[di Gaia Valdenazzi, ingegnere • 01.10.03] Con questa lettera voglio esprimere la mia indignazione, come tecnico e come cittadina italiana, per la pessima qualità dell'informazione sul black-out diffusa dalla televisione domenica scorsa. Sono ingegnere elettrico, con tesi di laurea sul ripristino delle reti dopo i black-out ed esperienza di cinque anni nel settore energia...
Leggi Articolo »Archivio articoli
BOLOGNA. UNA COOPERATIVA DI BABY-SITTER IMMIGRATE
[GRILLOnews • 01.10.03] Presentata il 29 settembre a Bologna la cooperativa di baby sitter immigrate "Siamo qua" che nasce nell'ambito del progetto "io apprendo, io lavoro: noi creiamo impresa" promosso dalla Caritas diocesana e gestito da Aeca e Ciofs/Fp-Er Bologna per aiutare le mamme che lavorano in orari insoliti e per dare un lavoro a donne che non lo hanno ma anche per fornire un servizio di babysitteraggio in orari non coperti dal servizio pubblico...
Leggi Articolo »MANTOVA. PROGETTO DI FORMAZIONE: «ALLE RADICI DELLA VIOLENZA. VIOLENZA E NONVIOLENZA NELLA VITA QUOTIDIANA»
[GRILLOnews • 01.10.03] Il COORDINAMENTO PER LA PACE di MANTOVA - o.n.l.u.s., in collaborazione con Provincia di Mantova - Assessorato alle Politiche Sociali Giovanili e dell'Immigrazione, Insegnanti per la pace promuovono un PROGETTO FORMAZIONE 2003-2004 sul tema: “Alle radici della violenza. Violenza e nonviolenza nella vita quotidiana”. La violenza e la guerra, sua massima espressione, hanno origine e radici nella cultura e nei comportamenti...
Leggi Articolo »VERONA. VOLONTARI FEVOSS PER IL NUOVO GRUPPO TERRITORIALE DI BORGO ROMA
[FEVOSS • 01.10.03] La FEVOSS – Federazione dei Servizi di Volontariato Socio Sanitario – O.N.L.U.S. è un’associazione di volontariato che opera sul territorio di Verona e provincia dal 1987, grazie ad una rete di volontari che operano in gruppi di zona. I servizi offerti sono di tipo socio sanitario sia ambulatoriali che domiciliari...
Leggi Articolo »UN «LEONE D’ORO» TRA POLEMICA E POLITICA: THE RETURN
[a cura del Team De Falco-Marotta • 23.09.03] Apprendo da “Screen international, un giornale inglese che si occupa di cinema e sembra un lenzuolo, distribuito nei giorni bollenti della Rassegna del Cinema di Venezia, le prime due pagine riportano la pubblicità del film russo, cui la giuria di Venezia 60, guidata da Mario Monicelli, ha assegnato il Leone d’oro per il miglior film in concorso, suscitando un mare di polemiche che non si placheranno facilmente, tant’è che l’amministratore delegato di Raicinema, Giancarlo Leone, ha dichiarato che la Rai...
Leggi Articolo »RWANDA. LA DEMOCRAZIA PUO’ ATTENDERE
[a cura di MISSIONE OGGI • 23.09.03] Dove sta andando il Rwanda? Troppi segnali negativi pesano sulla riconferma di Paul Kagame alla presidenza: dalla guerra nella RdC alla rimozione di Carla Del Ponte da procuratore del Tpir...
Leggi Articolo »PER GLI USA L’IRAQ STA COSTANDO COME IL VIETNAM
[di BENEDETTA VERRINI • 08.09.03] Il costo mensile delle operazioni militari in Iraq ed Afghanistan sta sfiorando ormai per gli Stati Uniti quello della guerra del Vietnam. Il Pentagono sta spendendo circa cinque miliardi di dollari al mese per le due missioni militari in Iraq e in Afghanistan...
Leggi Articolo »CONCORSO PER SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE: LA RICCHEZZA DELLE DIFFERENZE
[a cura di GRETA BLU • 23.09.03] Greta Blu in collaborazione con Aquilone Blu Onlus promuove un CONCORSO per Scuole Materne, Elementari e Medie sul tema “La ricchezza delle differenze”. I bambini hanno caratteristiche fisiche e caratteriali che li rendono unici e speciali...
Leggi Articolo »BANDIERA DELLA PACE: DAI BALCONI ALLE STRADE
[a cura della «Tavola della Pace» • 23.09.03] Portiamo la bandiera della pace alla marcia Perugia-Assisi "per un'Europa di pace" il 12 ottobre 2003. La voglia di pace sventola ancora dai nostri balconi contro tutte le guerre e le ingiustizie nel mondo. Un segno importante di una coscienza che si diffonde...
Leggi Articolo »COLOGNOLA AI COLLI (VR). APPELLO DELLA COMPAGNIA TEATRALE “LA MOSCHETA” PER SALVARE IL TEATRO GLISENTI
[Compagnia teatrale La Moscheta • 23.09.03] Questo vuole essere un appello che lanciamo a tutta la popolazione di Colognola ai Colli affinché si adoperi per mantenere aperto il proprio Teatro, autentico monumento, l’unico monumento che ha svolto il ruolo di segnalibro nelle pagine della storia del nostro paese e sta rischiando di chiudere!
Leggi Articolo »