Archivio articoli

USA. ESPORTATI, NEL 2002, STRUMENTI DI TORTURA PER 20 MILIONI DI DOLLARI

[Unimondo • 10.12.03] Nel 2002 gli Usa hanno esportato strumenti per elettroshock del valore di 14,7 milioni di dollari e 4,4 milioni di dollari di strumenti di costrizione, tra cui ceppi per incatenamento e manette, a Paesi denunciati dal dipartimento di Stato per il continuo uso della tortura. Lo rivela il recente Rapporto "I mercanti del dolore" di Amnesty International che denuncia come nello stesso anno gli Usa hanno esportato in Arabia Saudita oltre nove tonnellate di ceppi per incatenamento di ferro...

Leggi Articolo »

SONDAGGI. IL 72% DEGLI ITALIANI E’ PER L’ABOLIZIONE DELLA CACCIA

[www.faunalibera.it • 10.12.03] Il 9 dicembre 2003 il Coordinamento Protezionista Veneto, ha trasmesso ai deputati e parlamentari europei eletti in Veneto, al Presidente della regione Galan, agli assessori regionali e ai sessanta consiglieri  regionali, copia di un recentissimo sondaggio di opinione della Abacus sulla caccia, commissionato da LAC, LIPU, DEA, LAV e AI, dal quale emerge che il 72 % dei cittadini italiani è per l'abolizione totale della caccia...

Leggi Articolo »

URUGUAY. VINCE IL REFERENDUM CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELLA PETROLIFERA ANCAP

[Latidoamericano.org • 07.12.03] Festa per il trionfo del referendum contro la privatizzazione della petrolifera ANCAP. E' il secondo grande trionfo dopo quello del '92 che fermò tutta la politica di svendita dei beni dello stato, un caso quasi unico al mondo. Questo paese è differente. Luce, acqua, gas, telefoni, sono e resteranno di tutti gli uruguayani e non di una multinazionale straniera. Un'ampia maggioranza (addirittura il 62% ieri) pensa da sempre che la proprietà pubblica di un bene sia la miglior garanzia perché questo bene risulti efficiente e disponibile al miglior prezzo e per il benessere di tutta la società...

Leggi Articolo »

FIRMA ENTRO L’11 DICEMBRE LA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER LA LIBERAZIONE DELLE SCHIAVE E PER FERMARE LA TRATTA DI ESSERI UMANI

[Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII • 10.12.03] L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII promuove una Raccolta di firme per la presentazione di una legge di iniziativa popolare per la liberazione delle schiave e stop alla tratta degli esseri umani, «Della vita non si fa mercato». L' Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII da oltre 20 anni impegnata nella lotta per la liberazione delle ragazze schiavizzate  ti propone di aderire a questo progetto di legge di iniziativa popolare che si propone di contrastare il mercato di esseri umani che ogni giorno si svolge nelle nostre strade.

Leggi Articolo »

STILI DI VITA. ECCO IL NUOVO CARRELLO PORTA SPESA

[GRILLOnews • 10.12.03] A Reggio Emilia, con i finanziamenti di Agenda 21, l'associazione FIAB-Tuttinbici in collaborazione con Conad supermercati e la ditta Fima ha realizzato un carrello porta spesa, sulla base di un prototipo tedesco (rivisto e migliorato)...

Leggi Articolo »

MISSIONARI OGGI. “A MEZZANOTTE HO LASCIATO IL MONDO DEI RICCHI DIRETTO ALL’EMISFERO SUD…”

[di Alberto Bonomo • 10.12.03]   A mezzanotte ho lasciato il mondo dei ricchi diretto all’emisfero Sud… Così inizia il libro recentemente pubblicato da Feltrinelli: Korogocho – Alla scuola dei poveri di Alex Zanotelli. Non è solo un libro dei ricordi di Padre Alex per la sua esperienza in Kenya conclusasi di recente. E’ principalmente uno spaccato di vita quotidiana o meglio di sopravvivenza quotidiana in una bidonville...

Leggi Articolo »