[Gruppo Equo e Solidale di Meledo • 30.01.04] Il Gruppo Equo e Solidale di Meledo (VI) informa che “IL MERCATINO EQUO E SOLIDALE DI MELEDO RIAPRE CON UNA RINNOVATA SISTEMAZIONE DEI LOCALI, NUOVI PRODOTTI E UN CALENDARIO DI APERTURA SETTIMANALE”...
Leggi Articolo »Archivio articoli
LETTERE. 1944-2004: UN OLOCAUSTO LUNGO 60 ANNI
[Dzevat Etem e Alessandra Genovesi • 27.01.04] Scriviamo questa lettera per ricordare le vittime dimenticate dell'Olocausto nazista: i Rom. Proprio 60 anni fa, nel 1944, nella sola notte tra il 2 ed il 3 agosto, quasi 3000 Rom trovarono la morte nelle camere a gas del lager di Auschwitz-Birkenau: solo una piccola parte degli oltre 800.000 Rom che morirono per mano dei nazisti. Non un rappresentante del popolo Rom fu chiamato a testimoniare a Norimberga...
Leggi Articolo »GIANCARLO CASELLI: «LA PASSIONE CIVILE DEI GIUDICI»
[Giancarlo Caselli • 26.01.04] Il dott. Caselli ha voluto contribuire al dibattito sulla giustizia in Italia aperto nelle pagine e nel sito internet di «Mosaico di pace» (la rivista mensile di Pax Christi, www.mosaicodipace.it) inviando la sua relazione pronunziata a Torino in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario 2004...
Leggi Articolo »CINEMA ED ARTE. UNA BIENNALE TUTTA VENEZIANA?
[di Maria & Elisa Marotta] Finalmente a capo della Biennale diventata una Fondazione (sul tipo della Giorgio Cini o della Levi?) vi è un Presidente veneziano D0C, con un altrettanto Consiglio di Amministrazione, così composto: Davide Croff; Paolo Costa, Sindaco di Venezia e vice Presidente della Fondazione; Giancarlo Galan, Presidente della Regione Veneto, o un suo delegato; Luigino Busatto, Presidente della Provincia di Venezia, o un suo delegato; l'Avv. Bruno della Ragione avvocato romano molto noto a Roma...
Leggi Articolo »L’ASSOCIAZIONE VENETA PER L’IDROCEFALO E LA SPINA BIFIDA CERCA VOLONTARI
[Mariagrazia Bonollo • 28.01.04] C’è una nuova opportunità di restituzione di autonomia e occasioni di vita per i bambini e i ragazzi affetti da spina bifida. La offre l’Avisb – Associazione Veneta per l’Idrocefalo e la Spina Bifida, con sede a Vicenza – sorta nell’ 89 grazie ad alcuni genitori che durante le lunghe degenze ospedaliere dei loro figli hanno pensato di unire le loro forze per affrontare i piccoli grandi problemi quotidiani che tale patologia implica...
Leggi Articolo »1964 – 2004. BUON COMPLEANNO, «AZIONE NONVIOLENTA»
[di Mao Valpiana (Direttore di Azione nonviolenta) • 28.01.04] Quarant’anni. Un bel traguardo per Azione nonviolenta. Chissà se Capitini, quando l’ha concepita, immaginava una vita così lunga per la rivista del Movimento Nonviolento...
Leggi Articolo »NORBERTO BOBBIO. DIECI ANNI FA LA NASCITA DI FORZA ITALIA
[Testo di Norberto Bobbio Tratto da “Bobbio - Viroli, «Dialoghi intorno alla repubblica», Laterza, 2001” • 28.01.04] Quando parlo di «partito personale» intendo sottolineare il partito creato da una persona in contrasto con il partito in senso proprio, che consiste per definizione in un'associazione di persone. Il partito personale è cosa diversa dal fatto che i partiti hanno un leader o dei leader. Tutti i partiti, come ha spiegato Roberto Michels, hanno un leader. Tant'è vero che un partito che non ha un leader ma più leader è considerato un partito anomalo...
Leggi Articolo »SOCIAL FORUM. NASCE MANIFESTO DEL CIBO SOSTENIBILE
[Green Planet del 17/01/04 • 28.01.04] Esiste un'alternativa al modello di agricoltura industriale che in tutti questi anni ha prodotto devastazioni ambientali e sociali, senza garantire ne' qualita' ne' cibo per tutti; essa e' capace di coniugare diritti degli agricoltori e dei consumatori, sviluppo rurale e sicurezza alimentare. La indica il Manifesto sul futuro del cibo presentato al Social forum di Bombay dal presidente della Regione Toscana Claudio Martini e dalla scienziata e filosofa Vandana Shiva...
Leggi Articolo »CGIL, CISL E UIL INSIEME NELLA GIORNATA DI MOBILITAZIONE PER I DIRITTI DEI MIGRANTI
[Organizzazioni sindacali • 28.01.04] CGIL, CISL e UIL di Vicenza aderiscono alla giornata di mobilitazione per la libertà, la dignità e i diritti dei migranti promossa dal Forum Sociale Europeo di sabato 31 gennaio, in coerenza con il percorso avviato in provincia con lo sciopero e la manifestazione del 15 maggio 2002...
Leggi Articolo »VERONA. TERZO CORSO DI FORMAZIONE ALLA NONVIOLENZA
[Movimento Nonviolento • 27.01.04] Dopo i corsi degli anni precedenti ("Maestri della nonviolenza" nel 2002, "Dieci parole della nonviolenza" nel 2003), per il 2004 il Movimento Nonviolento propone: “LUOGHI DELLA NONVIOLENZA”. Fra i tanti possibili, abbiamo scelto quattro luoghi dove sono stati piantati semi di nonviolenza che iniziano a dare frutti. Non solo idee di pace, ma pratiche concrete. Per farci conoscere da vicino quei luoghi e quelle esperienze, alcuni amici ci porteranno delle testimonianze e dei sapori...
Leggi Articolo »