[GRILLOnews • 26.01.04] Vi proponiamo alcuni interventi apparsi sulla stampa: 1) LA GRANDE DISTRIBUZIONE PARLA STRANIERO; 2) LA DIFESA: «Il vostro non è affatto un mercato facile»; 3) L'ACCUSA: «Che miopia i grandi gruppi nazionali»; 4) L'ALIMENTARE GUADAGNA SEMPRE MENO; 5) VINO. DE PETRIS (VERDI): «SENZA OGM, A DIFESA DELLA TRADIZIONE ITALIANA»...
Archivio articoli
2003, UN ANNO MICIDIALE PER LA LIBERTA’ DI STAMPA
[di Reporter Senza Frontiere • 25.01.04] 42 giornalisti uccisi e un forte aumento delle altre violazioni della libertà di stampa: almeno 766 giornalisti sotto inchiesta, 1460 aggrediti o minacciati, 491 media censurati. Al 1° gennaio 2004, 123 giornalisti e 61 cyberdissidenti prigionieri. Ecco in sintesi i dati allarmanti contenuti nel bilancio 2003 redatto da Reporter Senza Frontiere, l'associazione internazionale a tutela della libertà di stampa...
Leggi Articolo »SONA (VR). SUN OIL, L’UNIVERSITA’ DEL RIFIUTO
[A cura di LEGAMBIENTE VOLONTARIATO VERONA e COMITATO CITTADINI SONA (VR) • 24.01.04] Da più di vent'anni si svolge a Sona una lotta senza esclusione di colpi che vede confrontarsi Legambiente Verona e il Comitato dei Cittadini contro la Sun Oil Italiana srl. Questa ditta, nata come deposito di carburanti, ha ottenuto dalla Regione Veneto nei primi anni '90, nonostante il parere contrario dell'Amministrazione Comunale di Sona, dei cittadini e di Legambiente, un'autorizzazione al trattamento chimico-fisico-biologico per rifiuti speciali, non tossico nocivi...
Leggi Articolo »ARTE E MEMORIA. DI QUA E DI LA’ DEL CONFINE
[di Maria & Elisa Marotta • 24.01.04] (Giugno 2003) - Dopo ore di fila sotto un sole cocente durante la vernice della 50.ma Biennale d’Arte di Venezia, ai Giardini, è valsa proprio la pena di sudare e di inquietarsi per poter entrare nel padiglione di Israele. Certamente è stato tra i più interessanti e ed ha riscosso grande successo presso il pubblico come presso la critica. In linea con la tendenza dominante della 50.ma Biennale, il padiglione israeliano ha ospitato un’esposizione monografica di Michal Rovner che ha occupato con le sue opere sia i due piani all’interno dell’edificio sia i suoi muri esterni, con un’opera/percorso intitolata «Against Order? Against Disorder?»...
Leggi Articolo »VICENZA. UN CORSO DI TRAINING NONVIOLENTO
[Associazione PBI Italia • 24.01.04] L’Associazione PBI Italia - ONLUS (Peace Brigades International) organizza a Vicenza un percorso di formazione per conoscere strumenti utili per la formazione dei gruppi intitolato “TRAINING NONVIOLENTO”...
Leggi Articolo »INTERVISTA A BEPPE GRILLO. LA GENTE COMUNE E LE SUE IRRESPONSABILITA’
[www.graces.it • 24.01.04] Inviso agli zar dell'imbecillità televisiva, negli ultimi anni è stato trasmesso solo dalla tv svizzera o dall'inoffensivo telepiù (in era ante Murdoch) ma nei sondaggi Beppe Grillo resta il comico più popolare d'Italia. Da oltre 15 anni, puntuale ad ogni tournèe, riempie teatri e palasport della penisola come nemmeno il festivalbar. I suo recital, animati da una sensibilità ambientalista esplicita, densi come un'informativa, istrionici, disarmanti come il suo improbabile Gesù nel film di Comencini, non concedono granché alla faciloneria e al surrealismo formato Zelig. Don Beppe non ci assolve dai nostri peccati lasciandoci liberi di sparlare del manovratore di turno, con sorrisi alcolici da dopoteatro. Troppo facile. Correndo anche il rischio del "trombonismo ecologico" (può permetterselo), Grillo da tempo non prende più di petto "i politici" come ceto ("malati mentali") ma gli elettori come massa: insicura, psichicamente gelatinosa, occasionalmente percossa da fremiti politicamente corretti...
VERONA. IL «PROGETTO ISTRUZIONE» DEGLI «AMICI DEL TOGO»
[AMICI DEL TOGO • 24.01.04] L'Associazione "AMICI DEL TOGO - ONLUS" di Verona nasce in seguito ad un'esperienza diretta che alcuni componenti dell’attuale associazione hanno vissuto presso la missione in cui opera suor Rita Avesani. Avendo constatato la realtà di assoluta povertà in cui vive la popolazione togolese, ci siamo attivati per raccogliere fondi, medicinali e tutto quanto, a vario titolo, può risultare utile. Suor Rita, nata a Verona, è religiosa della Compagnia delle suore Marianiste e missionaria da venticinque anni in Africa...
Leggi Articolo »ALFABETO DELLA GUERRA PREVENTIVA
[ROBERTO CUCCHINI (MISSIONE OGGI - Gennaio 2004) • 24.01.04] Quello che segue, è un ragionamento sulla guerra preventiva dell’Amministrazione Bush. Lo facciamo, utilizzando dieci parole chiave. Più che interessati a stabilizzare politicamente la situazione interna dell’Iraq, Washington pare impegnata a far fruttare propri capitali in loco e a distribuire gli appalti per la ricostruzione del paese. Un gruzzolo da spartire con l’alleato britannico, ma soprattutto tra le aziende targate Usa; agli altri (soprattutto Spagna e Italia) qualche mancia (subappalti)...
Leggi Articolo »DOCUMENTI. DALL’ASSEMBLEA MONDIALE DEI MOVIMENTI SOCIALI A MUMBAI
[GRILLonews • 24.01.04] Noi, movimenti sociali riuniti in Assemblea nella città di Mumbai, India, condividiamo le lotte del popolo dell'India, così come quella dei popoli asiatici e reiteriamo la nostra opposizione al sistema neoliberista che genera crisi economiche, sociali, ambientali e conduce alla guerra. Le nostre mobilitazioni contro le guerre e le profonde ingiustizie sociali ed economiche sono servite a smascherare il neoliberalismo...
Leggi Articolo »CINA – TIBET. LA BP SI RITIRA DAL PROGETTO DELL’OLEODOTTO TIBETANO
[Asianews – segnalazione di Francesco Castracane • 17.01.04] La British Petroleum (BP) ha annunciato di avere intenzione di ritirare le proprie azioni dalla più grande compagnia petrolifera cinese, la China National Petroleum Corporation (CNPC)...
Leggi Articolo »