Il Parlamento Europeo offre tirocini di diverso tipo al fine di contribuire alla formazione professionale dei giovani cittadini e permettergli di familiarizzare con il lavoro dell’Istituzione, nei diversi servizi del Segretariato generale. I tirocini per titolari di diplomi universitari (cosiddetti «tirocini Robert Schuman») hanno una durata di 5 mesi. Gli stagisti che lavorano a Bruxelles e Lussemburgo ricevono un’indennità di ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Nona edizione del «Premio Francesco Fabbri» dedicato all’Arte emergente e alla Fotografia contemporanea [scadenza: 04.09.2020]
Parte la nona edizione del «Premio Francesco Fabbri» dedicato all’Arte emergente e alla Fotografia contemporanea. Una manifestazione che vuole essere un punto di riferimento per gli operatori e il pubblico che rivolgono la loro attenzione alle istanze di ricerca nell’arte contemporanea. Fondazione Fabbri, consapevole della grave crisi in cui versa il sistema culturale a seguito della pandemia di COVID-19, ed ...
Leggi Articolo »25.06.2020 – Incontro online «Tirocinio lavorativo e volontariato in Italia e all’estero»
L’Informacittà di Arzignano propone un incontro gratuito, in diretta su Zoom, dedicato a chi vuole conoscere il Corpo Europeo di Solidarietà, iniziativa finanziata dall’Unione Europea che offre ai giovani opportunità di volontariato, di tirocinio e di lavoro, nel proprio paese o all’estero. Per poter partecipare ai progetti del Corpo Europeo di Solidarietà è sufficiente avere un’età compresa tra i 18 ...
Leggi Articolo »25.06.2020 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del progetto «Pedibus» e «Carpooling» in Sala Civica «Barbarani»
Il Comune di San Bonifacio informa che «Giovedì 25 giugno 2020 in Sala Civica «Barbarani» (Via Marconi n.5 a San Bonifacio), alle ore 18,00 ed alle ore 20,45 sarà presentato un interessante progetto di mobilità sostenibile che l’Amministrazione comunale ha deciso di proporre ai genitori e agli alunni delle Scuole Primarie «Sandri» e «Milani» per il prossimo anno scolastico. Il ...
Leggi Articolo »27-28.06.2020 – «Giornate FAI di Primavera»: edizione speciale con prenotazione online obbligatoria [scadenza: 26.06.2020]
Le Giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) tornano con un’edizione speciale per permettere di godere in sicurezza dello straordinario patrimonio d’arte e natura del nostro Paese. Nelle settimane di lockdown la bellezza dell’Italia ci è mancata, ma ora è giunto il momento di tornare a scoprirla, in sicurezza. Perché la visita dei luoghi straordinari del nostro Paese possa continuare ad essere ...
Leggi Articolo »Fino al 31.08.2020 – Aperte le iscrizioni all’Accademia di Belle Arti di Verona
Da lunedì 22 giugno a lunedì 31 agosto 2020 sono aperte le iscrizioni al prossimo Anno Accademico 2020/2021 dell’Accademia di Belle Arti di Verona. Tutte le informazioni utili sono reperibili nel sito internet dell’Accademia: [ visita il sito ]
Leggi Articolo »26.06.2020 – Manifestazione online «Difendiamo i valori che ci sono più cari» nel 75° Anniversario della Carta delle Nazioni Unite (1945-2020)
75 anni fa un gruppo di politici di diversi Paesi scrisse una Carta nuova, con un linguaggio nuovo. Avevano visto la guerra, il nazismo, il fascismo e decisero di mettersi assieme per «salvare le future generazioni dal flagello della guerra». In quella stessa occasione decisero di «riaffermare la fede nei diritti fondamentali dell’uomo, nella dignità e nel valore della persona ...
Leggi Articolo »20.06.2020 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione telematica del romanzo horror «Le belve» di Sgardoli e Manlio Castagna
La Libreria «Bonturi» di San Bonifacio invita, sabato 20 giugno 2020 alle ore 11,00, alla diretta Facebook di presentazione del romanzo horror «Le belve», pubblicato nel 2020 da Edizioni Piemme e scritto da Guido Sgardoli e Manlio Castagna. Nel corso dell’appuntamento, che si terrà nella pagina Facebook della Libreria, saranno presenti gli autori.
Leggi Articolo »Youth Myth Busters: un corso gratuito per promuovere l’impegno civile e politico e combattere le notizie false, la manipolazione e la propaganda
L’Associazione no-profit «ISES» di Alessandria informa che sta promuovendo progetto dedicato ai giovani, finanziato dall’Unione Europea tramite il programma Erasmus+. Il progetto si chiama «Youth MythBusters» e si propone come obiettivo quello di promuovere l’impegno e la partecipazione alla vita democratica e civica dei giovani e delle persone a rischio di esclusione sociale e migliorare il pensiero critico e l’alfabetizzazione ...
Leggi Articolo »Veneto – Borse di Studio per l’Anno Scolastico 2019-2020 [scadenza: 03.07.2020]
É possibile richiedere la Borsa di Studio, prevista e disciplinata dal Decreto Legislativo n.63 del 13.04.2017 e dalla Deliberazione della Giunta regionale n.597 del 12.05.2020, per la copertura parziale delle spese: 1) di acquisto dei libri di testo; 2) di soluzioni per la mobilità e il trasporto; 3) per l’accesso ai servizi di natura culturale per l’anno 2019-2020. Vi invitiamo ...
Leggi Articolo »