[SG • 08.12.03] La legge sulla droga proposta dal vicepremier Gianfranco Fini punta a uniformare le pene tra chi spaccia e chi fa uso di sostanze stupefacenti, cancella i concetti di modica quantità, di uso personale e di dose media giornaliera, non distingue tra spinelli, droghe leggere e droghe pesanti, rifiuta la politica intrapresa da tutti i Paesi europei di “riduzione del danno”, inasprisce notevolmente le pene amministrative e penali in vigore, criminalizza e abbandona i tossicodipendenti...
Leggi Articolo »Archivio articoli
LIMA (PERU’). LA CONVENZIONE CALPESTATA
[Cristiano Morsolin (da Lima-Perù) • 07.12.03] Nell’anniversario della Convenzione dei diritti dell’infanzia, la polizía reprime violentemente manifestazione dei Movimenti di bambini e adolescenti lavoratori e di strada a Lima. Giovedi 20 novembre, alle ore 10,10 a Lima (Perù) la Polizia ha represso violentemente la manifestazione pacifica organizzata dal Movimento nazionale NATs, (Niños y adolescentes trabajadores nell’acronimo spagnolo) di bambini, bambine e adolescenti lavoratori organizzati del Perú – MNNATSOP, davanti al Palazzo del Presidente Toledo, in Plaza Mayor...
Leggi Articolo »IL MICROCREDITO: UNA STRATEGIA PER RIDURRE LA POVERTA’?
[di Veronica Polin (Università degli Studi di Verona, [email protected]) • 07.12.03] L’80% della popolazione mondiale non ha accesso al credito. A causa del rischio creditizio (non restituzione di un prestito), le istituzioni finanziarie formali non sono disposte a concedere prestiti a soggetti poveri privi di garanzie materiali. Tuttavia senza la disponibilità di credito le persone più bisognose rimangono escluse dalla possibilità di uscire dalla situazione di disagio economico...
Leggi Articolo »INFORMAZIONE: VISITA IL SITO DI PEACEREPORTER
[Emergency • 07.12.03] E' online Peacereporter. I piu' attenti lettori del nostro sito sanno da tempo della nascita di Peacereporter, un quotidiano on line e un'agenzia editoriale, nato su proposta di Emergency e dell'agenzia stampa Misna per costruire e diffondere una cultura di pace...
Leggi Articolo »P. ADRIANO SELLA: “NATALE 2003: LIBERARE LE POPOLAZIONI RICCHE DALLA TIRANNIA DELLE COSE”
[Padre Adriano Sella • 07.12.03] Ritornare in Italia dopo anni trascorsi nel Sud del Mondo mi ha dato l’opportunità di rimettermi dentro alla società europea e di coglierne alcuni cambiamenti. Nel Sud del mondo, dove la maggioranza della popolazione è povera, come in Brasile dove mi trovavo, si lotta per la sopravvivenza e per conquistare almeno le necessità primarie come il cibo, la terra, la casa, la salute…, mentre qui, dove la maggioranza della popolazione è ricca, si battaglia per avere molto di più, anzi troppo, per soddisfare i bisogni indotti come la doppia, tripla o quadrupla casa, auto e altri beni, per ricavare sempre più alti profitti del capitale e per raggiungere tenori di vita da far scoppiare il pianeta di troppi consumi e rifiuti...
Leggi Articolo »BARTOLOMEO SORGE SU “IL SIMBOLO DELLA CROCE”
[di Bartolomeo Sorge • Dicembre 2003] L'ordinanza del 23 ottobre 2003, con cui il Tribunale dell'Aquila disponeva la rimozione del crocifisso da un'aula scolastica di Ofena, piccolo paese abruzzese, ha provocato nella opinione pubblica una grande emozione, non ancora sopita...
Leggi Articolo »ITALIA IN GUERRA. UNA LETTERA DALLA PROCURA
[Peppe Sini • 03.12.03] Riportiamo di seguito il testo dell'Editoriale redatto l'1 dicembre 2003 da Peppe Sini, direttore del Foglio quotidiano di approfondimento «La nonviolenza è in cammino» proposto dal "Centro di ricerca per la pace" di Viterbo. Potete chiedere l’invio via e-mail della suddetta newsletter inviando la richiesta a: [email protected]
Leggi Articolo »LA NONVIOLENZA SULLE LABBRA DEL PAPA
[Pax Christi • 03.12.03] Che bello sentire la parola NONVIOLENZA sulle labbra del Papa! Quando poi l'invito ad annunciarla (e praticarla) è esteso a tutte le religioni... penso che stiamo percorrendo davvero i sentieri di Isaia verso la trasformazione "delle lanci in falci e delle spade in aratri". Quale risposta più chiara alla tanta confusione che ha accompagnato i giorni scorsi con discorsi confusi, retorici, deformanti e diseducativi? Grazie, Giovanni Paolo II...
Leggi Articolo »VERONA. L’ASSOCIAZIONE «LE FATE ONLUS» SI PRESENTA
[Le Fate Onlus • 03.12.03] L’Associazione “Le Fate Onlus” nasce il 12 luglio nel 1999 con un progetto di gestione di uno spazio pomeridiano per ragazzi e ragazze dai 6 ai 16 anni, il più possibile integrato nella vita della 2° Circoscrizione N.O. di Verona. Il progetto viene approvato e finanziato dai Servizi Sociali del Comune di Verona...
Leggi Articolo »VALDAGNO (VI). GIOVANI ED INFORMAZIONE PARTECIPATA
[Cooperativa Studio Progetto • 03.12.03] Nel corso dell’anno 2003 l’Informagiovani, servizio del Comune di Valdagno (VI), gestito dalla Cooperativa Studio Progetto, ha portato avanti una serie di iniziative nell’ambito del progetto “Giovani ed Informazione Partecipata”. Il progetto, presentato dal Comune di Valdagno e finanziato dalla Regione Veneto con i fondi previsti dalle leggi 29/88 e 37/94, ha coinvolto gli enti locali, le associazioni, i gruppi formali ed informali ed i singoli fruitori dell’Informagiovani residenti nei Comuni di Valdagno, Recoaro Terme, Cornedo Vicentino, Brogliano, Castelgomberto e Trissino...
Leggi Articolo »