Archivio articoli

BUSH O KERRY? SE GUARDATE ATTENTAMENTE IL PERICOLO E’ LO STESSO

[di John Pilger, The New Statesman • 17.03.04] Un mito simile alla favola delle armi di distruzione di massa dell'Iraq guadagna forza su entrambe le sponde dell'Atlantico. E' quello secondo il quale John Kerry offre una diversa visione del mondo da quella di George W Bush. Osservate crescere questa grande menzogna mentre Kerry viene incoronato come il candidato democratico ed il movimento "chiunque fuorché Bush" diventa una celebrata causa liberal...

Leggi Articolo »

«GENITORI SOLI» PER CREARE SOLIDARIETA’

[Associazione Genitori Soli • 16.03.04] L'Associazione GENITORI SOLI è costituita da famiglie monoparentali, dai loro amici e familiari. Nasce dalla volontà comune di aiutare chi si trova in una situazione familiare difficile sia a livello psicologico sia sociale, la cui condizione non è riconosciuta dalla legislazione e spesso ignorata dall'opinione pubblica. Genitori soli che vivono in prima persona il dolore della solitudine unito alle numerose difficoltà che comporta crescere dignitosamente i propri figli...

Leggi Articolo »

AMNESTY INTERNATIONAL SCRIVE AL GOVERNATORE DEL TEXAS: «STOP ALLE ESECUZIONI»

[Amnesty International • 16.03.04] La Sezione Italiana di Amnesty International ha inviato oggi una lettera al Governatore del Texas, Rick Perry, attualmente in visita in Italia, sollecitando il suo immediato intervento per scongiurare le esecuzioni di cinque prigionieri condannati a morte per reati commessi quando avevano meno di 18 anni, attualmente sospese in attesa di un pronunciamento della Corte suprema federale: Edward Capetillo (30 marzo), Anzel Jones (29 aprile), Efrain Perez (23 giugno), Raul Villareal (24 giugno) e Mauro Barraza (29 giugno)...

Leggi Articolo »

MOSAICO DI PACE: «TRA GUERRA E TERRORISMO, SCEGLIAMO LA NONVIOLENZA»

[Pax Christi • 16.03.04] È tutto dedicato al tema della nonviolenza, l'ultimo numero di "Mosaico di Pace", la rivista mensile promossa da Pax Christi. Una riflessione approfondita, necessaria per ribadire il nostro no alla guerra, alle violenze e al terrorismo e per rinforzare la nostra ricerca di una alternativa possibile: "la nonviolenza attiva deve diventare una dimensione essenziale della sequela" – ci ricorda Alex Zanotelli nel suo editoriale...

Leggi Articolo »

BERLUSCONI: LA TRAGICOMMEDIA ITALIANA

[Piero Ottone • 09.03.04]  Quel che penso di Berlusconi, l’ho già detto tante volte, e non intendo ripetermi. Gli ho anche suggerito, in un paio di occasioni, di ritirarsi dalla vita pubblica, per il bene suo oltre che per il nostro, ben sapendo, naturalmente, che non mi avrebbe ascoltato. Ma il guaio, ormai ne sono convinto, non è Berlusconi...

Leggi Articolo »

CONCORSO MUSICALE «RELAZIONI SONORE»

[GRILLOnews 15.03.04] I Comuni di Gazzo, Grantorto e Carmignano di Brenta, con il patrocinio della Regione Veneto, indicono e organizzano la 2^ edizione di “Relazioni Sonore”, concorso musicale per artisti singoli o costituiti in gruppo...

Leggi Articolo »

VERONA. CORSO DI FORMAZIONE «GIORNALISTI PER IL SUD DEL MONDO»

[C.U.M. Verona • 14.03.04] Ettore Mo, stimato giornalista con vari decenni di esperienza in qualità di inviato speciale del "Corriere della Sera" sarà tra i relatori della prima tappa del  Corso di formazione “GIORNALISTI PER IL SUD DEL MONDO” in programma dal 19 al 21 marzo 2004 al C.U.M. di Verona. Questo corso è il primo modulo di una formazione che per il 2004 prevede tre tappe: 19-21 marzo 2004: “Giornalisti per il sud del mondo: Parole sul mondo”; 9-11 luglio 2004: “Giornalisti per il sud del mondo: Missione Internet”; 15-17 ottobre 2004: Giornalisti per il sud del mondo: Telecamere sul mondo...

Leggi Articolo »

11 MARZO. OCCHIO PER OCCHIO IL MONDO DIVENTA CIECO

[Luca Salvi 14.03.04] In 2 anni e mezzo, da New York a Madrid, passando per Baghdad, il mondo è diventato un inferno. Lo è diventato perché Bin Laden ha dichiarato guerra all'Occidente, ma anche perché il demone della violenza ci è scappato di mano. Da quando Bush ha proclamato la "guerra infinita", non è altro che un terrore infinito e una infinita scia di sangue...

Leggi Articolo »

GRASSI E MAGRI, EPULONE E LAZZARO

[GRILLOnews • 13.03.04] In Italia stiamo ingrassando troppo. In meno di dieci anni abbiamo avuto un incremento di peso medio di circa il 25 per cento. Così abbiamo raggiunto, secondo i dati ufficiali, la ragguardevole cifra del 43 per cento di uomini in sovrappeso; le donne sono state più attente alla linea, con il loro 26 per cento; per perdere poi la battaglia sul fronte dell'obesità vera e propria, sia pure per una piccola percentuale...

Leggi Articolo »