[Paolo Michelotto • 28.08.09] L'11 ottobre 2009 a Rovereto si terrà, per la prima volta in Italia, un referendum propositivo in ambito locale e, il 20 settembre la prima giornata partecipativa «Il Cittadino Partecipa – Idee per riattivare la democrazia in Trentino». Sono iniziative del gruppo «PartecipAzione Cittadini Rovereto», che ha dovuto superare non pochi ostacoli. Quattro i quesiti referendari: 1) determinazione del quorum di validità dei referendum comunali; 2) realizzare il Piano Regolatore Generale Comunale con la partecipazione dei cittadini; 3) Riqualificazione Piazzale Ex-Stazione Corriere; 4) non consentire l'apertura del nuovo inceneritore della Sandoz. Una rivoluzione dal basso.
Leggi Articolo »Archivio articoli
MONS. NOSIGLIA: «ABBIAMO BISOGNO DI CULTURA PER NUTRIRCI»
[Graziana Tondini • 26.08.09] In una calda giornata di inizio estate, all’Università popolare di Veronella è intervenuto il vescovo di Vicenza, Cesare Nosiglia. «La presenza degli anziani nelle case porta tanta speranza, forza, temperanza, fede. Sono testimoni di valori fondamentali per tutta la società».
Leggi Articolo »I RESPINGIMENTI IN LIBIA? OFFESA AL MEDITERRANEO
[Laura Eduati • 21.08.09] Intervista a Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo. «Fare la guerra ai poveracci è la negazione della nostra cultura. Non c'é possibilità di appello. Oggi non si guarda in faccia nessuno, non si distinguono migranti e richiedenti asilo, e' una offesa al Mediterraneo. Perché noi non abbiamo mai considerato nemici coloro che vivono sull'altra sponda».
Leggi Articolo »NOI VOLONTARI IN UN CAMPO PROFUGHI IN PALESTINA
[Associazione Zaatar • 25.08.09] «Ecco cosa abbiamo visto nei territori occupati». Il racconto dell'esperinza in Palestina di sei giovani italiani dell'associazione Zaatar che hanno partecipato ad un Campo di volontariato ad Askar dal 10 e al 30 luglio.
Leggi Articolo »ASPETTANDO IL PEGGIO
[Marino Badiale, Massimo Bontempelli • 20.08.09] La grande crisi economica mondiale, che è iniziata nel 2007 negli Stati Uniti, e che è arrivata, nell'autunno del 2008, quasi a distruggere il sistema finanziario internazionale, non è ancora arrivata a incidere sulla vita quotidiana della maggioranza degli italiani, i quali guardano con l'indifferenza di un egoismo ormai generalizzato la minoranza che già ne soffre crudelmente. Una nuova forza politica che voglia combattere contro la decadenza del nostro paese deve mettere in questione i dogmi che sono alla base del pensiero e dell'azione delle forze politiche attualmente esistenti.
Leggi Articolo »VICENZA. PACE SENZA SOSTA: IL DIGIUNO A TEMPO INDETERMINATO DI DON ALBINO BIZZOTTO
[Beati i costruttori di pace • 18.08.09] Don Albino Bizzotto, fondatore dell'associazione nazionale «Beati i costruttori di pace», comincerà mercoledì 19 agosto uno sciopero della fame per fermare la costruzione della nuova base militare americana all'aeroporto Dal Molin di Vicenza. Il sacerdote padovano, noto per l'impegno a favore della pace e dei diritti degli oppressi, assumerà solo acqua durante la protesta e sarà a bordo di una roulotte posizionata a Vicenza all’incrocio tra Viale del Verme e Viale Ferrarini, nei pressi del Dal Molin.
Leggi Articolo »BREVE STORIA DI UNA PANCHINA DALLA VITA TROPPO BREVE
[Comitato Verona Città Aperta • 10.07.09] Giovedì 9 luglio cittadini e cittadine veronesi hanno 'offerto' al giardinetto di Via Prato Santo, e a tutti coloro che hanno ancora voglia di abitare la città, una verde e luccicante panchina che, certo, non era sufficiente a cancellare il degrado nel quale l'amministrazione lascia questo ed altri luoghi pubblici. Il giorno dopo, però, la panchina non c'era più...
Leggi Articolo »SALVARE LA FORESTA, SALVARE IL PIANETA
[Enrico Turrini • 10.07.09] Un invito a difendere la natura in forma integrale, come ci insegna Willie Smits, che vive in Indonesia ed è impegnato a ridurre la distruzione delle foreste e degli animali tropicali.
Leggi Articolo »CAINOLANDIA
[Ettore Masina • 06.07.09] Il Bel Paese è dal 2 luglio 2009 una terra il cui popolo dichiara per legge che un milione di persone deve andarsene immediatamente o rendersi invisibile. Dal 2 luglio 2009 l'Italia potrebbe mutare nome e chiamarsi «Cainolandia» perché è la legge dell'odio quella che è stata approvata sotto il controllo governativo del voto di fiducia. Una vena di autentica crudeltà corre per i suoi articoli.
Leggi Articolo »ENERGIA COMUNE: UN’OPPORTUNITÁ PER GLI ENTI PUBBLICI
[«La Lumaca - idee progetti servizi per l'ambiente» • 07.07.09] Un innovativo progetto di comunicazione volto a diffondere la cultura del risparmio energetico e a premiare chi sceglie la sostenibilità. Promuovere il risparmio energetico e le fonti rinnovabili; offrire supporto ai cittadini che intendono installare pannelli solari e/o fotovoltaici; diffondere stili di vita più sostenibili; facilitare la creazione di un Gruppo di acquisto solare (GAS); creare uno Sportello Energia...
Leggi Articolo »