Archivio articoli

CARITAS VICENTINA. «NOI E GLI ALTRI, DAL PREGIUDIZIO ALL’INCONTRO NELLA RECIPROCITA’»

[Mariagrazia Bonollo • 13.02.04] Ha preso il via il 10 febbraio presso la sede della Caritas diocesana vicentina il ciclo di incontri formativi destinato ai giovani fra i 18 e i 30 anni, sia che siano impegnati nel volontariato, sia che siano semplicemente curiosi di conoscere le forme di disagio presenti nel nostro territorio e le risposte che il territorio sta tentando di dare. “L’obiettivo dichiarato – spiega Davide Lago della commissione “percorsi di condivisione” della Caritas diocesana vicentina - è quello di aprire gli occhi, di togliersi dall’indifferenza, di conoscere da vicino "gli altri", quelli considerati "diversi" da noi, e coloro che con loro e per loro si impegnano ogni giorno”...

Leggi Articolo »

L’ETICA AL CAPEZZALE DELL’ECONOMIA: AL CAPOLINEA SI RIPARTE

[Nicola Furini • 12.02.04] «Segavano i rami sui quali erano seduti e si scambiavano a gran voce le loro esperienze di come segare più in fretta, e precipitarono con uno schianto, e quelli che li videro scossero la testa segando e continuarono a segare». [B. Brecht]. Non può essere. Tutti questi disastri della finanza italiana (Bond dell’Argentina, della Cirio, della Parmalat…), la fiducia di migliaia di risparmiatori tradita da un sistema avido e perverso…

Leggi Articolo »

LA PROVINCIA DI VENEZIA ISTITUISCE IL BIKE OFFICE

[GRILLOnews • 12.02.04] La riscoperta della bicicletta come alternativa all'automobile ha indotto molte amministrazioni ha confrontarsi con i problemi del traffico ricercando nuove strategie. Città all'avanguardia Ferrara, Parma, Reggio Emilia, ma tra le grandi città anche Milano ha fatto i primi positivi passi. Maglia nera è Torino, città dimenticata e decadente, sempre più schiacciata da un inquinamento da record e dalle false promesse di un disastro ecoambientale chiamato Olimpiadi invernali del 2006...

Leggi Articolo »

FIRENZE. CICLO DI INCONTRI SULLA GESTIONE DEL CONFLITTO

[Pax Christi Italia • 12.02.04] Pax Christi Italia e la Casa per la Pace, organizzano e promuovono un ciclo di laboratori formativi sulla questione cruciale della gestione dei conflitti e la pratica della nonviolenza. Il Programma, tratterà i seguenti temi: la gestione del conflitto in prospettiva trasformativa, la comunicazione e la gestione dei conflitti, conflitti e mediazione...

Leggi Articolo »

ETIOPIA. SCONTRI ETNICI FANNO CENTINAIA DI MORTI

[ANSA - Warnews • 12.02.04] Fonti governative parlano di 196 morti negli scontri interetnici avvenuti a fine gennaio nella provincia di Gambella, ovest dell'Etiopia.Lo riferisce radio Nairobi, secondo la quale 172 delle vittime sono minatori che lavoravano in una miniera d'oro nei pressi della citta' di Dima, circa 220 Km dal capoluogo Gambella...

Leggi Articolo »

APPELLI. BOICOTTAGGIO COCA-COLA: AL VIA LA SECONDA FASE

[REBOC Rete Boicottaggio Coca-Cola • 12.02.04] La campagna di boicottaggio della Coca-Cola raggiunge in Italia le 5.000 adesioni proprio in occasione dell'arrivo in Italia di Alvaro Uribe Velez, presidente della Colombia, teatro della repressione della multinazionale di Atlanta nei confronti dei sindacalisti del SINALTRAINAL. Nella mattinata di oggi un rappresentante della REBOC si è recato presso gli Uffici della Coca-Cola Italia a Sesto San Giovanni e ha consegnato le prime 5000 firme raccolte nelle mani del Responsabile Relazioni Esterne Nicola Raffa...

Leggi Articolo »

VERONA. CORSO BASE DI DISEGNO ARTISTICO

[GRILLOnews • 12.02.04] Il CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE per l’Educazione e la Formazione degli Adulti operante presso la SCUOLA MEDIA “Dante Alighieri” (Via Porta Catena 4) a VERONA (tel. 045 8000 690) vi invita ad iscrivervi al CORSO BASE DI DISEGNO ARTISTICO con varie tecniche: matita, carboncino, tempere, e altro…

Leggi Articolo »

IN GITA CON L’ARCI DI VERONA. CASTELLI DA FIABA NEL PIACENTINO

[Arci Verona • 12.02.04] L’Arci di Verona ed il Circolo Arci-Passepartout organizzano per i Soci un nuovo itinerario turistico, culturale ed eno-gastronomico. Domenica 21 marzo 2004 la nostra meta sarà: I castelli del piacentino… tra fiabe e fantasmi. Rocche, regge, fortezze giudicate tra le più belle e meglio conservate d'Italia arricchiscono il territorio di Piacenza...

Leggi Articolo »