
Maggio 2018
Dal 26.05 al 02.06.2018 – Caldiero (Vr) – Mostra «Madre Teresa: vita, spiritualità e messaggio»
Per informazioni:
Ulteriori informazioni »25.05.2018 – San Bonifacio (Vr) – Beppe Ziggiotto presenta «In vetta ai 3000 delle Dolomiti»
Per informazioni:
Ulteriori informazioni »07-09.09.2018 – Partenza da San Bonifacio (Vr) – Gita a Roma e in Vaticano
Il dottor Franco Abela a nome dell'Avo organizza e invita ad una gita culturale a Roma nel weekend dal 7 al 9 settembre 2018. La partenza da San Bonifacio è fissata alle ore 6,00 in pullman, con soggiorno nell'Ostello delle Suore Orsoline di Roma, situato nei pressi della stazione Termini. Il programma prevede numerose visite, guidate e non: dalle Terme di Caracalla ai Musei Vaticani, dalla Cappella Sistina alla Basilica di San Pietro. E poi le rinomate piazze e fontane:…
Ulteriori informazioni »12.05.2018 – San Bonifacio (Vr) – Stefano Catone presenta «#Antifa – Dizionario per fare a pezzi, parola per parola, la narrazione fascista»
Sabato 12 maggio 2018 alle ore 18,00 l'Osteria Pizzolo ospiterà l'incontro con l'autore Stefano Catone, che presenterà il suo ultimo libro: «#Antifa - Dizionario per fare a pezzi, parola per parola, la narrazione fascista» , con l'intervento della filosofa Valeria Mercandino. E con commento musicale live a cura di Fabrizio Pedio e Mattia Gobbo. Ingresso libero.
Ulteriori informazioni »San Bonifacio (Vr) – Nuovo «Centro Aperto Comunale HUG» per bambini e ragazzi (6-15 anni)
Il «Centro aperto HUG» vuole essere un luogo accogliente e sicuro dove poter affidare i propri figli in un’ottica di conciliazione lavoro-famiglia, dove vengono proposte attività educative che favoriscono l’apprendimento scolastico nonché la socializzazione e sostegno nello svolgimento dei compiti e nello studio. Istituito dal Comune di San Bonifacio con il cofinanziamento della Fondazione Cariverona, il «Centro aperto comunale HUG» accoglierà bambini/e e ragazzi/e delle scuole dell’obbligo (elementari e medie) dai 6 ai 15 anni residenti a San Bonifacio. Il…
Ulteriori informazioni »30.05.2018 – Partenza da San Bonifacio (Vr) – Gita a Trieste con il «Gruppo di cammino»
L'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di San Bonifacio in collaborazione con il «Gruppo di Cammino» organizza e invita a una «Gita a Trieste» in programma mercoledì 30 maggio 2018. La giornata inizierà alle ore 6,00 con la partenza in pullman dal parcheggio Palù; arrivati a destinazione, sarà proposta una camminata lungo la Strada Napoleonica oppure una breve passeggiata sul Lungomare di Miramare. A seguire, la visita al Castello di Miramare e al centro storico di Trieste. Il ritorno è…
Ulteriori informazioni »26.05.2018 – San Bonifacio (Vr) – Casting per il progetto gratuito «Arte Grafica» e «Canto e Musical» per ragazzi e giovani
«Arte Grafica» e «Canto e Musical» sono i due ambiti del progetto gratuito per ragazzi (15-19 anni) e giovani (20-25 anni) promosso dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di San Bonifacio, in collaborazione con il Comune di Verona, il Comitato dei Sindaci, il Centro Servizi Formativi «San Geatano» e l'Associazione culturale «FantasiArte». Ti piace disegnare, illustrare storie? Oppure ti piace cantare, recitare, ballare? Da settembre 2018 ad aprile 2019, a cadenza settimanale, sarà organizzato a San Bonifacio, nella Sala dell'Ex…
Ulteriori informazioni »27.05.2018 – San Michele Extra di Verona – 27^ Festa dei Popoli: «Cittadinanza, la sfida dell’incontro»
Domenica 27 maggio 2018 è in programma a Verona la 27a Edizione della «Festa dei Popoli», che quest'anno si concentrerà sul tema «Cittadinanza: la sfida dell'incontro». Come nella tradizione, l'evento sarà ospitato nell'area verde di Villa Buri . Il Programma: ore 12,30 apertura degli stand delle associazioni; ore 14,00 inizio delle musiche e danze; ore 16,00 la sfilata delle bandiere e i saluti del Vescovo di Verona; ore 19,30 chiusura della manifestazione organizzata dal Centro Pastorale Immigrati, Centro Missionario Diocesano,…
Ulteriori informazioni »09.05.2018 – Verona – Palestina e Israele insegnati a scuola
In che modo i sistemi scolastici israeliani e palestinesi insegnano la storia delle loro nazioni in classe? Se ne parla mercoledì 9 maggio 2018 alle 17,30 durante l'anteprima di «Mediorizzonti», a ingresso libero, del documentario «This is my land» (2014, 90 minuti), della regista Tamara Erde, già presentato nella prima edizione della rassegna di cinema mediorientale a Verona nel 2015. L'appuntamento avrà luogo nell'aula T5 del Palazzo di Lettere dell'Università di Verona, in via San Francesco n.22, grazie alla collaborazione…
Ulteriori informazioni »06.05.2018 – Brognoligo di Monteforte d’Alpone (Vr) – Una camminata per scoprire le colline del Soave classico
Una camminata enogastronomica per scoprire le colline del Soave Classico, le quali nel 2015 hanno ottenuto il riconoscimento di primo Paesaggio rurale storico italiano dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Organizzata dalla sezione Enalcaccia Brognoligo, la 15a «Caminada tra le nostre vigne» avrà luogo domenica 6 maggio 2018. Si tratta di un percorso circolare non competitivo di 8 km che partirà alle ore 8,00 dalla piazza di Brognoligo di Monteforte d’Alpone e si concluderà a mezzogiorno. I partecipanti potranno…
Ulteriori informazioni »