patria, dopo le ...

Leggi Articolo »

22.01.2017 – Giavera del Montello (Tv) – Conosco un altro Montello. Oltre la violenza delle parole

Siamo 500 volontari che da 22 anni lavoriamo attraverso il Festival di Giavera, nel dialogo, nel confronto con il territorio e con chi vive culture diverse. Siamo consapevoli che le migrazioni sono tema complesso, le scelte che si mettono in atto devono tener conto degli equilibri di un territorio. Rifiutiamo le semplificazioni, la demagogia, la violenza delle parole, il clima ...

Leggi Articolo »

18.01.2017 – Bolzano – «Primo Levi e i tedeschi»

Mercoledì 18 gennaio 2017 alle ore 17,30 a Bolzano, nella Sala di rappresentanza del Comune [vicolo Gummer n.7], il Centro Internazionali di Studi «Primo Levi» organizza e invita alla lezione sul tema «Primo Levi e i tedeschi», con l’intervento di Martina Mengoni [Scuola Normale di Pisa]. L’intento dell’appuntamento è di valorizzare la ricchezza dell’opera di Levi nel rapporto con gli ...

Leggi Articolo »

18-25.01.2017 – Vicenza – Due incontri sul mondo del lavoro

L’Informagiovani di Vicenza [via Levà degli Angeli n.7] organizza due incontri per parlare del mondo del lavoro e, in particolare, sugli aspetti normativi e fiscali delle varie tipologie di rapporti di lavoro Verranno, inoltre, affrontati i tipi di contratto (a tempo determinato, a tempo indeterminato, apprendistato, somministrazione di lavoro, rapporti di lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente o a chiamata, ...

Leggi Articolo »

Bando «Edison Pulse» per le startup più innovative d’Italia [scadenza: 28.03.2017]

«Edison Pulse» è il premio che intende supportare l’innovazione, il cambiamento e la crescita delle migliori realtà imprenditoriali italiane. Con un budget complessivo di 200 mila euro, offre supporto e incubazione in un acceleratore di impresa per un mese e una campagna di comunicazione. Startup, team di innovatori e imprese sociali potranno presentare le proposte nelle seguenti categorie: – Energia, ...

Leggi Articolo »