[Luisa Muraro • marzo 2007] Vicenza si oppone al progetto del Pentagono (che i nostri governanti non hanno saputo contrastare al momento giusto) con una lotta pacifica, tenace, capillare, libera da politicismi, che vede una forte presenza di donne e la partecipazione di alcuni cittadini americani. La chiamano 'politica dal basso', io la considero politica vera e propria, anzi per me e chissà quante altre/i, oggi è l'unica in cui vale la pena impegnarsi.
Leggi Articolo »Società
PROGETTO «IL CARCERE ENTRA A SCUOLA. LE SCUOLE ENTRANO IN CARCERE»
[GRILLOnews • 21.04.07] La Redazione di «Ristretti Orizzonti» in collaborazione con il Gruppo Scout «Pablo Neruda» di Padova promuovono «Il carcere entra a scuola. Le scuole entrano in carcere», foglio di informazione dedicato al confronto tra scuole e carcere. Scritto dagli studenti delle scuole medie inferiori e superiori, dai detenuti, dagli insegnanti, dagli operatori e dai volontari. Otto pagine a colori, in formato A3.
Leggi Articolo »NUMERO VERDE 800911315 PER AIUTARE GLI ANZIANI CONTRO LE TRUFFE
[Paolo Stevanato - Movimento dei Consumatori • 13.04.07] Quasi quotidianamente leggiamo nei giornali di anziani, ma non solo anziani, truffati nei modi più incredibili. Falsi carabinieri, pompieri, assistenti sociali, sacerdoti e suore, sono tanti i travestimenti che truffatori di professione usano e tanti i modi per realizzare truffe. Ma anche il telefono rappresenta un possibile rischio, soprattutto da quando i contratti telefonici sono facili da stipulare e difficilissimi da annullare.
Leggi Articolo »É ARRIVATO «MONDIARIO MUSIC 2007-2008»
[Redazione PM • 28.03.07] Il Diario PM 2007-2008, edito dalla Redazione del mensile per ragazzi PM (Piccolo Missionario), è tutto dedicato alla musica. Siamo saliti sul palco del mondo ascoltando musiche che giungono ai nostri orecchi dai quattro angoli della terra. Parte del ricavato della vendita di Mondiario Music andrà ad appoggiare un progetto di solidarietà.
Leggi Articolo »ROMERO VIVE
[GRILLOnews • 26.03.07] A ventisette anni dal suo assassinio, la memoria di mons. Oscar Arnulfo Romero, voce dei senza voce durante i terribili anni della repressione in El Salvador, continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per le esperienze di chiesa popolare e le organizzazioni sociali di tutto il continente latinoamericano.
Leggi Articolo »UNA LUNGA LEZIONE DI DIGNITÀ. RICORDO DI JOSEPH KI-ZERBO
[Eugenio Melandri • 26.03.07] L’intellettuale burkinabé, morto lo scorso dicembre, è ritenuto il maggiore storico dell’Africa. Nel denunciare le colpe del colonialismo, non è mai stato tenero con le classi dirigenti africane. Convinto che il riscatto del continente può venire solo dal recupero dell’identità e dalla coesione dei suoi popoli. La famiglia e gli amici vogliono costituire una Fondazione che conservi e continui la sua opera.
Leggi Articolo »LIBRI. «MISSIONARIA» DI DANIELA MACCARI
[GRILLOnews • 21.03.07] Un eccezionale dossier al femminile che raccoglie le testimonianze di ventiquattro missionarie. Ragazze, donne come tante altre, che un giorno sono state chiamate dall’Amore in modo irresistibile.
Leggi Articolo »LA BASE AMERICANA DI VICENZA DECISA SENZA ALCUN ATTO FORMALE
[Sandro Bergantin • 13.03.07] La vicenda della nuova base militare Usa a Vicenza si è arricchita di un importante convegno: «La difesa dei diritti fondamentali nella vicenda Dal Molin». L'iniziativa ha trattato interrogativi e argomentazioni di diritto internazionale e costituzionale, presentati da docenti universitari, che hanno tenuto vivo l'interesse di centinaia di persone accorse all'appuntamento nella città palladiana...
Leggi Articolo »RICORDANDO L’ABBÉ PIERRE. FINALMENTE LE «GRANDI VACANZE»
[Graziano Zoni ed Eugenio Melandri • 11.03.07] Alle 5,25 di lunedì 22 gennaio 2007 l’Abbé Pierre ha finito la sua vita terrena. Egli ha speso la sua vita a difendere i diritti dei più deboli. Rendiamo omaggio a questo 'monsignore della spazzatura', straordinario esempio di impegno e di provocazione, a fianco dei più poveri e dei più emarginati. «I poveri hanno fretta, non possono aspettare».
Leggi Articolo »SOGGIORNA A BAHIA, UNA VACANZA SOLIDALE CHE SOSTIENE IL «PROJETO VIDA»
[Instituto Universal Vida di S.Martino Buon Albergo • 05.03.07] L’Instituto Universal Vida (Ong) di Salvador de Bahia nell’ambito del «Projeto Vida», che realizza progetti assistenziali, educativi, formativi e di assistenza sanitaria per bambini, adolescenti e adulti delle favelas, ha avviato un progetto di accoglienza solidale presso la propria sede come forma di autofinanziamento.
Leggi Articolo »