Archivio articoli

BIOLOGICO. UN VERO BOOM: 80 MILA AZIENDE

[GRILLOnews 10.10.04] Con un incremento vertiginoso, in Italia le aziende impegnate nel settore dei prodotti agricoli biologici sono passate dalle 4.000 unità del 1993 alle 54.000 del censimento del 2000, e l'Eurispes stima che dal 2000 al 2004 vi sia stato un ulteriore balzo in avanti che ha portato il numero delle aziende a superare ampiamente le 80.000 unità...

Leggi Articolo »

ALEX ZANOTELLI. IRAQ, «MI VERGOGNO…»

[Angela Azzaro (Liberazione) • 09.10.04] Il padre comboniano incontra gli studenti di una scuola romana: «I deputati e i senatori che votano la mozione per il ritiro non sono soli. Via dall'Iraq, ora non tra tre mesi»...

Leggi Articolo »

PADRE BARTOLOMEO SORGE INTERVIENE SULLA «DITTATURA DELLA MAGGIORANZA»

[Adista 09.10.04]."La Democrazia: nuovi scenari e nuovi poteri". È un tema impegnativo e quanto mai attuale quello scelto dalla Cei per la 44esima Settimana Sociale dei cattolici italiani. L'evento, che si terrà a Bologna dal 7 al 10 ottobre prossimi, e che è stato preceduto da un Documento Preparatorio predisposto dalla stessa Conferenza episcopale, si presenta come un'occasione per riflettere sullo stato della democrazia nel nostro Paese...

Leggi Articolo »

«RISCHIAMO IL FASCISMO». INTERVISTA A RANIERO LA VALLE

[Adista 09.10.04] Un progetto eversivo che stravolge i valori fondamentali della Repubblica: è questa la vera natura della riforma costituzionale messa a punto dalla Casa delle libertà e in via di approvazione in prima lettura, a colpi di maggioranza, proprio in questi giorni alla Camera dei deputati (dopo aver già superato l'esame del Senato). Lo sostengono i Comitati Dossetti per la Costituzione che lo scorso 18 settembre a Monteveglio (Bologna) hanno tenuto il loro secondo Convegno nazionale...

Leggi Articolo »

SOAVE (VR). UN CONCORSO DI ARTE CREATIVA PER GIOVANI

[Associazione Culturale “I colori della musica” • 21.06.04] L’Associazione Culturale “I colori della musica” di Soave (VR), con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Veneto propone un concorso di arte creativa a tutti i giovani del veronese. Questa associazione nasce nel 2003 dalla volontà di alcuni giovani di unirsi per poter, attraverso le loro forze, proporre nelle realtà del territorio e alle istituzioni, progetti ed iniziative rivolte ai giovani e provenienti direttamente dall’iniziativa giovanile...

Leggi Articolo »

AMBIENTE. I BOSS DEL LEGNO

[Christian Benna (fonte: Volontari per lo sviluppo - Agosto 2004)] Ogni anno 60 milioni di metri cubi di legname vengono tagliati illegalmente. La foresta africana ha perso 52 milioni di ettari in cinque anni, e l'Italia è il primo importatore di legnami dal continente. Un giro d'affari stimato intorno ai 150 miliardi di dollari. Che attira sempre più l'attenzione della criminalità organizzata...

Leggi Articolo »

TREVISO. PROGETTO “MINORI ALLA PORTA – ADOZIONI A VICINANZA”

[Veneto Sociale • 07.10.04] "Adozioni vicine" di bambini figli di detenuti del carcere di Treviso che vivono nella nostra città eppure nessuno li conosce. Si tratta in molti casi di condizioni precarie, con grosse difficoltà economiche, abbandonate ai margini della società. Una recente indagine svolta in collaborazione con gli assistenti sociali dei CSSA di Venezia e gli educatori della casa circondariale di Treviso ha segnalato la presenza di numerose situazioni di disagio, in cui i figli più grandi abbandonano la scuola per trovare una occupazione e i più piccoli vengono lasciati a casa tutto il giorno mentre la madre è al lavoro...

Leggi Articolo »

IL TERRORE CHE NASCONDE LA VERITÁ

[di Giulietto Chiesa 29.09.04] Siamo ormai tutti immersi in un bagno di terrore. E il terrore funziona a meraviglia per far eleggere George Bush. Qualcuno ha rilevato che solo gli americani votano in questa elezione, ma che essa, in realtà, è ormai l’elezione dell’imperatore del pianeta. Locuzione delle più imprecise perché solo una piccola parte degli americani votano e quindi se ne deduce che l’imperatore del pianeta è in realtà espressione solo delle classi abbienti (quelle che votano negli Usa), cioè di meno del 40% della popolazione statunitense...

Leggi Articolo »

SAN FRANCESCO E LA “REGOLA” DI FINI

[Tonio Dell'Olio 05.10.04] Gianfranco Fini ieri, lunedì 4 ottobre, era ad Assisi a rappresentare il governo nel corso dell'annuale cerimonia in occasione della festa di San Francesco, patrono d'Italia e avrebbe fatto la sua figura dignitosa se si fosse limitato a portare il saluto delle istituzioni. Ha preferito invece offrire all'Italia una lezione di spiritualità francescana. San Francesco "non condannò mai l'uso delle armi per la legittima difesa" - ha detto  e, ricordando che egli "desiderava la pace come mezzo al servizio del bene comune" ha puntualizzato che la regola francescana non proibì l'uso delle armi ma l'aggressione armata...

Leggi Articolo »