Eventi

UGANDA. PROGETTO ASSISTENZA ORFANI DA AIDS

[Luca Salvi • 18.01.04] La drammaticità del problema degli orfani in Uganda ci si è rivelata, di colpo, all’inizio del 2000. Fino a pochi anni fa, nella società di tipo rurale di Angal il problema non esisteva. L’orfano veniva semplicemente accolto all’interno del clan famigliare, quasi sempre da uno zio. Da quando però l’Aids ha mietuto le sue vittime fra gli adulti, in certi clan sono rimasti essenzialmente vecchi e bambini e  pochi adulti, che devono farsi carico di un numero di nipoti troppo alto per le loro scarse risorse...

Leggi Articolo »

MAROSTICA (VI), 31/01 E 01/02. UN WEEK-END ALL’INSEGNA DELLA MEDICINA TIBETANA

[Luciano Fabris • 18.01.04] L’associazione Referente diritti umanai per il Tibet di Bassano del Grappa (VI) informa che sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio presso il Centro Sherab Ling di Marostica (VI) in via Fose si organizzano i seguenti incontri: Sabato, dalle ore 15,00 alle 17,50: INTRODUZIONE ALLA MEDICINA TIBETANA; Domenica, dalle ore 9.00 alle 10,00 nella chiesetta di S.Marco di Marostica: Conferenza LA MEDICINA TIBETANA. Sabato e domenica su prenotazione è possibile incontrare il medico, dott. Lungrik Labsang, per visite (tel. 0424-470473)...

Leggi Articolo »

EMMAUS ITALIA: “L’ABBE’ PIERRE NON VA IN PENSIONE E…”

[Emmaus Italia • 17.01.04] A seguito di alcuni articoli apparsi negli ultimi giorni su diversi giornali italiani in merito alle dichiarazioni dell’Abbé Pierre di ritirarsi dalla scena pubblica e di lasciare il posto ai giovani, indicando addirittura il suo successore nella persona di Martin Hirsch, attuale presidente di Emmaus Francia, Emmaus Italia sente il bisogno di fare alcune precisazioni...

Leggi Articolo »

VOLONTARI DEL SOCCORSO DELLA CROCE ROSSA. CORSI A VERONA E SAN BONIFACIO

[GRILLOnews • 15.01.04] Prenderà il via venerdì 6 febbraio un nuovo Corso per aspiranti volontari del soccorso della Croce Rossa Italiana, gruppo di Verona. Il corso è tenuto da istruttori, medici e operatori del 118 e mira a creare nuovi volontari del soccorso da inserire nelle varie attività svolte nella città scaligera (soccorso, protezione civile, assistenza agli anziani, collaborazione nel pronto soccorso di B.go Roma, assistenza a manifestazioni sportive varie e altro ancora) ma anche in tutta Italia e all'estero...

Leggi Articolo »

MARANO DI VALPOLICELLA (VR), 30 GENNAIO. “JOHN Q”: AL CINEMA CON L’AIDO

[Alessia Martinelli • 14.01.04] L'AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi) è attiva sul territorio italiano da oltre 30 anni e conta ad oggi oltre 1.300.000 iscritti. L'Associazione ha lo scopo di promuovere il rafforzamento della solidarietà umana e di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della donazione. Proprio per questo, l'attività dell'AIDO non si limita alla sola raccolta delle adesioni, ma propone anche interventi di informazione sanitaria e di educazione civica...

Leggi Articolo »

VICENZA, 17 GENNAIO. DIFESA CIVICA, AUDIT E SOCIETA’ CIVILE. PROVE TECNICHE DI COESIONE SOCIALE

[Nicola Carrarini • 13.01.04] L'Ufficio del Difensore Civico del Comune di Vicenza, in collaborazione con il Coordinamento dei Difensori Civici Regionali e delle Provincie Autonome e con la Rete Nazionale dei Difensori Civici Locali organizza sabato 17 gennaio 2004 alle ore 9.00 presso l'Auditorium Canneti di Vicenza, in Levà degli Angeli 11, un convegno nazionale dal titolo: DIFESA CIVICA, AUDIT E SOCIETA' CIVILE. PROVE TECNICHE DI COESIONE SOCIALE...

Leggi Articolo »

UN CALENDARIO BENEFICO PER TE

[Cooperativa Sociale VITA • 13.01.04] La Cooperativa Sociale VITA, O.N.L.U.S., comunica che presso la propria sede in Vicolo Torcoletto,18 a Verona sono ancora disponibili alcune copie del calendario 2004 stampato dalla FEVOSS  “Federazione dei Servizi di Volontariato socio sanitario”, con l’intento di raccogliere libere offerte a sostegno della Cooperativa stessa...

Leggi Articolo »

ARZIGNANO (VI), 15-17 GENNAIO. EDUC-AZIONI A COLORI: DIALOGHI INTERCULTURALI

[segnalazione di Gigi Revrenna • 12.01.04] Una tre giorni dedicata all’integrazione fra le persone. Il ciclo “Educ-Azioni: dialoghi interculturali tra formale e informale” è promosso dall’Assessorato all’Immigrazione del Comune di Arzignano in collaborazione con l’Ulss 5 e le associazioni Arciragazzi e LunaNuova, con il patrocino della Regione del Veneto...

Leggi Articolo »