Archivio articoli

INCIDENTI SUL LAVORO: CRIMINI

[di Eduardo Galeano • 07.08.03] Ogni anno i pesticidi chimici uccidono almeno tre milioni di campesinos. Ogni giorno gli incidenti sul lavoro uccidono almeno cinquemila operai. Ogni minuto la miseria uccide almeno venti bambini di meno di cinque anni...

Leggi Articolo »

LIBERIA – WEST AFRICA

[di SERGIO FINARDI • 07.08.03] LIBERIA: Ricca di risorse, la regione è tra le prime importatrici d'armi del mondo. Libero mercato Gli armamenti vengono scambiati con un traffico illegale di diamanti, legname e vari altri minerali rari...

Leggi Articolo »

COLPO GOBBO ALL’ITALIANA

[a cura del Team De Falco-Marotta • 30.07.03]  Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani S.N.C.C.I., il cui Presidente è  Bruno Torri, ha presentato in grande stile a Roma, scavalcando così la prossima presentazione della 60.ma “Mostra del Cinema” (31 luglio prossimo), la 18.ma Settimana Internazionale della Critica di Venezia, che avrà luogo dal 28 agosto al 5 settembre 2003...

Leggi Articolo »

ELETTROSMOG A BOLOGNA: I CITTADINI PROPONGONO

[Comitati contro l'Elettrosmog di Bologna • 30.07.03] “Alberi non antenne” rappresenta un sistema di collegamento informativo ed operativo tra i comitati contro l´elettrosmog. Basato sul volontariato che cerca di attribuire un ruolo di scelta diretta e consapevole al cittadino...

Leggi Articolo »

IL SOLE CALIFORNIANO ALLEATO DELL’ENERGIA PULITA

[a cura del «Movimento di Cunegonda» • 30.07.03]  C'era una canzone dei Dik Dik che diceva "Sognando California". Anche noi ce la sogniamo la California, e soprattutto ancora siamo costretti a sognarci la sua vocazione verso gli investimenti a favore delle energie rinnovabili, nell'eolico e nel solare...

Leggi Articolo »

LA NOTTE DELLA LEGA – MANUELA DA LA POCIA IN PROGNO

[di Bepi De Marzi • 22.07.03] Appena pochi metri più in là, il secco Progno di Illasi mostrava alla notte i sassi e gli sterpi della drammatica siccità che sta trasformando l'Italia in un paese tropicale. Le bionde Fade dei Covoli, seguendo l'avvertimento dei Basilischi, si erano nascoste nel bosco di Àissa Màissa, la regina del grande Altopiano di Lessinia...

Leggi Articolo »

INTERVISTA A KUMA – «LA LUCE CIRCOLANTE» DALL’ESTREMO ORIENTE

[a cura del Team De Falco-Marotta • 22.07.03] Di per sé il Chiostro di San Francesco della Vigna, nei pressi dell’Arsenale, dove vi sono due originali installazioni “La Luce circolante”, un insieme di prismi di vetro e ferro dal peso di 200 Kg e  “La Campanella”, una scultura di metallo composta di lastre incise per una lunghezza di 100 metri dell’artista giapponese Kuma(Venezia 12 giugno- 2 novembre 2003), è un luogo sublime...

Leggi Articolo »