[Alex Zanotelli • 11.12.05] La barbara uccisione dell'on. Francesco Fortugno, vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria ci ha riportati tutti a toccare con mano lo strapotere della 'ndrangheta, oggi regina delle mafie. Ci rendiamo conto che le mafie, dalla Sicilia alla Campania, sono ritornate a controllare il territorio come e più di prima.
Leggi Articolo »Società
«NO TAV». SIAMO TUTTI VALSUSINI
[Mao Valpiana • 07.12.05] C'è davvero bisogno di esprimere concreta solidarietà e partecipazione al movimento No-Tav della Val di Susa. Fino ad oggi la resistenza ed il blocco dei lavori sono stati condotti in modo esemplare, utilizzando solo metodi nonviolenti, con un enorme coinvolgimento popolare.
Leggi Articolo »VERONA. «CAPOLINEA», GIORNALE DI STRADA DISTRIBUITO DA PERSONE SENZA FISSA DIMORA
[Toti Naspri • 25.11.05] E’ nato «Capolinea», giornale di strada di Verona. Come altre analoghe esperienze in Italia, lo strumento di informazione sarà distribuito dalle persone senza fissa dimora. E’ un progetto degli Avvocati di strada e della Comunità dei Giovani, editrice del giornale.
Leggi Articolo »INFORMAZIONE. «TELESUR, É MOLTO DI PIÙ CHE L’ANTI-CNN»
[Katrien de Muynck • 24.11.05] Al Jazeera sta per ricevere una sorellina in America latina: TeleSur, la nuova rete televisiva del continente latino. Questa rete anti-CNN avrà la possibilità di essere ricevuta anche in Europa e nell'Africa del Nord. In che modo potrà rivoluzionare il panorama mediatico?
Leggi Articolo »È NATA [FAIR] PER UNA COMUNICAZIONE SOLIDALE
[Sara Milanese • 17.11.05] Un'economia diversa, ma anche “uno stile di vita, un movimento d'opinione, una ricerca di sobrietà e bellezza, un progetto di comunicazione e di produzione, culturale e materiale”: questi sono gli obiettivi e lo stile con cui si propone di lavorare [fair], neonata impresa di comunicazione, presentata a Roma sabato 3 ottobre, nel corso del «Forum Sbilanciamoci!».
Leggi Articolo »VICENZA E PROVINCIA. ECCO SERVITE «LE COLAZIONI EQUE E SOLIDALI 2005»
[Unicomondo • 17.11.05] Giorni di scoperte, musica, assaggi, degustazioni senza confini. Fai la prima colazione con prodotti del commercio equo e solidale! É questo l'invito che Unicomondo rivolge a tutti i cittadini mediante l'organizzazione della 5^ edizione de «La prima colazione equa e solidale» che avrà luogo in alcuni punti convenzionati sabato 19 e domenica 20 novembre 2005... ma non solo.
Leggi Articolo »GIULIETTO CHIESA: «OGGI IL PACIFISMO É UNA QUESTIONE DI SOPRAVVIVENZA»
[Giulietto Chiesa • 14.11.05] C'è confusione nel movimento contro la guerra. E confusione vuol dire tante cose: che il movimento è poco e incerto, che non riesce a dire quello che sarebbe necessario contro la guerra che continua, e che non riesce a dire che altre guerre si preparano. E perché.
Leggi Articolo »VICENZA. UN REFERENDUM, PIÙ DEMOCRAZIA
[GRILLOnews • 10.11.05] É partito il conto alla rovescia per l'avvio, a Vicenza, della Campagna per la raccolta di firme che si pone l'obiettivo di chiamare alle urne, mediante un referendum consultivo promosso dal «Comitato Più Democrazia», i cittadini della città veneta. Dal 14 novembre sarà possibile firmare...
Leggi Articolo »AIDS. IN AFRICA GENERAZIONE A RISCHIO
[Nigrizia • 28.10.05] 18 milioni di bambini dell’Africa subsahariana potranno restare orfani entro la fine del 2010 a causa del hiv/aids. Il nuovo allarme sulla diffusione del virus è stato lanciato dal Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia.
Leggi Articolo »4 NOVEMBRE, NON FESTA MA LUTTO
[Movimento Nonviolento • 03.11.05] Per le autorità militari e civili questo è un giorno di festa. Per il popolo italiano è un giorno di lutto. In quella prima guerra mondiale 650.000 italiani sono morti. E quella "vittoria militare" ci portò il fascismo, altre guerre, altri morti.
Leggi Articolo »