Archivio articoli

INTERVISTA A LARRY CLARK, SHATE-REGISTA DELLA PORNO-GENERAZIONE

[di Maria & Elisa Marotta - A. De Falco • 15.02.03] Se ne dicono tante sui ragazzi/e: in ogni stagione, in ogni tempo, in ogni occasione della vita. A torto e a ragione. Ultimamente a Firenze è stata allestita una specialissima Mostra su: «Il territorio estremo dell’adolescenza» nell’ambito di Pitti Uomo, curata da  Francesco Bonami (direttore della biennale di Venezia) e Raf Simons, sull'importanza sempre maggiore che gli adolescenti hanno nella nostra società e sull’idea di identità sessuale che in essi sembra assumere nuove sfumature, tanto da essere definiti :il quarto sesso, per essere sessualmente indefiniti, per la prevalenza dell'ambiguità di genere (dicono gli studiosi, non noi).

Leggi Articolo »

BANDIERE DELLA PACE, SVENTOLIO LECITO

[Roberto Maria Corso • 15.02.03] La legge italiana non vieta la bandiera della pace. E´ questa la conclusione a cui si giunge se si analizzano la legge 5 febbraio 1998, n° 22, "Disposizioni generali sull´uso della bandiera della Repubblica italiana e di quella dell´Unione europea" e del dpr 7 aprile 2000, n° 121, "Regolamento recante disciplina dell´uso  delle bandiere della Repubblica italiana e dell´Unione europea da parte delle amministrazioni dello stato e degli enti pubblici".

Leggi Articolo »

UN ANNO FA LA SCOMPARSA DI ANGELO BARBIERI: SOGNAVA UNA SANITA’ A MISURA D’UOMO

[di Chiara Tajoli • 15.02.03] É passato un anno dalla scomparsa di Angelo Barbieri, coordinatore di Verona Salute, il centro per la tutela al diritto alla salute, ma il suo nome e, soprattutto, le sue azioni non sono state dimenticate. Il mondo del volontariato ha perso un valido generale, perché questo era Barbieri: non si limitava a stare in trincea, difendendo con tutta la sua forza i diritti di chi, spesso disperato, si rivolgeva a lui, ma andava anche a Roma per far conoscere le sue idee sulla riforma sanitaria, di cui è stato per molti punti un anticipatore.

Leggi Articolo »

SUDAN, UN POPOLO SENZA DIRITTI

[di Gino Barsella • 15.02.03] Nei giorni scorsi una delegazione della Campagna «SUDAN, UN POPOLO SENZA DIRITTI», ha visitato il Nord Sudan e ha avuto l’opportunità di incontrare molti rappresentanti della società civile, della chiesa locale, della diplomazia internazionale e del governo in carica. La delegazione era composta da 6 persone rappresentanti di diverse realtà: Tonio Dell’Olio – portavoce della Campagna Sudan e coordinatore nazionale di Pax Christi; Matteo Bina – segretario esecutivo della Campagna; Gino Barsella – Sdebitarsi; Cristina Brecciaroli – Amani; Diego Marani – Nigrizia; Michele Stragapede – Istituto Padri Comboniani.

Leggi Articolo »

GABRIEL GARCIA MARQUEZ: «COME CI SI SENTE?»

[di Gabriel Garcia Marquez • 15.02.03] Come ci si sente? Come ci si sente nel vedere che l'orrore divampa nel cortile di casa tua e non nel soggiorno del vicino? Come ci si sente quando la paura schiaccia il cuore? Come si vive il panico che provoca il rumore assordante, le urla senza controllo, gli edifici che precipitano, questo terribile odore che va a depositarsi nel fondo dei polmoni, gli occhi di innocenti che camminano coperti di sangue e di polvere?

Leggi Articolo »

SUBCOMANDANTE MARCOS (EZLN): FRATELLI E SORELLE DELL’ITALIA RIBELLE…

[SUBCOMANDANTE MARCOS • 15.02.03] Ricevete un saluto dagli uomini, donne, bambini, e anziani dell' esercito zapatista di liberazione nazionale. La nostra parola si fa nuvola per attraversare l'oceano e arrivare ai mondi che ci sono nei vostri cuori. Sappiamo che oggi ci saranno mobilitazioni in tutto il mondo per dire no alla guerra di Bush contro il popolo dell'Irak!

Leggi Articolo »

ARRIVA LA PASTA ANTI-MAFIA: ALLA COOP

[GRILLOnews • 08.02.03] Le terre confiscate ai boss di Cosa Nostra cominciano a dare buoni frutti. Dopo anni di abbandono i campi delle zone di Corleone, Monreale, San Giuseppe Jato e Piana degli Albanesi vengono coltivati secondo i dettami dell'agricoltura biologica dai ragazzi della cooperativa sociale ''Placido Rizzotto'', fornendo un grano ricco di proteine, ideale per la produzione di pasta artigianale...

Leggi Articolo »

SALMA HAYEK, VISTA DA VICINO

[di Maria & Elisa Marotta - Antonio De Falco • 08.02.03] A leggere i vari resoconti dell’Human Development Report (ONU) dal 1997 in poi, la condizione femminile anziché migliorare, è peggiorata di gran lunga in qualsiasi parte del mondo...

Leggi Articolo »