[Vincenzo Andraous • 0.03.05] Non ho buonismi facili né intelletto caritatevole che mi inducono a tendere la mano a Adriano Sofri, bensì è la forza della ragione che mi spinge a non schierarmi con il plotone di esecuzione in attesa da decenni… e che ora s’affida al buon silenzio...
Leggi Articolo »Archivio articoli
VICENZA. DANZARE LE EMOZIONI PER DAR VALORE ALLA PERSONA
[Mariagrazia Bonollo • 17.03.05] Disagio psichico: per chi soffre e per i familiari la Caritas prosegue la proposta del corso di Biodanza con il gruppo "Davide e Golia" al Centro Gaja di Vicenza...
Leggi Articolo »CHIANCIANO, 23-25 APRILE. XXIX INCONTRO NAZIONALE DELLE COMUNITÀ DI BASE
[GRILLOnews • 17.03.05] "Comunità: segni di convivialità nella storia. Percorsi conciliari a 40 anni dal Vaticano II" è il tema del XXIX INCONTRO NAZIONALE DELLE COMUNITÀ DI BASE che si terrà a Chianciano dal 23 al 25 aprile 2005...
Leggi Articolo »CEREA E ISOLA DELLA SCALA (VR). RICICLO’: MOSTRA INTERATTIVA SUL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI
[Gea onlus • 17.03.05] "Riciclò" si terrà a Cerea (Vr) presso l'Areaexp dal 29 marzo al 3 aprile e a Isola della Scala (Vr) presso l'Auditorium Santa Maria Maddalena (ex chiesa dei frati) dal 5 al 10 aprile...
Leggi Articolo »IRAQ. IL PUNTO DELLA SITUAZIONE/1
[Un Ponte per Baghdad • 16.03.05] Settimana di consultazioni politiche in Iraq, in attesa della convocazione (ormai non rinviabile) della prima seduta dell'Assemblea Nazionale, prevista per oggi, 16 marzo...
Leggi Articolo »10-16 APRILE 2005. SETTIMANA DI MOBILITAZIONE GLOBALE SUL COMMERCIO
[GRILLOnews • 15.03.05] Dal 10 al 16 aprile 2005 avrà luogo la Settimana di Mobilitazione Globale sul commercio: “Liberiamo i diritti, governiamo il commercio!”...
Leggi Articolo »FAMIGLIA NUMEROSA È BELLO. ANCHE SE CON QUALCHE DIFFICOLTÀ
[Nicola Furini • 22.02.05] Il nostro Paese, culla del cattolicesimo, è anche il Paese europeo che più penalizza le esigenze della famiglia. Assegni familiari irrisori, detrazioni fiscali ridicole, mancanza di una seria politica per la casa, intere riforme sociali in cui la famiglia non è neppure nominata. Eppure, in Italia sono oltre 300.000 le famiglie numerose - con almeno sei componenti-. Ma chi sono queste famiglie, cosa fanno e soprattutto come (soprav)vivono? La testata giornalistica on line “Criticamente” ha intervistato Mario Sberna, presidente dell'associazione nazionale famiglie numerose...
Leggi Articolo »SATIRA PREVENTIVA. NIENTE PAURA È SOLO FUOCO AMICO
[Michele Serra • 11.03.05] Dalla guerra di Secessione all'Iraq ecco tutti i casi di spari "affettuosi"...
Leggi Articolo »LA «LETTERA» DI ETTORE MASINA
[Ettore Masina 13.03.05] Quel pomeriggio di fine agosto, a Recife, si scatenò un temporale. Che dico? Un nubifragio, un diluvio, un tifone, o quasi. La periferia della metropoli diventò invisibile al di là dei finestrini del tassì che ci portava all'aeroporto; sembrava di essere in un acquario, con la differenza che gli acquari sono silenziosi e illuminati mentre qui il maltempo ruggiva, anticipando una nerissima notte...
Leggi Articolo »«SULLA VIA DELLA CROCE COMINCIAMO A TOGLIERE I CTP!»
[GRILLOnews • 12.03.05] Riportiamo di seguito la “Lettera aperta alle istituzioni, alle comunità cristiane e alla società civile organizzata” scritta in occasione della Via Crucis Pordenone- Base Militare USAF di Aviano di domenica 13 marzo. E, di seguito, un appello ai vescovi, che vi invitiamo a sottoscrivere…
Leggi Articolo »