Ecologia

AMBIENTE. ITALIA BOCCIATA

[La Nuova Ecologia • 20.04.2004] A Parigi la riunione dei trenta paesi più industrializzati sulle emergenze ambientali. Smog, rifiuti e spreco dell'acqua le spine nel fianco del nostro paese. Per il ministro Matteoli necessarie risorse per 10 miliardi in dieci anni...

Leggi Articolo »

VANDANA SHIVA. ANCHE LE BRICIOLE HANNO IL COPYRIGHT

[di Vandana Shiva • 26.03.04] Un'epidemia di biopirateria dilaga in India: le corporation agroalimentari - Conagra, Unilever e Monsanto - brevettano le biodiversità indigene. E' un furto che deruba il paese dei mercati d'oltremare e che ci costringerà a pagare royalties per la nostra sopravvivenza...

Leggi Articolo »

INQUINAMENTO. CAMBIA LA FORESTA AMAZZONICA

[ANSA • 15.03.04] La foresta amazzonica si sta trasformando a causa dell'inquinamento provocato dagli incendi e del disboscamento, che quest'anno potrà toccare nuovamente livelli record. Uno studio pubblicato in questi giorni da un gruppo di ricercatori dell'Istituto brasiliano delle ricerche amazzoniche, dell'Universita' di San Paolo e dello Smithsonian Institute rivela che la vegetazione amazzonica ha cambiato completamente i suoi ritmi di crescita negli ultimi vent'anni...

Leggi Articolo »

PESTICIDI. IN VIGORE LA CONVENZIONE DI ROTTERDAM

[Asca  • 24.02.04] ''Questo trattato consentirà ai paesi in via di sviluppo di evitare molti degli errori compiuti nei paesi ricchi, dove l'uso improprio di sostanze chimiche e pesticidi ha troppo spesso arrecato gravi danni alla salute delle persone, e anche portato alla morte, oltre ad avere danneggiato l'ambiente''...

Leggi Articolo »

IL PENTAGONO ORA DICE A BUSH: «I CAMBIAMENTI CLIMATICI CI DISTRUGGERANNO»

[Mark Townsend e Paul Harris • 07.03.04] Un rapporto segreto censurato dai responsabili della Difesa in Usa e ottenuto dall’Observer mette in guardia: i cambiamenti climatici dei prossimi 20 anni potrebbero portare a una catastrofe mondiale, con milioni di vittime, guerre e disastri. Ci saranno sollevamenti popolari e guerre nucleari; la Gran Bretagna avrà un clima “siberiano” in meno di 20 anni; la minaccia per il mondo è maggiore rispetto al terrorismo...

Leggi Articolo »

MENO RIFIUTI, ECO-PREMIO AGLI OPERAI

[Luca Angelici (Corriere della Sera) • 04.03.04] Forse, alla voce «ecoincentivo» nel vocabolario si dovrà aggiungere un significato in più. Perché quello che si sono inventati alla Huntsman, azienda chimica con 206 dipendenti che produce sostanze-base per detersivi a Castiglione delle Stiviere, è un premio economico che ha a che fare con la tutela dell'ambiente, ma non con marmitte catalitiche e auto da rottamare...

Leggi Articolo »

LEGGE SUL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI. «SE APPROVATA PORTERA’ L’ITALIA INDIETRO DI 20 ANNI»

[Lega per l'Abolizione della Caccia • 03.03.04] Sono veneti gli onorevoli che hanno demolito il progetto originario del DDL, dando l’immunità per i maltrattamenti agli animali a cacciatori, pescatori, allevatori, circensi, vivisettori, trasportatori, zoo. La LAC, Lega per l'Abolizione della Caccia Sezione del Veneto, La LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli Delegazione del Veneto), l'ADAA (Associazione Difesa Animali Ambiente del Veneto) e Centopercentoanimalisti di Padova reputano quanto resta della nuova proposta di legge sui maltrattamenti degli animali, dopo le modifiche di Camera e Senato, un inaccettabile arretramento culturale e legislativo del nostro paese, un vero e proprio favore reso agli interessi economici legati allo sfruttamento degli animali...

Leggi Articolo »

PETIZIONE ON LINE CONTRO LA COMMERCIALIZZAZIONE DEI “SEMI TERMINATOR”

[Azione Aiuto • 23.02.04] Dopo che il 28 gennaio 2004 la Commissione Europea ha detto sì alla commercializzazione del mais Bt-11 della Syngenta, avviando la fine della moratoria che dal 1998 blocca le autorizzazioni di commercializzazione di prodotti GM nella UE, è attesa una decisione del Consiglio dei ministri dell'agricoltura e bisognerà seguire l'evoluzione della causa intentata dagli USA in sede WTO...

Leggi Articolo »