[Misna • 10.03.04] “Scrivo questa mia riflessione con una grande rabbia dentro”: inizia così la lettera inviata mercoledì 10 marzo 2004 all'agenzia di stampa MISNA (www.misna.org) da un missionario comboniano di Pesaro, padre Manuel Ceola, tornato di recente dalla Repubblica democratica del Congo, e nella quale il religioso critica la trasmissione televisiva ‘Maurizio Costanzo Show’ andata in onda ieri sera sulla rete mediaset Canale 5. Durante il programma veniva promossa la campagna “Salvamondo per il Congo”, un'iniziativa lanciata da Amnesty International, Unicef e Wwf per raccogliere fondi a beneficio di progetti per i bambini, l'ambiente e la tutela dei diritti della popolazione in ex Zaire...
Leggi Articolo »Archivio articoli
L’ORRORE VICINO
[di ROBERTO ZANINI • 12.03.04] «Proxima estacion, Atocha». Il computer del metrò spagnolo aveva una delicata voce di donna artificiale, la stazione moderna ed efficiente come si addice a una capitale europea con perenne promessa di successo. Ora è una rovina fumante e Madrid una città colpita al cuore...
Leggi Articolo »IRAQ. LE CONTRADDIZIONI DEL VOTO
[Unimondo • 11.03.04] In attesa dei tabulati ufficiali della votazione tenuta alla Camera sul decreto legge 2700 sul rifinanziamento delle missioni internazionali, tra cui quella irachena, va registrata l'approvazione di tutte le missioni militari italiane con il forte sostegno della maggioranza...
Leggi Articolo »VERONA. PROSEGUE LA CAMPAGNA DI AZIONARIATO POPOLARE DELLA COOP. «LE TERRE DELLA GROLA»
[Le Terre della Grola • 12.03.04] Domenica 7 Marzo, alla Cà Verde di Sant’Ambrogio di Valpolicella, nonostante il clima invernale con neve e pioggia, si è svolta la tradizionale festa primaverile per ricordare l’anniversario della nascita della Coop. Agricola “Ottomarzo”. E’ stata questa un’occasione per rilanciare la campagna di azionariato popolare promossa dalla Coop. “Le Terre della Grola”, necessaria a costituire il capitale sociale per l’acquisto dei terreni e degli stabili della collina della Grola messi in vendita dall’amministrazione provinciale di Verona...
Leggi Articolo »TURISMO RESPONSABILE, DESTINAZIONE GRANDE BRASILE
[Mlal 11.03.04] Festa della liberazione e ponte del Primo maggio in Brasile, tra l’avvolgente Rio de Janeiro e la spettacolare Salvador de Bahia. E’ l’ultima tentazione del Mlal in materia di Turismo responsabile. Partirà infatti il 24 aprile il prossimo gruppo di “turisti responsabili” che hanno scelto come meta il grande Brasile...
Leggi Articolo »VICENZA. COOPERATIVA INSIEME: RACCOLTI 446 MILA EURO DI RISPARMIO ETICO
[Mariagrazia Bonollo • 11.03.04] Continua l’operazione InvestInsieme per dare una nuova sede alla Cooperativa Insieme di Vicenza. Un investimento etico, solidale e sicuro per i risparmiatori bersagliati dai crack finanziari. Un appello: “La raccolta deve essere ultimata entro aprile”...
Leggi Articolo »RIMINI, 26-28 MARZO. 20° CONVEGNO NAZIONALE DELLA RETE RADIE’ RESCH
[Rete Radiè Resch • 12.03.04] Rete di solidarietà internazionale “Radiè Resch” vi invita al 20° Convegno nazionale «"CON GLI OCCHI DEL SUD" 40 anni di controinformazione e relazioni solidali» che si terrà il 26 – 27 - 28 Marzo a Rimini, presso l’Hotel "Punta Nord"...
Leggi Articolo »IN VOLO LUNGO LE ROTTE DEI RAPACI
[Federazione Italiana Volo Libero • 12.03.04] Angelo D'Arrigo, il noto pilota di deltaplano impegnato nell'ambizioso progetto ecologico di seguire in volo le rotte di migrazione dei rapaci, dopo essere stato trainato fino a 7.000 metri, ha toccato quota 7814 mt, altezza mai raggiunta con tale mezzo. L'episodio è avvenuto sopra il Terminillo; dopo il decollo dall'aeroporto militare di Guidonia, il deltaplano di D'Arrigo si è sganciato dal traino di un apparecchio ultraleggero ed è rientrato sulla pista di Guidonia dopo oltre due ore di volo...
Leggi Articolo »LEGAMBIENTE VERONA. I SOGGIORNI ESTIVI 2004
[Legambiente Verona • 12.03.04] Al via le iscrizioni ai SOGGIORNI ESTIVI 2004 per ragazzi promossi da LEGAMBIENTE di VERONA. In vacanza giochiamo a conoscere i segreti della montagna! A Naole quest'anno bimbi e ragazzi saranno coinvolti in un progetto di AVVISTAMENTO INCENDI! Come sentinelle dal nostro "osservatorio" faremo segnalazione ai pompieri con i quali resteremo in stretto contatto! Terremo anche un corso di tiro con arco...
Leggi Articolo »UE. STOP AL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA
[GRILLOnews • 11.03.04] Il Ponte sullo Stretto di Messina è fuori dalla lista delle opere prioritarie UE. Con 231 voti a favore e 198 contro il Parlamento europeo ha cancellato il Ponte sullo Stretto di Messina dalla lista delle opere prioritarie delle Reti Transeuropee, approvando un emendamento promosso dai Verdi/ALE al Parlamento europeo...
Leggi Articolo »