[L'Arena • 25.11.2003] Intervista al pedagogista Mario Lodi, fondatore della «Casa delle Arti e del Gioco», che traccia un ritratto preoccupante delle famiglie italiane...
Leggi Articolo »Società
IN ITALIA 90 BOMBE ATOMICHE U.S.A.
[Bruno Marolo • 10.02.05] La notizia compare sull'ultimo rapporto del National Resources Defence Council (Nrdc) che sarà pubblicato negli Stati Uniti nei prossimi giorni. Hans Kristensen, autore del rapporto, ha rivelato all'Unità i dati sugli ordigni atomici sul suolo italiano...
Leggi Articolo »«VIA GLI ESERCITI DALL’IRAQ». L’APPELLO DI UN VESCOVO
[Gianluca Carmosino • 16.02.05] Il settimanale “Carta” ha intervistato Mons. Tommaso Valentinetti, vescovo di Termoli - Larino [Campobasso] e presidente della sezione italiana di Pax Christi...
Leggi Articolo »VERONA. GRANE PADANE
[GRILLOnews • 16.02.05] La deputata veronese Tiziana Valpiana (PRC) ha presentato una interrogazione a risposta scritta al Presidente del Consiglio Berlusconi e al Ministro degli Interni per di rimuovere dal proprio incarico Roberto Calderoli, il leghista Ministro per le Riforme...
Leggi Articolo »GIULIETTO CHIESA: «LA GRANDE FABBRICA DELLA MENZOGNA ARRUOLA ANCHE PARTE DELLA SINISTRA»
[Giulietto Chiesa • 11.02.05] Dobbiamo a internet la riscoperta dell’articolo del New York Times del 4 settembre 1967, intitolato così: "Il voto in Vietnam rincuora gli Stati Uniti". Il sommario che lo accompagnava era questo: "Affluenza alle urne dell’83%, nonostante il terrorismo dei vietcong". L’autore si chiamava Peter Grose e possiamo considerarlo l’antesignano del giornalismo di punta contemporaneo, embedded, delle Lucia Annunziata e Monica Maggioni che imperversano sui nostri schermi, raccontandoci la guerra dei vincitori...
Leggi Articolo »BRASILE. SUOR DOROTHY, MARTIRE PER LA TERRA
[Cristiano Morsolin • 15.02.05] Suor Dorothy Stang, missionaria della Commissione Pastorale della Terra (CPT) è stata uccisa in Brasile da pistoleiros. Reportage da Rio de Janeiro di Cristiano Morsolin…
Leggi Articolo »VERONA, 24-26 FEBBRAIO. IL TRENO DELLA MEMORIA E DEI DIRITTI UMANI
[Michela Faccioli • 07.02.05] Un percorso di testimonianza nella storia della deportazione in Italia. In occasione del sessantesimo dalla Liberazione e dalla fine della persecuzione nazi-fascista, sosterà nella Stazione Porta Nuova di Verona "il Treno della Memoria e dei Diritti Umani", da giovedì 24 a sabato 26 febbraio 2005...
Leggi Articolo »PADOVA. LE SCUOLE “ENTRANO” IN CARCERE
[Francesco Morelli • 01.02.05] Sono arrivati in novanta il 24 gennaio, in settanta il 31, tutti giovani studenti delle scuole superiori di Padova, accompagnati dai loro insegnanti, per entrare in un carcere...
Leggi Articolo »DA ROMA L’INIZIO DI UN CAMMINO PER IL CONTROLLO DELLE ARMI
[RETE ITALIANA PER IL DISARMO 20.01.05] "Senza armi si può: DISARMIAMO!", iniziativa promossa e realizzata tenuta domenica 18 gennaio a Roma dalla Rete Italiana Disarmo con il Teatro Vittoria in collaborazione con il Comune di Roma, ha rappresentato un primo e creativo tentativo di diffondere e far conoscere le attività di questa Rete tematica attraverso occasioni collettive di confronto,informazione e spettacolo...
Leggi Articolo »LIBRO E MOSCHETTO, SCOLARO PERFETTO
[ADISTA • 08.01.05] (Caserta). Ufficiali delle Forze armate nelle scuole superiori per reclutare adolescenti da inserire nel nuovo esercito professionale. Il modello statunitense di 'attirare' giovani da arruolare nei quartieri poveri e nei ghetti delle grandi città o nei centri rurali dell'interno si fa strada anche in Italia...
Leggi Articolo »