[www.ecquologia.it 15.12.03] Il governo Norvegese ha annunciato che non consentira' lo sviluppo petrolifero nelle acque intorno alle Isole Lofoten nonostante le richieste da parte delle compagnie petrolifere secondo le quali nella zona si troverebbero giacimenti del valore di 1 miliardo di dollari...
Leggi Articolo »Ecologia
I DISASTRI NATURALI SONO COSTATI 60 MILIARDI DI DOLLARI NEL 2003
[www.ecquologia.it • 10.12.03] I disastri naturali, gran parte dei quali legati alle condizioni metereologiche, nel 2003 sono costati al pianeta 60 miliardi di dollari, 5 miliardi in piu' dell'anno precedente. Le perdite economiche maggiori, afferma un rapporto dell'UNEP (United Nations Environment Programme), fanno parte di un trend preoccupante legato al cambiamento climatico...
Leggi Articolo »AMBIENTE. CHEMTRAILS, SCIE CHIMICHE SOLCANO I CIELI ITALIANI
[di Nicola Furini • 20.12.03] Dal 2000, nei cieli italiani appaiaono strane scie bianche. E il tempo cambia improvvisamenteCon il naso in su, il 17 dicembre 2003, molti padovani si sono accorti di un fenomeno piuttosto insolito, anche se non nuovo, nei cieli italiani e di molte altre parti del mondo. Il cielo era infatti solcato da strane scie che non potevano essere prodotte, come accade normalmente, per condensazione a seguito del transito degli aerei di linea...
Leggi Articolo »SONDAGGI. IL 72% DEGLI ITALIANI E’ PER L’ABOLIZIONE DELLA CACCIA
[www.faunalibera.it • 10.12.03] Il 9 dicembre 2003 il Coordinamento Protezionista Veneto, ha trasmesso ai deputati e parlamentari europei eletti in Veneto, al Presidente della regione Galan, agli assessori regionali e ai sessanta consiglieri regionali, copia di un recentissimo sondaggio di opinione della Abacus sulla caccia, commissionato da LAC, LIPU, DEA, LAV e AI, dal quale emerge che il 72 % dei cittadini italiani è per l'abolizione totale della caccia...
Leggi Articolo »ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI A CA’ TRON (TV)
[GRILLOnews • 08.12.03] Meolo (VE). Laboratorio per gli Ogm a Ca' Tron? La contestazione dei movimenti. Un laboratorio di ricerca sugli Organismi geneticamente riformati (Ogm) sarebbe stato inaugurato nella tenuta Ca' Tron di proprietà della Cassamarca, nel triangolo tra Roncade (Treviso), Meolo e Quarto d'Altino. La tenuta è da tempo oggetto di forti contestazioni, degli ambientalisti proprio perchè ritenuta sede di questo tipo di sperimentazione. La notizia è stata diffusa, in un comunicato, dal Comitato "Ogm free" di San Donà e dall'associazione "Ya basta", secondo i quali Ca' Tron diverrebbe sede di questa particolare ricerca...
Leggi Articolo »GREENPEACE ALLA COP9: ECCO LO SCIOGLIMENTO DEI GHIACCIAI, ADDIO ALLA CORRENTE DEL GOLFO
[Greenpeace Italia • 08.12.03] Il ghiaccio ai poli ed in Groenlandia e nei ghiacciai di tutto il mondo si scioglie ad un ritmo impressionante con l'aumentare della temperatura terrestre. La denuncia viene dal libro "L'equilibrio della criosfera" presentato venerdì 5 dicembre in una conferenza stampa di Greenpeace alla Cop9 (Climate Change Convention di Milano), insieme ai glaciologi Jonathan Bamber e Anthony Payne, dell'Universita' di Bristol. L'opera raccoglie i contributi di 23 scienziati che esaminano lo stato della copertura di ghiaccio nel pianeta...
Leggi Articolo »NUOVO STUDIO SCIENTIFICO: GLI OGM PERICOLOSI PER L’AMBIENTE
[Greenpeace • 18.10.03] Uno studio pubblicato il 16 ottobre dal Governo inglese, attraverso la UK Royal Society, dopo tre anni di ricerche, conferma le denunce di Greenpeace sulla pericolosità degli Ogm per l'ambiente...
Leggi Articolo »C.A.I. DI SAN BONIFACIO: RISPETTARE LA MONTAGNA
[Roberta Magagna • Maggio 1998] Abbiamo rivolto tre domande ad alcuni consiglieri della sezione sambonifacese del Club Alpino Italiano. Ecco le loro risposte...
Leggi Articolo »CONFERENZA DI KYOTO/2: UNA TERRA DA SFEBBRARE
L’EFFETTO SERRA INONDERA’ L’ITALIA [di Tam Tam Verde] La comunità scientifica prevede, come possibile impatto del cambiamento climatico in Italia, l’aumento del livello del mare tra 8 e 29 centimetri con rischi di inondazione: 1) delle isole e della terraferma di Venezia, con l’accentuazione drammatica del fenomeno dell’acqua alta; 2) della Pianura Padana, in particolare Veneto e Emilia, fino a ...
Leggi Articolo »CONFERENZA DI KYOTO/1: INTERVISTA A SAURO TURRONI
[di Tam Tam Verde • Marzo 1998] CONFERENZA DI KYOTO: INTERVISTA A SAURO TURRONI
Leggi Articolo »