Archivio articoli

ARTE. UNA FAMIGLIA SCONVOLGENTE

[di Maria De Falco Marotta & Elisa Marotta • 28.11.03] Altro che pecora Dolly o il Frankenstein di Mary Shelley! Nei giorni della vernissage (giugno 2003) dopo aver visto con molta attenzione e un senso di smarrimento profondo le opere di Patricia Piccinini, che sono visibili nel suo sito: www.patriciapiccinini.net  ci siamo fermate subito dopo la scalinata che porta nel Padiglione australiano, per “registrare” l’effetto che produceva la visione delle sue opere sugli esperti visitatori provenienti dall’intero globo...

Leggi Articolo »

E$$O. LA VITTORIA DI GREENPEACE

[Greenpeace • 17.02.04] Si è finalmente conclusa la vicenda che ha visto Greenpeace Francia lottare per la propria libertà di espressione contro Esso, il gruppo francese appartenente al gigante petrolifero americano ExxonMobil. Greenpeace da tempo cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dei cambiamenti climatici e su come sia necessario trovare fonti energetiche alternative al petrolio...

Leggi Articolo »

«CHE FINE HANNO FATTO LE POLITICHE DELLA REGIONE VENETO SUL CARCERE?»

[Redazione di "Ristretti Orizzonti" • 17.02.04] Il responsabile della Conferenza Regionale Volontariato Giustizia del Veneto, Maurizio Mazzi, ha inviato una lettera all’Assessore regionale Antonio De Poli nella quale chiede conto delle politiche carcerarie promesse e poi mai mantenute. Il volontariato si domanda cosa ne è stato dell’Osservatorio Regionale sulla popolazione carceraria detenuta ed in esecuzione penale esterna approvato con delibera del 30 dicembre 2002, soprattutto in base a quali criteri è stata affidata la gestione di questo organismo all'Azienda Ulss 16 di Padova, se c'è stato un bando e sono stati valutati altri progetti...

Leggi Articolo »

BIELLA. PRIMO CORSO DI FORMAZIONE PER GUARDIE VENATORIE VOLONTARIE

[LAC Lega Abolizione Caccia  Sezione del Veneto • 17.02.04] Ami la natura e gli animali e vorresti fare qualcosa di veramente utile per difenderli? Sei disponibile a metterti in gioco utilizzando parte del tuo tempo libero? Detesti la caccia come tutte le attività che causano sofferenza agli animali? Hai spirito di iniziativa? La LAC ti offre un'occasione irripetibile: diventare guardia venatoria volontaria. Come ben sai la retribuzione dei volontari è costituita unicamente dalla soddisfazione per le cose fatte...

Leggi Articolo »

VERONA. «I DIRITTI NON DIPENDONO DALLE LOTTERIE»

[Autori Vari • 17.02.04] Dopo i presidi dell’8 novembre e del 6 dicembre 2003 e le lotte per il rilascio dei più di 400 permessi di soggiorno bloccati dalla questura di Verona per i lavoratori migranti truffati dai propri datori di lavoro, siamo tornati in piazza per difendere i nostri diritti di lavoratori, precari, invisibili, dalle logiche di pura predazione e spartizione con cui imprenditori e Direzione provinciale del lavoro intendevano gestire le quote per il rilascio dei permessi di soggiorno per lavoro. Una lotta vinta, produce altre lotte...

Leggi Articolo »

MONSIGNOR PLOTTI: «POVERA ITALIA SENZA SOLDI E SENZA VALORI»

[L’Unità • 06.02.04] Intervista all’Arcivescovo di Pisa. L'anticamera dell'Arcivescovo è piena di gente. C'è il parroco che deve fissare la data delle Cresime, c'è l'assessore in visita, c'è il cittadino che chiede un consiglio, magari un aiuto. C'è il fedele con la disperazione stampata in faccia...

Leggi Articolo »

BANDANE AL VENTO

[Vincenzo Andraous • 17.02.04] Caro Marco ti volevo bene ieri arrampicato alle montagne, te ne voglio oggi disteso sulle tue miserie che sono quelle che non si dicono. Ti voglio bene  a dispetto dei soliti processi, delle molteplici accuse mascherate da assoluzioni a buon mercato, delle giustificazioni intriganti tutte spese in fretta per non inciampare in  una bicicletta svenduta per una sorta di malcelato disinteresse...

Leggi Articolo »

MARZANA (VR). «LA STORIA. LE STORIE» IN UN CORSO

[Carmelo Furnari • 16.02.04] Il Circolo Noi “Don Pietro Spada” di Marzana (VR) propone “La Storia, Le Storie”. Gran parte degli avvenimenti che riempiono oggi le prime pagine dei giornali hanno radici storiche lontane, a volte sconosciute a molti, altre volte semplicemente dimenticate dai più, ogni notizia diventa rapidamente obsoleta e fatti, magari accaduti solo 10 o 20 anni fa, sembrano perdersi nella notte dei tempi…

Leggi Articolo »

SPORT. PANTANI AVVERTE: VINCERE E’ UN PERICOLO

[Enrico Peyretti • 16.02.04] La cultura del vincere è micidiale per lo stesso vincitore. Il caso estremo di Pantani (che sia suicidio o malore) oggi ce lo mostra, come alcuni psicologi dello sport (GR1 delle 7 del 16 febbraio) cominciano a spiegare: reggere il peso del successo, la solitudine del primo posto obbligatorio, le regole della competizione assoluta, è superiore alle forze umane, se non è accompagnato da grande virtù e umiltà, cioè da antidoto interiore al mito del vincere...

Leggi Articolo »