Archivio articoli

PADOVA. ACQUISTI SOLIDALI: CICLO CORTO, LISTINO LUNGO

[GRILLOnews • 28.09.05] Un'offerta di 121 prodotti. Frutta, verdura, uova, latticini, carni, cereali, olio, bevande, miele,casalinghi e prodotti equosolidali. L'associazione "AltrAgricoltura Nord Est", che a Padova ha costituito nel novembre del 2004 il gruppo d'acquisto solidale "Il ciclo corto", offre uno tra i cataloghi più ricchi e forniti per gli acquisti di gruppo: 121 prodotti, tutti rigorosament biologici, ecologici o coltivati secondo le regole tradizionali delle fattorie venete...

Leggi Articolo »

IL TERRORE É ISLAMICO?

[Karen Armstrong • 11.07.05] Il fondamentalismo è spesso una forma di nazionalismo travestito da religione. «L'anno scorso ho partecipato, negli Stati Uniti, a una conferenza sulla sicurezza e l'informazione nella cosiddetta guerra al terrore. Ha destato la mia meraviglia il sentire uno dei partecipanti più combattivi esprimere esclusivamente disprezzo per la religione e affermare con decisione che i mezzi di comunicazione di massa non devono più riferirsi al "terrorismo islamico" come mero espediente puramente pratico»...

Leggi Articolo »

LA LETTERA DI ETTORE MASINA: «ISRAELE E PALESTINA»

[Ettore Masina • 19.09.05] Avevo, di Gaza, un ricordo doloroso e aspro, come di un luogo polveroso e cencioso: una specie di miserabile Hong Kong, per via della densità della popolazione, ma, poi, a differenza della frenetica arrività di quella metropoli, come sospesa in una dimensione fuori del tempo...

Leggi Articolo »

EDUARDO GALEANO: «LE GUERRE MENTONO»

[Eduardo Galeano • 12.09.05] Le guerre si dice che avvengano per nobili motivi: la sicurezza internazionale, la dignità nazionale, la democrazia, la libertà, l'ordine, il mandato della civiltà o la volontà di Dio. Nessuno ha l'onestà di confessare: "Io uccido per rubare"...

Leggi Articolo »

IL LUNGO CAMMINO PER ARRIVARE AD UN MONDO DI PACE

[Enrico Turrini • 24.07.05] I recenti attentati  a Londra di inizio luglio con decine di morti e feriti (come gli attentati precedenti avvenuti  in Paesi del neoliberismo) ci possono aiutare a comprendere la via da imboccare per trasformare, attraverso un impegno coraggioso e costante, il Mondo di oggi pieno di violenza e di equivoche misure per combatterla in un Mondo di vera pace...

Leggi Articolo »

INDIA. AUROVILLE, ALLE SORGENTI DELLA PACE

[Luciano Stella • 10.08.05] È molto raro, oggi, che qualcuno parli bene del suo passato scolastico. Al massimo, puoi sentire qualcuno che ti dice: mi è rimasto impresso quel insegnante, bravo! ma parlar bene della scuola no, non si sente mai...

Leggi Articolo »

DON TONINO BELLO E LA COSTRUZIONE DELLA PACE

 [Graziana Tondini • 08.08.05] Religione e politica scoprono la possibilità di percorrere assieme le “vie della pace”. Riflessioni sulla vita e le opere di Don Tonino Bello comparate alle problematiche del “pensiero ecologico” quale filone di analisi della complessità sociale e politica…

Leggi Articolo »

BRASILE. CRISI POLITICA, UTOPIA E VALORI

[Giovanni Baroni (da Recife)• 19.07.2005] Le notizie corrono veloci, oggi, e credo che il Brasile stia occupando più di qualche pagina sul notiziario internazionale. Cosa sta succedendo al PT (Partito dei Lavoratori) al governo?...

Leggi Articolo »